normale, in tempo di crisi, i fortunati che possono comprarsi una moto nuova, per lo meno la comprano affidabile! :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Sempre peggio... Con quel che costano e con quel che costa mantenerle...
Dico solo che a me e arrivata la lettera dalle Agenzia delle Entrate xche' nel 2009 ho comprato alcuni beni e tra essi una moto. Bene....oggi ti spulciano ben benino anche con una moto nuova. Segno che ormai le due ruote stanno diventando un bene di lusso in un paese con un alta densita' di medio poveri.
le più vendute son quelle che costano di più
.........e dire che c'è crisi e siamo in recessione mah
aveva ragione lo psiconano al g9
le autostrade sono piene,per prenotare un volo c'è da fare la fila ,i ristoranti son pieni.....
Al contrario questi numeri sono invece proprio lo specchio della crisi:
I maggiori acquisti provengono da quanti comprano per moda e, potendo, cambiano spesso. Questi certamente non comprano una moto funzionale o prestazionale se non è di moda, l'altra tipologia rimasta è quella delle specialistiche di qualcuno (sempre meno) che ne fa un uso sportivo. La middle class che acquistava i cb 500, i tdm le gsxf è praticamente sparita e si orienta sull'usato.
azz questo non l'avevo visto!! :w00t:
17 HONDA CBR 1000 RR Sportive 23
Alcuni dubbi:
- Per la Multistrada hanno sommato due versioni (Touring e Sport), mentre per il BMW GS le hanno sdoppiate?
- La GSR 600 come fa ad essere in classifica con 0 moto vendute?
- Come fanno a tirare avanti le case con vendite di questo genere?