Visualizzazione Stampabile
-
detto in poche parole... ma chissene frega di una potenziale guerra.... al massimo moriamo tutto e vaffanculo!
noi si vive oggi sempre più nella merda.... e tutti quei soldi sono un vero spreco comunque la proviate a girare....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
detto in poche parole... ma chissene frega di una potenziale guerra.... al massimo moriamo tutto e vaffanculo!
noi si vive oggi sempre più nella merda.... e tutti quei soldi sono un vero spreco comunque la proviate a girare....
sopratutto in questo periodo...meglio investirli altrove.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Come ha detto 357Magnum una portaerei serve eccome... una sempre inservizio, quindi minimo 2 in forza.... una base a terra non la puoi nascondere, una base mobile è già più complicata da prendere... inoltre (come già detto) se vogliamo restare nel giro delle missioni internazionali bisogna anche prevedere una qualche copertura aerea della flotta e dei vari reparti da sbarco..
sull'F-35 .. prima di tutto non è un mezzo da supremazia aerea come detto da qualcuno ma da interdizione e attacco al suolo.. problemi ne ha eccome, ma soprattutto perchè i requisiti sono molto pesanti, vengon rischieste doti e prestazioni mica da ridere.. bisogna tenere conto che armerà le varie Forze Armate per i prossimi trentanni..
Come detto la guerra la si prepara prima.. nei limiti del possibile (e della logica)bisogna dotarsi dei mezzi necessari con lungimiranza, anche perchè i sistemi d'arma per definizione han bisogno di lunghi periodi per esser sviluppati (vedi i decenni necessari al Tiphoon e all'F-22 per diventare oparativi... e allo stesso F-35 ).. adesso si combatte contro guerriglieri sparsi, tra 20anni chi puo dire cosa si combatterà??
qualcuno ha scritto "a noi in fondo basterebbero un pò di F-18 usati" l'F-18 è un gran mezzo .. ma vola dal '78 .. adesso potrebbe anche andar bene, ma tra 10 anni sarà vecchio.. adesso bisogna sviluppare l'aereo che servirà tra 10 anni (anzi, saremmo già in ritardo a partire ora)...
l'Italia ha già fattpo l'errore di tirare la vita di un modello oltre i limiti logici e non prevederne unsostituto in tempo utile con l'F 104.. gran mezzo pure lui, ma onestamente datato rispetto ai suoi "avversari"..
tutto questo se si vuole mantenere un "certo livello" internazionale.. altrimenti si rinuncia a buona parte delle missioni a cui partecipiamo e tagliamo drasticamente forze e mezzi mantenendo una forza minima di difesa (come peralto fa già qualche stato Europeo).. ma è una scelta molto drastica... per ridurre la spesa si può limare qua e la e cercare di ridurre gli sprechi..
PS per concludere vorrei ricordare che buona parte dei soldi spesi dalla Difesa restano in Italia nè.. per l'F-35 c'è la fabbrica a Cameri e altre ricadute industriali, la Cavour è stata costruita in Italia, buona parte dei mezzi e delle dotazioni è Made in Italy.. soldi che vanno a ditte e stpendiati Italiani...
PPS 131 F-35 è il Desiderata di Aviazione e Marina, non è mica detto che ne compriamo così tanti..
Come il Tornado.
Ma ce l'abbiamo già.
Certo non è imbarcato, ma per le operazioni che dobbiamo fare noi va benissimo.
Ripeto una portaerei serve come proiezione di forza, ma l'Italia dubito che vada oltremare a difendere interessi strategici, al massimo siamo a rimorchio della Nato o dell'ONU, e quindi c'è chi ha mezzi più potenti e abbondanti dei nostri.
Per me si inseguono i sogni di glora dello Stato Maggiore, in più si spendono tanti soldi, cosa che fa sempre piacere a chi poi se ne spartisce una parte.
In ogni caso dubbi ce ne sono anche oltre atlantico, e visti i pochi soldi disponibili, sarebbe opportuno un radicale ripensamento sulle priorità di spesa.
Come ho detto la portaerei ormai già ce l'abbiamo, mancano gli aerei e l'F 18 potrebbe volare ancora per una quindicina di anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Come il Tornado.
Ma ce l'abbiamo già.
Certo non è imbarcato, ma per le operazioni che dobbiamo fare noi va benissimo.
Ripeto una portaerei serve come proiezione di forza, ma l'Italia dubito che vada oltremare a difendere interessi strategici, al massimo siamo a rimorchio della Nato o dell'ONU, e quindi c'è chi ha mezzi più potenti e abbondanti dei nostri.
Per me si inseguono i sogni di glora dello Stato Maggiore, in più si spendono tanti soldi, cosa che fa sempre piacere a chi poi se ne spartisce una parte.
In ogni caso dubbi ce ne sono anche oltre atlantico, e visti i pochi soldi disponibili, sarebbe opportuno un radicale ripensamento sulle priorità di spesa.
Come ho detto la portaerei ormai già ce l'abbiamo, mancano gli aerei e l'F 18 potrebbe volare ancora per una quindicina di anni.
appunto mi pare il classico discorso alla benito.... dove si millanta potenza militare...ect... insomma il complesso di chi ce l'ha più grosso....
tutti quei soldi sono letterlamente sprecati..
100.000/200.000 € al giorno per una portaerea!!! ma scherziamo????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Come il Tornado.
....
Come ho detto la portaerei ormai già ce l'abbiamo, mancano gli aerei e l'F 18 potrebbe volare ancora per una quindicina di anni.
:blink::blink::blink:
Hem.. 'un te offerndere nè, non voglio insultare assolutamente ne fare dell'ironia ... maaaa.. sai di cosa si stà parlando?? :blink::blink:
_Il Tornado.. Un gran bell'aereo .. potente , dalle molte capacità e in grado di fare ancora molto male se usato come si deve... peccato abbia fatto il primo volo + o - nel '74 (non molto prima del F-18 quindi) e, anche se aggiornato, di costosa manutenzione e operatività nonchè sempre più vicino all'obsolescenza... e infatti Inglesi e Tedeschi lo stan pian piano sostituendo col Thypoon .. da qui a 10 anni sarà inutilizzabile..
_F-18/portaerei: se vuoi proprio far decollare un F-18 dal Cavour ( il Garibaldi dimenticatelo in partenza che è meglio) gli devi aggiungere minimo una 50 di metri di ponte, un reattore nucleare e una catapulta.. ovviamente tutto ciò per farlo decollare scarico e giusto con il carburante per fare da Genova porto a Genova aeroporto !!
Quella che noi chiamiam portaerei gli Ammerigani ( che le portaerei vere le hanno) la chiaman portaelicotteri (e ci metton pure gli Harriel nè).. perchè è quello che sono, portaelicotteri da sbarco..
_NATO: Ok, di solito quando andiam in missione ci andiamo insieme a chi ha mezzi ben più grandi, ma non è che possiam sempre elemosinare un passaggio dal "cugino ricco".. se si vuole rimanere tra le maggiori potenze internazionali bisogna accettare una serie di spese ...
Di sprechi ce ne sono a bizzeffe.. per esempio non capisco perchè ci sia un Reparto da sbarco nell'Esercito ( I Lagunari) e uno nella Marina ( Il San Marco)..
o perchè l'Aeronautica abbia chiesto l'F-35 sia in versiona A (quella "normale") che la B ( quella a decollo corto/verticale, che è stata scelta dalla Mrina per ovvi motivi:rolleyes:).. questa si che mi sa di scelta per companilismo..:mad:
Se vogliam proprio azzerare la spesadella Difesa allora molliam tutte le alleanze, mandiam a casa il 90% dei militari e facciam lamette di tutte le navi militari sopra i 15 metri (almeno i pattugliatori alla guardia costiera lasciamoglieli dai.. ).. però poi non lamentiamoci se ci considerano come un paese centraficano..
Ah .. e non dimentichiamoci poi di tutti i dipendenti di quelle imprese che con i Militari ci campano.. a partire da Finmeccanica e controllate ( non parliam della questione corruzione, è un altro discorso) che son pur sempre aziende in parte pubbliche e che dal da lavorare a migliaia di persone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
:blink::blink::blink:
Hem.. 'un te offerndere nè, non voglio insultare assolutamente ne fare dell'ironia ... maaaa.. sai di cosa si stà parlando?? :blink::blink:
_Il Tornado.. Un gran bell'aereo .. potente , dalle molte capacità e in grado di fare ancora molto male se usato come si deve... peccato abbia fatto il primo volo + o - nel '74 (non molto prima del F-18 quindi) e, anche se aggiornato, di costosa manutenzione e operatività nonchè sempre più vicino all'obsolescenza... e infatti Inglesi e Tedeschi lo stan pian piano sostituendo col Thypoon .. da qui a 10 anni sarà inutilizzabile..
