Non sono pro caccia, ma come altri commenti già espressi
concordo sul fatto che sia necessario un controllo numerico
che in natura qui da noi non c è .
Visualizzazione Stampabile
Non sono pro caccia, ma come altri commenti già espressi
concordo sul fatto che sia necessario un controllo numerico
che in natura qui da noi non c è .
Favorevole, l'animale ha sempre arrecato danni, considerando l'aumento demografico e spropositato di questi ultimi anni. Ormai li trovi nelle periferie delle città.
Personalmente preferisco il fucile, la carabina l'ho sempre trovata eccessiva,
un po' di adrenalina non guasta.
favorevole, perchè è buono e perchè non ha predatori naturali, quindi in molte zone diventa un problema
il cinghiale (come altri ungulati ) in alcune zone è presente in numero eccessivo , da qui la necessità (causa mancanza di predatori naturali ) di doverne tenere sotto controllo le popolazioni .
Pur provenendo da una stirpe di cacciatori , pur amando le tradizioni ,pur amando la cinofilia venatoria (sentire una muta al lavoro è bellissimo) io però eliminerei le cacciate in battuta (o se proprio vogliamo le limiterei a zone cintate ) ed imporrei il prelievo selettivo a pagamento .
Quel che davvero non digerisco sono gli abbattimenti "istituzionali" (es. guardie provinciali di notte con faro ) , la selvaggina è un bene dello stato , che facciano come all'estero , abbattimenti selettivi a pagamento e i proventi vengano utilizzati per la conservazione della fauna e della flora sul territorio.
contrarissimo in quanto vegetariano e notoriamente contrario all'uso delle armi,per qualsiasi scopo.
Ottimo il cinghiale: magari Sam il cinghio e il Facocero (parente prossimo) non sono così d'accordo! :D
Mi piacerebbe cacciarlo con l'arco.... ;)