Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
il gap tecnologico non esiste (sono del mestiere e per tre anni ho lavorato come consulente esterno in engineering and design in fiat ) perchè chi fornisce vw fornisce anche fiat e le retribuzioni con il livello delle vetture centra poco in una linea di produzione ormai le persone impegnate costituiscono il costo minore chi genera il costo sono gli indiretti ed i servizi pre e post vendita oltre all'ammortamento delle finanziarie (gli interessi 0 sono una favola non devo certo spiegarlo io) il gap e nel modus operandi che è ancora legato ai retaggi degli anni 70/80 e quindi scaricabarile a gogo e da quel lato ormai a Torino si è perso il treno
confido nel fatto che oramai l'indotto esclusi alcuni casi sporadici si sia adoperato per lavorare anche con i concorrenti (ora io iniziero a lavorare per la malesia tanto per farti un esempio) e che quindi la mia città e tutti i fornitori italiani dell'automotive alla fine e come al solito reagiranno e ne usciranno come giocoforza deve essere
se ti ricordi te lo avevo detto in tempi non sospetti a torino doveva vincere il no e poi si andava a discutere......................ma tant'è ormai la frittata è fatta
:blink: non esiste?...vorresti dire che fiat ha investito/investe in ricerca e sviluppo come vw/mercedes/bmw?...
ripeto il concetto...i tedeschi non sono fessi...e lo hanno dimostrato mettendo in piedi un tessuto produttivo ad alto valore aggiunto che gli invidia tutto il mondo...non a caso i prodotti made in germany (autovetture ecc) sono ambiti da tutti i ricchi e da tutti i NUOVI ricchi...il resto è una mera conseguenza...
la fiat va dietro ai soldi a fondo perduto che gli elargisce questo o quel paese...non è ricarrozzando quei bidoni di crysler che la fiat può rilanciarsi (basta vedere l'andamento delle vendite del "Freemont"...:wink_:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:blink: non esiste?...vorresti dire che fiat ha investito/investe in ricerca e sviluppo come vw/mercedes/bmw?...
ripeto il concetto...i tedeschi non sono fessi...e lo hanno dimostrato mettendo in piedi un tessuto produttivo ad alto valore aggiunto che gli invidia tutto il mondo...non a caso i prodotti made in germany (autovetture ecc) sono ambiti da tutti i ricchi e da tutti i NUOVI ricchi...il resto è una mera conseguenza...
la fiat va dietro ai soldi a fondo perduto che gli elargisce questo o quel paese...non è ricarrozzando quei bidoni di crysler che la fiat può rilanciarsi (basta vedere l'andamento delle vendite del "Freemont"...:wink_:)
non esiste nel senso che hanno tutto lo know how ma non lo utilizzano :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
non esiste nel senso che hanno tutto lo know how ma non lo utilizzano :wink_:
mmm...ma se non sono nemmeno riusciti a puntare sui blasoni in loro possesso (intendo alfa romeo e lancia)...i tedeschi con quei marchi tra le mani (forti di una storia leggendaria) avrebbero fatto faville...
l'unico know how di fiat è nel segmento delle utilitarie (ma fino a quando?)...per il resto con la concorrenza tedesca c'è un gap (a dir poco) "abissale"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
mmm...ma se non sono nemmeno riusciti a puntare sui blasoni in loro possesso (intendo alfa romeo e lancia)...i tedeschi con quei marchi tra le mani (forti di una storia leggendaria) avrebbero fatto faville...
l'unico know how di fiat è nel segmento delle utilitarie (ma fino a quando?)...per il resto con la concorrenza tedesca c'è un gap (a dir poco) "abissale"
le vetture che escono da Fiat sono "castrate" nei contenuti quasi sempre da false esigenze economiche o da miopia da parte degli uomini del marketing
altro handicap che hanno è la non utilizzazione della cosiddetta qualità percepita che implica una serie di accorgimenti sul prodotto che fa si che l'utente finale percepisca la qualità del prodotto ulteriormente amplificata
piccola considerazione personale
chissà perchè al medico gli credono sempre tutti perchè ne riconoscono la professionalità
e a me che sono ormai 26 anni che lavoro nell'auto nessuno mi crede (boh) :tongue:
ho visto la pubblicità della polo ed è esattamante quello che succede in fiat sembra che qualcuno gli abbia raccontato la storia dei 4 bulloni invece dei 5 e della doppia guarnizione ahahahahahah
solo che in fiat gli hanno dato retta :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
le vetture che escono da Fiat sono "castrate" nei contenuti quasi sempre da false esigenze economiche o da miopia da parte degli uomini del marketing
altro handicap che hanno è la non utilizzazione della cosiddetta qualità percepita che implica una serie di accorgimenti sul prodotto che fa si che l'utente finale percepisca la qualità del prodotto ulteriormente amplificata
piccola considerazione personale
chissà perchè al medico gli credono sempre tutti perchè ne riconoscono la professionalità
e a me che sono ormai 26 anni che lavoro nell'auto nessuno mi crede (boh) :tongue:
ho visto la pubblicità della polo ed è esattamante quello che succede in fiat sembra che qualcuno gli abbia raccontato la storia dei 4 bulloni invece dei 5 e della doppia guarnizione ahahahahahah
solo che in fiat gli hanno dato retta :biggrin3:
Non a caso dopo una renault e una peugeot (che sono simili alla fiat) mi son preso una signora AUDI!!!!
Una macchina fantastica con cui penso di fare almeno 500.000 km :biggrin3: (ora sono a 150.000 senza nessun problema sgrat sgrat :rolleyes:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Non a caso dopo una renault e una peugeot (che sono simili alla fiat) mi son preso una signora AUDI!!!!
Una macchina fantastica con cui penso di fare almeno 500.000 km :biggrin3: (ora sono a 150.000 senza nessun problema sgrat sgrat :rolleyes:)
io a 100.000 un problema l'ho avuto ma me l'hanno riparata gratis (tutto il gruppo iniettori pompa me ne facevo per 1500 euro) nonostante sia fuori garanzia da due anni :wink_:
-
mah,in Germania gli Operai sono un valore aggiunto,in Italia un costo di produzione.Finchè la mentalità sarà questa la vedo dura..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
mah,in Germania gli Operai sono un valore aggiunto,in Italia un costo di produzione.Finchè la mentalità sarà questa la vedo dura..
ottimizzare i costi:lavorare come un tedesco ,essere pagati come un polacco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
mah,in Germania gli Operai sono un valore aggiunto,in Italia un costo di produzione.Finchè la mentalità sarà questa la vedo dura..
infatti...quando si producono beni a basso valore aggiunto è chiaro come il sole che chi ci rimette in primis sono gli operai che "fisicamente" producono quel bene...il fatto di produrre beni ad alto valore aggiunto invece implica:
1)una dirigenza degna del proprio incarico
2)solidi investimenti in ricerca e sviluppo del prodotto
troppo facile quando mancano questi 2 requisiti fondamentali scaricare la colpa dei fallimenti su chi lavora alla catena di montaggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
infatti...quando si producono beni a basso valore aggiunto è chiaro come il sole che chi ci rimette in primis sono gli operai che "fisicamente" producono quel bene...il fatto di produrre beni ad alto valore aggiunto invece implica:
1)una dirigenza degna del proprio incarico
2)solidi investimenti in ricerca e sviluppo del prodotto
troppo facile quando mancano questi 2 requisiti fondamentali scaricare la colpa dei fallimenti su chi lavora alla catena di montaggio
Concordo,la qualità della dirigenza fiat è terzomondista,la proprietà poi andrebbe presa a pedate in culo.