Visualizzazione Stampabile
-
Ha parcheggiato l’elicottero sulla spiaggia di Ansedonia e ha portato sotto braccio sua madre a mangiare al ristorante “Il cartello”, esclusivo locale dell’Argentario.
E’ successo il giorno di Santo Stefano.
Alla guida dell’elicottero c’era Francesco Maria De Vito Piscicelli, 49 anni, l’imprenditore edile arrestato per associazione a delinquere e corruzione nell’inchiesta sugli appalti della Protezione civile e diventato famoso per due intercettazioni telefoniche.
Nella prima rivelava al cognato il suo stato d’animo di fronte alla notizia del sisma dell’Aquila: “Alle tre e mezza di stanotte ridevo nel letto…”.
Nella seconda gli spiegava: “Là c’è da ricostruire dieci anni”.
Piscicelli, brevetto di pilota, era partito nel primo pomeriggio da Roma e, invece di atterrare nello spazio ricavato nella sua villa sull’Argentario, sopra Santo Stefano, ha virato verso il ristorante.(da “La Repubblica“)
Ma l'anziana madre quanti anni aveva per salire e scendere dall'ala rotante :sick:
l'elicottero era sloveno:ph34r: e mentre arrivavano i CC " Piscicelli e la madre, una signora di 75 anni, avevano già selezionato le portate"
tanto c'era vento forte ...........::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
però ho un RPG, va bene uguale? :D
:biggrin3::biggrin3:
-
Ho letto avesse prenotato al risto..
Proprio vero la crisi sia un'invenzione se tocca arrivarci in elicottero..
-
gli hanno ritirato la licenza di volo..... XD
-
Beh prima di fare una multa ad uno cosi ne farei per cosi',comincerei con tutti quelli che girano con le macchine che lo sanno solo loro come hanno passato la revisione!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgino
Beh prima di fare una multa ad uno cosi ne farei per cosi',comincerei con tutti quelli che girano con le macchine che lo sanno solo loro come hanno passato la revisione!!!:wink_:
:blink:
-
Gli elicotteri ULM per atterrare (come gli aerei sempre ULM ma per questioni di spazio hanno bisogno di piccole piste) per atterrare hanno bisogno del benestare del proprietario del terreno e nient'altro. (c'è una legge chiara)
Se io con l'elicottero volessi partire domani a pranzo per atterrare nel ristorante (con cognizione di spazio ed aerea ovviamente) dovrei chiamare il proprietario e se lui da il benestare non infrango le regole.
Per gli elicotteri dell'aviazione generale invece CREDO debbano mandare un fax ai carabinieri ogni volta che effettuano uno spostamento.
di certo se ha infranto le regole l'elicottero era certificato
-
al tg ha detto che è stato un atterraggio di fortuna per mal tempo, ma chi può crederci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
al tg ha detto che è stato un atterraggio di fortuna per mal tempo, ma chi può crederci
perchè non può essere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
perchè non può essere?
se gli han ritirato la licenza qualcosa non torna no?