Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanbruk
Qualcuno ha capito cosa significa?
Esempio:
trovo l'annuncio di una moto da un privato, magari in un'altra città, il prezzo "potrebbe" essere giusto, telefono mi metto d'accordo per vederla.
ci vediamo un sabato alle 11 di mattina, solite due chiacchere ...usata solo per andare a prendere la figlia all'asilo....la moto mi piace ma tiro un pò sul prezzo, ci accordiamo, si va da una agenzia a fare il trapasso e lui vuole essres pagato (giustamente) come lo pago? con la carta di credito no, come potrei fare non ha mica la macchinetta, è un privato che fa l'operaio, con un mio assegno, no giustamente non mi conosce e non si fida, da sempre si è tirato fuori il contante e adesso?
assegno b oppure se non si fida circolare :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Assegno circolare o assegno bancario o bonifico o qualsiasi altro mezzo che renda TRACCIABILE il trasferimento della somma.
Quindi NON il contante.
Neanche a me piace dover andare a meno di 40 km/h dove c'è tale limite, e magari è un tratto di strada nel quale di potrebbero tenere i 120 in tutta sicurezza :mad:
Questo per dirti che possiamo dire e fare ciò che vogliamo, ma quando c'è una LEGGE DELLO STATO........
Personalmente, comunque, plaudo :oook: a questa legge sulla limitazione all'uso del contante per tutta una serie di ragioni che in questa sede sarebbe troppo complesso spiegare.
Lamps :wink_:
Sai che ricircolo di denaro.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Personalmente, comunque, plaudo :oook: a questa legge sulla limitazione all'uso del contante per tutta una serie di ragioni che in questa sede sarebbe troppo complesso spiegare.
Lamps :wink_:
Quoto.. prima cosa la lotta all'evasione... anche se non è questo il caso... ovviamente
-
bonifico ??? assegno bancario ??? ma non esiste... per le transazioni di questo genere si fa sempre un circolare che equivale a del contante, il bonifico hai tempo 24 h per revocarlo cosi chi vende rischia troppo troppo...si va al pra, usciti tu la moto lui l'assegno , niente di più semplice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Si, posso andare in filiale.
Ecco appunto, tu mi fai il bonifico, facciamo il trapasso, poi tu chiami in banca e dici che c'è stato un errore e blocchi il bonifico.
Intanto però la moto è di tua proprietà, regolarmente passata in mano tua. Tu dopo 2 giorni la rivendi ad un terzo.
Io rimango con un bonifico bloccato in mano :)
si ma lo stesso capita se insieme andate in banca, fate il bonifico e poi all'uscita cade un pianoforte dal 9° piano e stronca il venditore: tu ti trovi con il bonifico fatto e senza la moto.... :rolleyes:
lo scibile umano può pensare tutto ed effettivamente se ne sentono di ogni ma a me pare proprio che si stia cercando di trovare il problema anche quando non c'è... :wink_:
i bonifici che fai in banca non possono essere bloccati! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
bonifico ??? assegno bancario ??? ma non esiste... per le transazioni di questo genere si fa sempre un circolare che equivale a del contante, il bonifico hai tempo 24 h per revocarlo cosi chi vende rischia troppo troppo...si va al pra, usciti tu la moto lui l'assegno , niente di più semplice
sempre che il circolare non sia tarocco:biggrin3:
-
A me sembrano sempre le cose fatte all'italiana.
Non credo esista paese al mondo dove il contante è limitato a 300 euro, e poi è sempre una burocrazia in più che va a rallentare il nostro sistema già pachidermico.
I 2.500 sono più che sufficienti se si applicassero e si facessero applicare le leggi.
A me non cambia nulla, visto che uso la CC anche per 4 euro al supermercato, ma non comprendo perché mi si debba obbligare invece che lasciarmi la possibilità di scegliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
A me sembrano sempre le cose fatte all'italiana.
Non credo esista paese al mondo dove il contante è limitato a 300 euro, e poi è sempre una burocrazia in più che va a rallentare il nostro sistema già pachidermico.
I 2.500 sono più che sufficienti se si applicassero e si facessero applicare le leggi.
A me non cambia nulla, visto che uso la CC anche per 4 euro al supermercato, ma non comprendo perché mi si debba obbligare invece che lasciarmi la possibilità di scegliere.
quoto:oook:
è 'na minchiata assurda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Comunque visto che si incontrano alle 11 di sabato mattina la vedo grigia fare un bonifico, se ne parla lunedì, ma lunedì bisogna andare a lavorare. Dite quello che volete, ma è una bella rottura di pelotas, inoltre secondo me non è così che si combatte l'evasione fiscale e il riciclaggio!
Io penso che il problema per i privati non sussista. Semmai bisognerà pagare l'agenzia con Bancomat o assegno..
-
fatemi capire un attimo...io non potrei andare a comprare una moto da un privato e portargli 5 o 10'000 euro in contante..é così? :blink::blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
AHAHAHAHAHAH Mazzate?
Va beh in Svizzera, dove infatti i limiti vengono rispettati da tutti :)
in svizzera molte cose sono mooolto più semplici!