migliorato il titolo e vediamo che viene fuori di consigli.
Visualizzazione Stampabile
migliorato il titolo e vediamo che viene fuori di consigli.
devi lavorare sulla tacca, io finchè non scrivevano che venivo multato nonostante la tacca fosse visibile e che fosse stata usata la moneta, non firmavo..anche se sul momento uno pensa ad altro e a tornare a casa...
domattina subito porterei la gomma al comando in cerca di qualche vigile competente e se l'incapace che ha redatto il verbale pur di non sconfessarsi tira fuori scuse su scuse..come che la gomma può essere stata sostituita o nega l'uso della monetina, comincia a fissarlo negli occhi peggio che puoi..
divisa o no pochi vogliono avere in ballo grane con sconosciuti..soprattutto quando c'è da ammettere un errore commesso..non ammettere il falso per paura di una minaccia.
e se scocciato dalle occhiate ti domanda qualcosa rispondi ripetendo le sue domande, come per dire..la risposta la conosci benissimo.
Il verbale che ti hanno fatto, quello che non ti hanno consegnato, sono le tue spontanee dichiarazioni sul sinistro, potevi pure evitare di farle e consegnarle poi tu in seguito, dopo esserti consultato con il tuo avvocato, cosi ti rimaneva una copia, (dichiarazioni spontanee).
Per sinistro in questione, anche se non c'è stato alcuno impatto con il tir ciò non toglie che vi è una mancata precedenza del camionista che ti ha creato una turbativa tale da farti cadere, procurandoti danni e lesioni, quindi deve risarcirti!
Ora vai di corsa alla tua assicurazione e fai la tua denuncia, spero che hai gli estremi del camionista e i dati assicurativi della controparte.
Ti consiglio di trovare un buon legale e fatti seguire la pratica, spero vivamente che ti sei fatto medicare presso un pronto soccorso, perchè i referti medici in questo caso sono preziosi.
Non ti preoccupare per la contravvenzione il legale la impugnerà e probabilmente sarà annullata.
contesta il metodo di misura dell'usura gomme.
quando redigono i verbali le fdo per incidenti, è sempre meglio non avere nessun verbale per qualche infrazione, perchè potrebbe influenzare anche la scelta del responsabile dell'indidente ;)
contesta il metodo di misura e che la gomme è ancora in regola
sto leggendo i vostri consigli e vi ringrazio.
volevo aggiungere un paio di cose.
1) sono stato alla mia assicurazione e mi hanno detto che in assenza di impatto il sinistro per loro non esiste e quindi di cavarmela da solo, facendo istanza di risarcimento via a/r all'assicurazione della controparte.
2) il verbale bilaterale d'incidente, purtroppo, è obbligatorio cosiccome l'etilometro e i rilevamenti sulla strisciata (che essendo la strada una poltiglia non hanno nemmeno potuto fare.
3) il verbale sull'usura del battistrada è ormai depositato e non ci si può fare nulla.
però non mi è stato fatto firmare e quindi non ho potuto fare le mie annotazioni. devo rintracciarlo una volta che è passato all'ufficio multe e vedere se anche la copia originale è priva della firma.
potrebbero aver scritto "firma omessa" e aver depositato le motivazioni.
oppure aver fatto una notazione a parte, per sanare la faccenda: un verbale senza firma del sanzionato è contestabile.
cmq visto che non sono sprovveduti, avranno fatto in modo di farlo tornare "buono"
5) i danni, come prevedevo, superano di gran lunga il valore commerciale del mezzo
6) non mi sono fatto refertare perchè ero totalmente illeso. avevo solo un'escoriazione su un ginocchio. una moto in mezzo alla strada in un lago d'olio e un bimbo a scuola da prendere. meglio non perdere la serata e fors'anche la notte al pronto soccorso per max 2gg di prognosi e poi dovermi pagare tutti gli accertamenti in quanto codice bianco!!
ora l'esistenza di questo verbale di fatto elide la presenza dei miei testimoni e li rende inefficaci.
ho contattato un legale tosto e domani gli parlo faccia a faccia.
mi sa cmq che demolirò la moto e pagherò la multa alla fine. c'è poco da fare.
vediamo domani come butta.
il verbale puoi fare opposizione,i danni te li paghi.Purtroppo sei caduto da solo senza collisione con l'altro veicolo,quindi teoricamente è colpa tua se sei caduto, c'è un articolo del codice della strada ( non mi ricordo il num.mi sembra il 141) che dice che in qualsiasi condizione deve riuscire a fermarti.E' una cazzata, ma è così
ciao
Purtroppo per te le cosa stanno esattamente così.
E non cambierebbe nulla quand'anche il verbale avesse riportato le dichiarazioni dei testimoni (che comunque, dato che hai i loro dati, potresti sempre presentare).
Niente urto (basterebbe anche una semplice toccatina) = niente risarcimento.
Per quanto riguarda la misurazione del battistrada lo strumento atto a fare questo tipo di rilievi si chiama PROFONDIMETRO.
Lo spessore della gomma non deve essere inferiore ad 1,6 mm. quindi quel modo empirico di misurare la gomma è del tutto fuori legge(Un po come infilare il manico della paletta nella marmitta per verificare se sia con o senza dbkiller).
Se la gomma risulta usurata dovevano farti la multa.
Per me, puoi presentare la rivalsa all'ente proprietario della strada.
Mi spiace molto...eri in lungomare canepa? Lo faccio anch'io spesso e quel punto è micidiale....
Se hai bisogno di un avvocato a Genova ne ho uno buono;)