Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Considera anche che la Malesia il petrolio lo produce (mi pare che sia intorno al 20° produttore al mondo):wink_:
E lo raffinano anche:wink_:
il fatto che è che da noi ad incidere profondamente sul prezzo (oggi + che mai) sono le accise...se anche fossimo produttori e raffinatori al pari (in termini di quantità) della malesia comunque avremmo un prezzo alto perchè da noi il carburante è visto come un "buon modo" per esigere tasse...
se non fosse un problema di accise sarebbe bastato semplicemente importarla da questi paesi dove costa meno (come già facciamo per le prugne della california o le banane dell'africa)... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pirata1050
Ciao ragazzi sono in Malesia da alcuni giorni ho affittato una macchina e nel momento in cui sono andato a fare benzina sono rimasto a bocca aperta 0.40€ a litro!!!!
Italia bastarda
In Egitto un mese fa 0.30 € ...noi invece qui aspettando i due euro:cry::cry:,credo di prendere un asinello + carrettino ... ritorno al passato ....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pirata1050
Ciao ragazzi sono in Malesia da alcuni giorni ho affittato una macchina e nel momento in cui sono andato a fare benzina sono rimasto a bocca aperta 0.40€ a litro!!!!
Italia bastarda
fermati li allora e nn da turista, cercati un lavoro e compara lo stipendio con il litro di benzina...
non è che si può sempre paragonare il tutto con la benzina!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
fermati li allora e nn da turista, cercati un lavoro e compara lo stipendio con il litro di benzina...
non è che si può sempre paragonare il tutto con la benzina!
Quoto , avevo fatto lo stesso paragone in un altro 3D che si parlava del caro benzina , che dicevo il fatto di aver visto la benzina a 0.30 in Egitto ma buono per noi non per loro , con gli stipendi di cento euro credo sia più cara di noi in Italia ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valerio80
In Egitto un mese fa 0.30 € ...noi invece qui aspettando i due euro:cry::cry:,credo di prendere un asinello + carrettino ... ritorno al passato ....:laugh2:
ecco...se qualcuno iniziasse a trasportarla fino a noi... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ecco...se qualcuno iniziasse a trasportarla fino a noi... :rolleyes:
Non credo si risolva nulla , perché alla base credo il barile costa sempre uguale x tutti , quindi appena arriva in Italia sarebbe la stessa cosa caricandoci le varie tasse , poi se ci fosse un modo poco onesto per trasportarla allora si che costerebbe poco :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
non mi sembra però che se vai in Sicilia, Valle d'Aosta, Trentino etc etc che sono regioni a statuto speciale (quindi con un bel pò di agevolazioni fiscali) paghi meno la benzina che in Lombardia, Veneto etc etc :wink_:
Non c'entra nulla l'essere a statuto speciale con le agevolazioni fiscali.
Se vai verso il confine sloveno vedrai che ci sono delle agevolazioni fiscali anche da noi (non sufficenti però ad evitare le code) . Credo che anche a Livigno e a Campione d'Italia la benzina costi meno: sono zone franche.
Un conto è l'autonomia e lo statu speciale un'altro è l'imposizione fiscale. Eppoi la Spagna non è l'Italia...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valerio80
Non credo si risolva nulla , perché alla base credo il barile costa sempre uguale x tutti , quindi appena arriva in Italia sarebbe la stessa cosa caricandoci le varie tasse , poi se ci fosse un modo poco onesto per trasportarla allora si che costerebbe poco :laugh2::laugh2::laugh2:
io intendevo sottobanco... :rolleyes: :biggrin3: ...(lo so che non si può :wink_: :dry:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il fatto che è che da noi ad incidere profondamente sul prezzo (oggi + che mai) sono le accise...se anche fossimo produttori e raffinatori al pari (in termini di quantità) della malesia comunque avremmo un prezzo alto perchè da noi il carburante è visto come un "buon modo" per esigere tasse...
se non fosse un problema di accise sarebbe bastato semplicemente importarla da questi paesi dove costa meno (come già facciamo per le prugne della california o le banane dell'africa)... :rolleyes:
Se è per questo noi raffiniamo per un bel pò d'Europa....
Certo che sono le accise ad aggravare terribilmente il prezzo, poi ci aggiungi la rete di distribuzione obsoleta e gli utili delle compagnie petrolifere. E il gioco (brutto) è fatto.
Ma in malesia costa poco anche per effetto del tenore di vita, per i minori costi di gestione degli impianti, e perchè è prodotto nazionale che non pagano in valuta pregiata e non viaggia per migliaia di miglia.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se è per questo noi raffiniamo per un bel pò d'Europa....
Certo che sono le accise ad aggravare terribilmente il prezzo, poi ci aggiungi la rete di distribuzione obsoleta e gli utili delle compagnie petrolifere. E il gioco (brutto) è fatto.
Ma in malesia costa poco anche per effetto del tenore di vita, per i minori costi di gestione degli impianti, e perchè è prodotto nazionale che non pagano in valuta pregiata e non viaggia per migliaia di miglia.
:wink_:
e se mettessimo un lungo tubo :rolleyes: :coool: dall'egitto a noi?
:rolleyes: