:oook:
Visualizzazione Stampabile
il futuro è questo|!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in america c'è già dal 2008
Honda "FCX"
IDROGENO FAI DA TE
Pubblicata il 25/10/2006
- Pagina principale
- Galleria fotografica
http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...006_fcx_01.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...006_fcx_02.jpg
In Giappone, i colleghi della rivista americana "Autoweek" hanno provato la nuova generazione di Honda "FCX" mosse da fuel cell. La vendita delle vetture dovrebbe incominciare nel 2008 solo negli Stati Uniti e in Giappone, dove sostituiranno i modelli precedenti, disponibili già dal 2005.
Le nuove "FCX" sono mosse da un motore elettrico da 129 CV, alimentato dalla corrente prodotta da un gruppo di fuel cell da 100 kW. Il miglioramento nella realizzazione delle celle a combustibile è continuo: dall'introduzione di questa tecnologia nel 1999, ogni anno l'energia prodotta aumenta circa del 40%. Il "pacchetto" presente sulla "FCX" è del 20% più piccolo e del 30% più leggero rispetto a quello attualmente in dotazione, eppure produce 14 kW in più.
Per la prima volta, le fuel cell sono sistemate in un tunnel centrale, che ha permesso ai designer di creare una berlina piuttosto elegante, filante e bassa da terra. L'idrogeno è conservato alla pressione di 350 atmosfere in un serbatoio da oltre 170 litri; i giornalisti americani hanno rilevato un'autonomia di circa 430 chilometri con un pieno. La "FCX" è dotata anche di una batteria compatta agli ioni di litio che immagazzina la corrente inutilizzata, che altrimenti andrebbe perduta.
"FCX" a parte, quel che dimostra che la Casa nipponica crede davvero nell'idrogeno per autotrazione è la "Honda energy station", un sistema di produzione domestico dell'idrogeno: l'Hes permette di ricavarlo direttamente dal gas per uso domestico; addirittura, la Honda ne ha relizzato una versione a energia solare, pronta per le applicazioni commerciali. Questa tecnologia ha il vantaggio di essere già disponibile, diversamente dalle futurbili stazioni di rifornimento pubbliche.
altro che lamborghini ghhghghgh
Toyota Supra Vs Lamborghini Murcielago - Car Videos on StreetFire
http://www.youtube.com/watch?v=GI0EO1kFBgk
la si potrebbe produrre con le centrali ad idrogeno sono identiche a quelle a gas e non si spendono soldi per il combustibile,a marghera c'è la più grande d'europa:wink_:
oltre all'acqua però rilasciano anche ossidi di azoto essendo l'azoto presente nell'aria
ancora con le prove 0-100....
non hai capito che su strada non servono a niente?!?!.. che ti serve arrivare prima al semaforo dopo? ti servono a consumare più freni quando ti fermi!!
guarda segy sulla sua smart..
YouTube Video
cmq a me sto coso piace un sacco da usare in città!!:biggrin3::biggrin3:
La twizy m'attira parecchio.
mi terrei le moto (su quello non si discute neppure), venderei l'auto a gasolio...e quando mi dovesse servire l'affitterei.
Devo fare bene i conti ma forse ci sto.
L'auto elettrica entra in ZTL, non paga le strisce blu, di assicurazione dovrebbe pagare poco e anche di tassa di proprietà....
Nei 50 € di nolo batteria è compresa la manutenzione....
Noi siamo in due.....Ci sto pensando seriamente..... aspetto di avere info maggiori.
interessante,
toyota fa qualcosa di simile ?
se vuoi un consiglio aspetta che esca, e fai passare un anno...
vatti a documentare sull'MP3 ibrido della piaggio... vai a vedere quanti casini ha..
quello sì che è l'ibrido made in italy fatto a caxxo di cane;)...
cmq le francesi stanno facendo passi avanti...
io attendo Ford, che studierà con Toyota qualcosa di veramente eccezionale..
questo renault è carino, sbarazzino, e ti porta a spasso spendendo niente!!
allora te la puoi comprare:laugh2:
:sick: