Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
:biggrin3::biggrin3:...direi che non fa una piega...come diceva Boskov"quando pistola fà pum tu morto.."
:wink_: e nota bene... chi lo dice è praticamente un mito nel mondo degli sport da combattimento (da non confondere con le arti marziali) !!! ai tempi d'oro ho avuto l'onore di essere al suo angolo per varii titoli europei e mondiali (tra l'altro vinti!!!) un'altra sua grande definizione è stata questa:alla domanda"se ti trovassi sul ring contro Tyson cosa faresti?" la risposta fu:"fin quando ho forza...cerco di correre come un gatto sulle corde!!!":biggrin3::biggrin3:
-
posso darti un'opinione, in quanto ho un amico praticante di krav maga. tutto quello che gli fanno fare è insegnarli "tecniche" piuttosto blande e poco articolate , ma il fine è quello di uscire indenni o quasi da risse. gli hanno insegnato anche il disarmo e la difesa da coltello o da pistola. ora, io non ho mai visto un suo allenamento, ma dove mi alleno io ( pratico un'arte marziale) il mio maestro e molti altri praticanti , che hanno assistito o preso parte a qualche allenamento di questa disciplina, me ne hanno parlato solamente male.. purtroppo in italia non è fatta ad un livello adeguato, almeno a mio avviso. inoltre vedo io stesso questo mio amico, e l'idea che mi dà è quella di essere caricati a mille ( già solo l'idea di insegnare, a chi non ha mai praticato un'arte marziale o qualcos'altro di autodifesa , il disarmo e la difesa da armi mi fa sorridere.. ) senza una reale preparazione. io resto dell'idea che se vuoi imparare una disciplina seria conviene farsi tanti anni di arti marziali.. la strada è molto più lunga, ma la preparazione che ne deriva è ineccepibile ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
:wink_: e nota bene... chi lo dice è praticamente un mito nel mondo degli sport da combattimento (da non confondere con le arti marziali) !!! ai tempi d'oro ho avuto l'onore di essere al suo angolo per varii titoli europei e mondiali (tra l'altro vinti!!!) un'altra sua grande definizione è stata questa:alla domanda"se ti trovassi sul ring contro Tyson cosa faresti?" la risposta fu:"fin quando ho forza...cerco di correre come un gatto sulle corde!!!":biggrin3::biggrin3:
:biggrin3::biggrin3:
-
-
Pratico ormai da 2 anni..e mi è pure servita una volta.
Il fatto che dicano sia blanda, che partire da zero ad insegnare a disarmare uno è poco produttivo e inutile....
tutto una balla.
ti insegnano il modo più rapido,efficace e sicuro per lasciarti il tempo di dartela a gambe.
Non ti serve saper tirare un calcio a girare quando sai dove dare un pugno molto doloroso (dove per molto doloroso non intendo molto forte,intendo in punti molti dolorosi).
La prima cosa che mi hanno insegnato è il calcio nelle palle vedi te.
Comunque basta provarlo se non ne sei convinto. Il mio istruttore è un tecnico federale che ha imparato in Israele dove è nato il Krav Maga, oltre ad essere stato un militare.
Lo considero uno valido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
posso darti un'opinione, in quanto ho un amico praticante di krav maga. tutto quello che gli fanno fare è insegnarli "tecniche" piuttosto blande e poco articolate , ma il fine è quello di uscire indenni o quasi da risse. gli hanno insegnato anche il disarmo e la difesa da coltello o da pistola. ora, io non ho mai visto un suo allenamento, ma dove mi alleno io ( pratico un'arte marziale) il mio maestro e molti altri praticanti , che hanno assistito o preso parte a qualche allenamento di questa disciplina, me ne hanno parlato solamente male.. purtroppo in italia non è fatta ad un livello adeguato, almeno a mio avviso. inoltre vedo io stesso questo mio amico, e l'idea che mi dà è quella di essere caricati a mille ( già solo l'idea di insegnare, a chi non ha mai praticato un'arte marziale o qualcos'altro di autodifesa , il disarmo e la difesa da armi mi fa sorridere.. ) senza una reale preparazione. io resto dell'idea che se vuoi imparare una disciplina seria conviene farsi tanti anni di arti marziali.. la strada è molto più lunga, ma la preparazione che ne deriva è ineccepibile ;)
Ecco qui almeno c'è una esperienza non proprio diretta ma quasi.
Sono convinto e arciconvinto che non esista la via breve per apprendere qualcosa come l'autodifesa e che serva tantissima pratica oltre ad un gusto atteggiamento mentale (che è quanto di più lontano esista dall'essere aggressivo)
La miglior difesa è che l'aggressione non si verifichi. E questo si prepara in molti modi: dal non creare l'occasione all'aggressore, alla fuga .
Fuga che non ritengo affatto disonorevole: sottrarsi alla ingiusta minaccia è invece l'atteggiamento giusto.
Se però questo non fosse praticabile, ovvero il suo costo venisse giudicato inaccettabile, allora desidero che la reazione sia rapida e della massima efficenza. Me ne frego di quanto leale sia il confronto, non esiste lealtà contro chi ti assale, per cui tutto è lecito, dalle dita negli occhi ai calci nelle palle...
In questo mi sembra che il Krav Maga possa , al pari di altre discipline non sportive, fornire una risposta e mi interessava avere la vostra opinione.
Ho un amico che, cintura nera , di aikido, s'è efficacemente difeso da un bullo rompendogli un polso con una leva articolare, ne ho un altro che pur insegnando kung fu ha preso una scarica di sganassoni da un montanaro incazzato...... Il fatto è che spesso chi picchia per primo.. ha delle possibilità in più.
A me interessa saperne di più.Ho letto diverse cose sia sul Krav maga che sul altre strane discipline, Win tsun, Silak, Kali Escrima,Jeet Kune do, ecc ecc. Sul Krav Maga poco ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ecco qui almeno c'è una esperienza non proprio diretta ma quasi.
Sono convinto e arciconvinto che non esista la via breve per apprendere qualcosa come l'autodifesa e che serva tantissima pratica oltre ad un gusto atteggiamento mentale (che è quanto di più lontano esista dall'essere aggressivo)
La miglior difesa è che l'aggressione non si verifichi. E questo si prepara in molti modi: dal non creare l'occasione all'aggressore, alla fuga .
Fuga che non ritengo affatto disonorevole: sottrarsi alla ingiusta minaccia è invece l'atteggiamento giusto.
Se però questo non fosse praticabile, ovvero il suo costo venisse giudicato inaccettabile, allora desidero che la reazione sia rapida e della massima efficenza. Me ne frego di quanto leale sia il confronto, non esiste lealtà contro chi ti assale, per cui tutto è lecito, dalle dita negli occhi ai calci nelle palle...
In questo mi sembra che il Krav Maga possa , al pari di altre discipline non sportive, fornire una risposta e mi interessava avere la vostra opinione.
Ho un amico che, cintura nera , di aikido, s'è efficacemente difeso da un bullo rompendogli un polso con una leva articolare, ne ho un altro che pur insegnando kung fu ha preso una scarica di sganassoni da un montanaro incazzato...... Il fatto è che spesso chi picchia per primo.. ha delle possibilità in più.
A me interessa saperne di più.Ho letto diverse cose sia sul Krav maga che sul altre strane discipline, Win tsun, Silak, Kali Escrima,Jeet Kune do, ecc ecc. Sul Krav Maga poco ... :wink_:
sono d'accordo con te su tutta la linea , ma la mia opinione ,nello specifico, sul krav maga è che potrebbe essere un'ottima fonte di autodifesa ( per quanto limitata perchè comunque non è un'arte marziale) , ma sempre secondo me non è insegnata con lo spirito giusto.. e rischia di diventare controproducente. personalmente, sono 3 anni che pratico lo shorinji kempo, che per fortuna è si un'arte marziale, ma non ha nulla di sportivo, non ci sono gare di combattimento e soprattutto non ci sono regole da rispettare. lo ritengo superiore al krav maga perchè sebbene il percorso sia lunghissimo ed articolato, quando arrivi ad un certo livello hai veramente un ottimo controllo del corpo e di quello che ti circonda , a al tempo stesso le basi sono le stesse per tutti, quindi una volta apprese quelle un minimo di vantaggio "per strada" lo hai comunque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
piccoli Chuck Norris crescono!!!!!:rolleyes::rolleyes:
Come dice un mio amico ai suoi allievi... per difendersi da una pistola,esiste una mossa semplicissima... si sollevano entrambe le braccia verso l'alto e respirando profondamente si dice:"il portafoglio è nella tasca destra!!":biggrin3::biggrin3:
della serie mi ferma la polizia...buonasera queste son le chiavi chiamo un taxi.:laugh2:
ogni situazione va valutata, io rapidamente ho spiegato una delle tecniche che verrebbero insegnate..poi c'è solo da ripeterle centinaia di volte per padroneggiarle anche se non si può mettere in conto la tensione e la paura di un contesto reale..
ecco perchè a me non interessa più di tanto..è tecnica fine a se stessa se non sei un militare o vivi in mezzo alla guerriglia, avessi il tempo piuttosto integrerei con un bel corso di jiujitsu per la lotta a terra..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
piccoli Chuck Norris crescono!!!!!:rolleyes::rolleyes:
Come dice un mio amico ai suoi allievi... per difendersi da una pistola,esiste una mossa semplicissima... si sollevano entrambe le braccia verso l'alto e respirando profondamente si dice:"il portafoglio è nella tasca destra!!":biggrin3::biggrin3:
E' per caso il centenario che insegna quell'antica filosofia?
Se 100 anni vuoi hampare..
-
ciao io pratico da anni boxe full contact e ora sono passato alla thai
la krav maga la vedo come una integrazione un qualcosa in piu che non fa male sapere
certo se mi trovo uno davanti che ha intenzioni battagliere non mi viene da mettermi in guardia come mi hanno insegnato ma cerco o di tirargli la prima cosa che mi capita in mano oppure il buon calcio nelle palle che con quello non sbagli mai
a roma (io sono di monteverde) mi ero informato e c erano 2 palestre nelle vicinanze
una a via newton ora chiusa
e una a via giulio cesare che insegnavano la krav maga
adesso hanno aperto un corso anche alla palestra dove andavo io vicino alla portuense
piu in la voglio provarla questa disciplina puo sempre essere utile