Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
L'unico problema è che se uno vuole un telefono solo per le funzioni telefoniche e le foto, lo smartphone è sprecato: senza un abbonamento internet è solo un costoso fermacarte. :wink_:
Sono d' accordo in linea di massima, ma se parliamo di smartphone da 150€ non possiamo dire costoso dai. Si tratta di un telefono intelligente, che volendo può anche andare su internet con un abbonamento. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
iphone 4s :oook:
Il miglior consiglio del thread. Touch screen e' touch screen e fa anche le foto.
Per averlo pero' a 100/150 euro devi aspettare 20 anni.
-
Tò ciapa !
Qualità prezzo ottimo ! :wink_:
SONY ERICSSON Xperia X10 mini Black
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kalman
Il miglior consiglio del thread. Touch screen e' touch screen e fa anche le foto.
Per averlo pero' a 100/150 euro devi aspettare 20 anni.
Se è un consiglio serio mi pare che siamo fuori budget di brutto, senza contare che usare un iPhone senza traffico dati è una cosa senza senso visto quello che costa e quello che può far epotenzialmente.
La cosa vale anche per tutti gli altri smartphone di un certo livello, ma è accettabile per quelli di bassa gamma, per via del costo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Bell' oggettino, ma il display è molto piccolo e sopratutto monta (credo ancora) un Android molto vecchio e molto personalizzato da SE che secondo me lo rende poco intuitivo.
Se smartphone deve essere che abbia almeno un display da 3,5 pollici, in modo che ci si possa godere un pò le foto visto che l' utente ha detto di volererlo usare parecchio in questo modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Se è un consiglio serio mi pare che siamo fuori budget di brutto, senza contare che usare un iPhone senza traffico dati è una cosa senza senso visto quello che costa e quello che può far epotenzialmente.
La cosa vale anche per tutti gli altri smartphone di un certo livello, ma è accettabile per quelli di bassa gamma, per via del costo.
Bell' oggettino, ma il display è molto piccolo e sopratutto monta (credo ancora) un Android molto vecchio e molto personalizzato da SE che secondo me lo rende poco intuitivo.
Se smartphone deve essere che abbia almeno un display da 3,5 pollici, in modo che ci si possa godere un pò le foto visto che l' utente ha detto di volererlo usare parecchio in questo modo.
tutti i SE hanno l'ultimo aggiornamento android 2.3.4, ed avranno ice cream sandwich appena lo rilasceranno.
per le foto non hanno eguali..... X10 mini ottima scelta se non usi il touchscreen per internet....
-
Htc spesso ha offerte ottime, buoni telefoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
tutti i SE hanno l'ultimo aggiornamento android 2.3.4, ed avranno ice cream sandwich appena lo rilasceranno.
per le foto non hanno eguali..... X10 mini ottima scelta se non usi il touchscreen per internet....
Ecco, per fortuna che ho messo quel "credo ancora" tra parentesi. :tongue:
In tal caso mi rimangio le parole e lo terrei in considerazione, anche se per via del display più grande andrei su LG e Samsung indicati prima. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
vai di BlackBerry : i primi 5gg non riesci a fare niente , se ce la fai a non buttarlo dalla finestra dopo ci prendi la mano e non lo molli più.....
Se vuoi provare un BlackBerry, ho un 9520 Storm2 in vendita; e' un full-touch con 6 mesi di vita (quindi un anno e mezzo di garanzia residua.
Brandizzato Vodafone. Euro 150. Altri dettagli in MP se sei interessato.
-
per 150 euro io ti consiglio l'xperia mini (non l'x10 mini, che è il modello precedente, ma il modello 2012).
L'ha preso la mia ragazza e ci si trova magnificamente; ha componentistica hardware al vertice per la categoria di prezzo in cui si inserisce.
L'offerta migliore che abbiamo trovato è su amazon tedesco; velocità e precisione teutonica nell'acquisto:
http://www.amazon.de/Ericsson-Smartp...1796007&sr=8-2
-
HTC Wildfire touch smartphone....io ne sono contento.....credo adesso costi sulle 200 euro....
pago 3 euro alla settimana di internet con Vodafone....e son sempre collegato...