_F-18/portaerei: se vuoi proprio far decollare un F-18 dal Cavour ( il Garibaldi dimenticatelo in partenza che è meglio) gli devi aggiungere minimo una 50 di metri di ponte, un reattore nucleare e una catapulta.. ovviamente tutto ciò per farlo decollare scarico e giusto con il carburante per fare da Genova porto a Genova aeroporto !!
Quella che noi chiamiam portaerei gli Ammerigani ( che le portaerei vere le hanno) la chiaman portaelicotteri (e ci metton pure gli Harriel nè).. perchè è quello che sono, portaelicotteri da sbarco..
_NATO: Ok, di solito quando andiam in missione ci andiamo insieme a chi ha mezzi ben più grandi, ma non è che possiam sempre elemosinare un passaggio dal "cugino ricco".. se si vuole rimanere tra le maggiori potenze internazionali bisogna accettare una serie di spese ...
Di sprechi ce ne sono a bizzeffe.. per esempio non capisco perchè ci sia un Reparto da sbarco nell'Esercito ( I Lagunari) e uno nella Marina ( Il San Marco)..
o perchè l'Aeronautica abbia chiesto l'F-35 sia in versiona A (quella "normale") che la B ( quella a decollo corto/verticale, che è stata scelta dalla Mrina per ovvi motivi:rolleyes:).. questa si che mi sa di scelta per companilismo..:mad:
Se vogliam proprio azzerare la spesadella Difesa allora molliam tutte le alleanze, mandiam a casa il 90% dei militari e facciam lamette di tutte le navi militari sopra i 15 metri (almeno i pattugliatori alla guardia costiera lasciamoglieli dai.. ).. però poi non lamentiamoci se ci considerano come un paese centraficano..
Ah .. e non dimentichiamoci poi di tutti i dipendenti di quelle imprese che con i Militari ci campano.. a partire da Finmeccanica e controllate ( non parliam della questione corruzione, è un altro discorso) che son pur sempre aziende in parte pubbliche e che dal da lavorare a migliaia di persone...
sinceramente escludendo i corpi di elite il resto investirei al massimo nelle forze dell'ordine che manco hanno i soldi per far uscire le volanti....
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sinceramente escludendo i corpi di elite il resto investirei al massimo nelle forze dell'ordine che manco hanno i soldi per far uscire le volanti....
:cry:
Sono budget differenti.
Il casermaggio, il munizionamento, i carburanti delle FdO anche quelle militari gravano sul bilancio del Ministero dell'Interno e non su quello della Difesa.
Avere Corpi d'elite ( 9° Col Moschin, Comsubin, ecc ecc) e non poterli portare in giro e non potergli dare copertura aerea è come non averli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sinceramente escludendo i corpi di elite il resto investirei al massimo nelle forze dell'ordine che manco hanno i soldi per far uscire le volanti....
:cry:
Guarda 'un me parlà delle FF.OO. che mi sale l'embolo subito!! :mad::mad:
esempio non ci son i soldi per la benza, la manutenzione dei mezzi e gli stipendi (io per me li pagherei 3000 euro al mesepoliziontti /carabinieri /VVFF) giusto??
però poi i Vertici trovan i soldi per "farsi l'aereo".. infatti:
_Carabinieri
_Polizia di stato
_Guardia di finanza
_Corpo Forestale
_Vigili del fuoco
_Protezione Civile
_Capitanerie di Porto /G.C.
tutti questi enti si son comprati uno o più Piaggio P.180 ( tutti velivoli "normali" da trasporto personale/VIP niente missioni speciali )... ogni Ente con il suo raparto.. la sua catena di comando .. la sua manutenzione..
Questo è spreco e campanilismo!!
non era possibile creare un reparto interforze che mettesse a disposizione ogni volta un mezzo a chi ne necessitava?? minor spesa,meno personale e meno mezzi da acquistare ..:mad:
Che poi.. a parte qualche situazione "particolare" .. tipo, penso io ad esempio, uno spostamento di personale del GIS /NOCS per un intervento.. le persone che vengon spostate con questi aerei non potrebbero usare le linee civili?? anche a farli viaggiare sempre in Businnss class sai quanti viggi ci fai con quello che costa un P.180??!!??
-
a me sinceramente salvo i mezzi di servizio e quanto serve per dare un servizio decente e degno ai cittadini.... di tutto il resto lo vedo totalmente superfluo.