Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Bon, il post non è politico.
Per cercare di capire se è energetico, economico, etnologo o sperequativo sarebbe interessante conoscere il bilancio dell'assessorato alle politiche sociali del Comune di Padova e raffrontarlo.
Se fondi UE il paragone è meramente di tipo numerico e non istituzionale.
Il problema è sapere se l'integrazione procede e sapere se esistano (persistano) problemi generati dai nomadi alla popolazione locale ed anche viceversa.
A Milano esiste da anni un campo nomadi perfettamente integrato ed i problemi con la popolazione sono ridotti a zero.
Se l'utente ha ambizioni assistenzialiste può recarsi all'estero dove sia previsto un sussidio e, in extremis, tentare la carta del rifugiato politico ma, per le bollette, ne varrebbe la pena?
Visto le bollette di questi tempi.......... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Visto le bollette di questi tempi.......... :biggrin3:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
medoro: cambia avatar... è raccappricciante
:biggrin3: sei il secondo che me lo chiede,però anche il tuo non è male:tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Bon, il post non è politico.
Per cercare di capire se è energetico, economico, etnologo o sperequativo sarebbe interessante conoscere il bilancio dell'assessorato alle politiche sociali del Comune di Padova e raffrontarlo.
Se fondi UE il paragone è meramente di tipo numerico e non istituzionale.
Il problema è sapere se l'integrazione procede e sapere se esistano (persistano) problemi generati dai nomadi alla popolazione locale ed anche viceversa.
A Milano esiste da anni un campo nomadi perfettamente integrato ed i problemi con la popolazione sono ridotti a zero.
Se l'utente ha ambizioni assistenzialiste può recarsi all'estero dove sia previsto un sussidio e, in extremis, tentare la carta del rifugiato politico ma, per le bollette, ne varrebbe la pena?
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Giusto precisare dicesi PRESTITO un contratto con cui il debitore ottiene dal creditore una somma di denaro oppure dei beni che il debitore si impegnerà a restituire ad una data prestabilita.
Il prestito comporta il pagamento degli interessi a favore del creditore.
Mica fanno beneficenza all'UE :wink_:!
Soldi nostri sono e cmq se non ci fossero sarebbero cazzi,e cmq le bollette per fare shopping non te le pagano rassegnati:biggrin3:
Anzi meglio per te significa che stai bene:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Thread politico
Chiudere.
Più che thread è una messa nel c@@o ai padovani e non solo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
CHIUDERE !
Viola l'articolo 3 del regolamento :wink_:
non direi.
almeno non il topic.
e' cronaca.
le successive risposte rischiano di esserlo.
nel caso chiudiamo.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
Più che thread è una messa nel c@@o ai padovani e non solo
esattamente... e il problema è che non sono nemmeno pederasta:dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
medoro: cambia avatar... è raccappricciante
maremma maiala, io ho il terrore degli aghi...mi tocca metterlo nella lista degli utenti indesiderati fino a che non lo cambia:mad::dry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non direi.
almeno non il topic.
e' cronaca.
le successive risposte rischiano di esserlo.
nel caso chiudiamo.
saluti.
Be si sta insinuando a priori che tutti i nomadi son ladri , fai un po tu !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non direi.
almeno non il topic.
e' cronaca.
le successive risposte rischiano di esserlo.
nel caso chiudiamo.
saluti.
:ph34r::wink_:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Bon, il post non è politico.
Per cercare di capire se è energetico, economico, etnologo o sperequativo sarebbe interessante conoscere il bilancio dell'assessorato alle politiche sociali del Comune di Padova e raffrontarlo.
Se fondi UE il paragone è meramente di tipo numerico e non istituzionale.
Il problema è sapere se l'integrazione procede e sapere se esistano (persistano) problemi generati dai nomadi alla popolazione locale ed anche viceversa.
A Milano esiste da anni un campo nomadi perfettamente integrato ed i problemi con la popolazione sono ridotti a zero.Se l'utente ha ambizioni assistenzialiste può recarsi all'estero dove sia previsto un sussidio e, in extremis, tentare la carta del rifugiato politico ma, per le bollette, ne varrebbe la pena?
Ma sono nomadi o stanziali ?
Ti assicuro che i problemi con la popolazione sono tutt'altro che ridotti a zero .
Quando queste persone escono dal campo non vanno certo a lavorare , uomini donne e bambini ( non certo per colpa loro ) delinquono , e la popolazione è costretta spesso a subire con inerme rassegnazione .:sick: