controlli incrociati... Ora come ora, la Regione ti invia i bolli da pagare, quindi se arrivano gli arretrati, potrebbe essere che ti inviino qualcuno a controllare , no ?
Visualizzazione Stampabile
ma cosa ti radiano d'ufficio....
Ti pignorano qualcosa di cui sei intestatario per mancato pagamento della tassa di proprietà....
si si ti mandano gli interessi dei bolli nonpagati d'ifficio, altro che radiare.
fino agli anni 80 te la radiavano come è successo a tutte le moto e vespe vecchie che non venivano pagate.
adesso se non paghi il bolli ti arriva a casa dopo qualche decina di solleciti di sicuro una bella multa con gli interessi
la radiazione per esportazione la sconsiglio assolutamente, dopo un anno, il tempo che hai per esportare il veicolo, questo diventa rifiuto speciale e se ti beccano sono dolori.
Io per risprmiarmi i 150 euro l'anno, non potendola radiare, ho venduto l'RSv che utilizzavo in pista e ho preso un gsxr radiato nel 2005 quando ancora era possibile.
Automobile Club d'Italia: Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica.
Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica.
1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l'A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell'inadempimento e, ove non sia dimostrato l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d'ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.
2. Avverso il provvedimento di cancellazione è ammesso ricorso entro trenta giorni al Ministro delle finanze.
2-bis. In caso di circolazione dopo la cancellazione si applicano le sanzioni amministrative di cui al comma 7 dell'articolo 93. (1)
(1) Comma introdotto dalla legge 29 luglio 2010, n. 120 ( G.U. n. 175 del 29 luglio 2010 suppl. ord.).