e che reato sarebbe? non è un contratto e non è richiesto dalle f.d.o.
che poi il contratto decadrebbe e basta credo.
diverso è se uso le generalità di un altro.
Visualizzazione Stampabile
è una truffa , è arrivata anche a mio fratello e la polizia postale è già al corrente ..
non pagare ..
Paga i 96euro
il sito è proprio quello :(
intanto oggi ho trovato questo : link
non devi pagare ..
ti mandano solleciti continui ma non succede nulla ..
mio fratello è andato alla polizia postale e gli hanno detto di non pagare ..
dopo vedi te ..
Italia Programmi, la truffa è sempre più meschina
http://www.futurodigitale.com/hack/i...-meschina.html
Te l‘ho detto, vai tranquillo ;)
http://www.forumtriumphchepassione.c...fa-online.html
successo pure a me, ma a pagare ............. :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: non ci penso proprio
c'e' stato pure un servizio di "striscia la notizia" a riguardo
Striscia la Notizia - Video
Entro certi limiti potrebbe non essere reato neppure per i contratti on line.
Se non c'è la truffa che io comperi un paio di scarpe o un altro oggetto dichiarando di chiamarmi che so.....Tex Willer...non c'è nulla di male.
E se sul citofono c'è scritto Tex Willer...il pacco mi arriva anche:wink_:
Se lo faccio per non pagare....allora quello configura reato, ma solo nel moneto in cui non pago..
Se invece parliamo di dichiarazioni rese ad un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio in realzione alle sue funzioni/ servizio allora le cose cambiano. E così anche se si tratta di atti pubblici.
:wink_: