Nessuno nega che ci siano dei problemi.... ma da qui a :"The world 's most
dangerosus economy" ce ne corre parecchio.
ma neppure questo mi colpisce quanto il godimento che taluno ricava nel veder così bistrattato il proprio paese.
E' del tutto evidente che l'odio personale contro un individuo (colpevole finchè si vuole, ma , non dimentichiamolo, in quel posto grazie ad alcuni milioni di voti) sia preminente rispetto al senso patrio.
E' questo che mi sconcerta, non che una signora, ancorchè esperta giornalista economica scriva cose del genere.
Non sono gli inglesi o gli americani a preoccuparmi, ma i miei connazionali che non riescono a svincolarsi dal tribalismo politico.
Berlusconi's Last Act - TIME
per quello che è dato leggere.... una gran quantità di luoghi comuni e rilanci di stampa (di una certa parte) nostrana....
Sono stato abbonato a Time per alcuni anni...ho poi smesso per la pochezza di gran parte degli articoli.... (forse van bene per gli americani...io desideravo qualcosa in più..)