Ho una Canon 20D. Vedendo queste foto mi rendo conto che sarebbe il caso di cambiarla! Fabio, potresti postare una foto in condizioni ottimali? Sono curioso di vedere il risultato.
Visualizzazione Stampabile
Ho una Canon 20D. Vedendo queste foto mi rendo conto che sarebbe il caso di cambiarla! Fabio, potresti postare una foto in condizioni ottimali? Sono curioso di vedere il risultato.
a me piacerebbe meglio sapere gli iso come usarli sia di giorno che di notte!!!
provero,e tecnicamnete a cosa serve?
Scommetto che è questa quella ritoccata
http://img42.imageshack.us/img42/9381/dsc4564n.jpg[/QUOTE]
Gli iso si regolano in base al tempo, al diaframma e allo scatto che devi realizzare, se è un soggetto in movimento...se c'è luce...ci sono molti fattori che incidono sulla scelta del valore, se non hai ben presente cosa sono ti consiglio di lasciarli in automatico fino a quando non hai le idee chiare :wink_:
[/quote]
nel senso che la tipa è stata messa in post? :rolleyes:
gli iso nel digitale sono la nuova pippa mentale..
in origine indicavano la sensibilità della pellicola a scapito della qualità..
sceglievi una pellicola con alti iso per foto magari al buio, avevi una qualità inferiore, ma riuscivi a portare a casa la foto cosa non possibile con una pellicola con bassi iso..
ora tutto è più facile dovendo cambiare solo un parametro via menu..
un alto valore di iso lo potrei vedere bene in caso di soggetto in movimento veloce al buio, in tutti gli altri casi si risolve con una corretta regolazione del tempo di esposizione e l'uso di una lente di alta qualità...
capito....
Avevo la D300s ma secondo me ad alti ISO non ha mai brillato, la preferivo per situazioni diurne e sportive (raffica abbinata a 70/300 VR2 agli Air Show era una figata). In notturno ci abbinavo il 50mm f1.4, gran vetro.
Adesso con la EOS 5D Mark2 scatto a 6400 ISO e non fa una piega, un mostro.