Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Già provata:blink:??
O a te non serve per giudicare?
Io non giudico solo la moto in se....ma anche la rete di vendita e assistenza e secondo me BMW è superiore a Triumph vedi il caso eclatante del ragazzo che é andato in Turchia con la Tiger 800 :wink_: se io dovessi prendere una moto per viaggiare in paesi dove non c'è assistenza ci penserei ben 2 volte a scegliere una determinata marca
Per quanto riguarda la Speed l'avranno alleggerita o gli avranno messo le ohlins e i cerchi forgiati ma rimane sempre un progetto di 10 anni fa perciò io non spenderei i soldi per un progetto così vecchio....oltretutto a me non piace proprio di estetica ;)
Poi è ovvio che ognuno ha il proprio parere però in teoria essendo un forum pubblico penso si possano esprimere le proprie idee liberamente senza rischiare il ban :rolleyes::rolleyes:
-
prezzo della Speed R molto competitivo rispetto la concorrenza in relazione a tutti gli accessori offerti di serie
-
a me piaceva la trigrotta nuova... la proverò... ma per me è cara come prezzo...
-
15.290 per la tiger?!?!?! Ma sono matti?!?!?!
Una moto con pezzi assemblati come solo triumph sa fare, cioè male, che costerà oltre 16.000 con un set di valigie non in alluminio e senza l'apertura a pozzetto?!?!?
Per non parlare di una rete assistenza assolutamente inadeguata se non solo in alcune zone d'europa...
Mah!
-
Da recenti indiscrezioni sembrerebbe che nei 15000 euro previsti per la SpeedR sia compreso come allestimento "special" anche un set di fari che NON si rompono !!!
LA Tiger mi piaceva molto di più del GS , ma costa veramente troppo e l'inconfutabile mancanza di assistenza sul territorio italiano ed in molti paesi esteri la "castra" notevolmente visto l'utilizzo per il quale è nata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo87
Io non giudico solo la moto in se....ma anche la rete di vendita e assistenza e secondo me BMW è superiore a Triumph vedi il caso eclatante del ragazzo che é andato in Turchia con la Tiger 800 :wink_: se io dovessi prendere una moto per viaggiare in paesi dove non c'è assistenza ci penserei ben 2 volte a scegliere una determinata marca
Per quanto riguarda la Speed l'avranno alleggerita o gli avranno messo le ohlins e i cerchi forgiati ma rimane sempre un progetto di 10 anni fa perciò io non spenderei i soldi per un progetto così vecchio....oltretutto a me non piace proprio di estetica ;)
Poi è ovvio che ognuno ha il proprio parere però in teoria essendo un forum pubblico penso si possano esprimere le proprie idee liberamente senza rischiare il ban :rolleyes::rolleyes:
5 anni di recupero in tutta europa...:coool:
-
... prezzi veramente interessanti...
La Speed R, oltre che essere bella, affidabile e guidabile, costa anche poco... ci stanno tranquillamente uno scarico Arrow, cupolino e qualche altro optionals... che il prezzo rimane competitivo.
Ne venderanno un botto.
La Tiger... mi sa che il responsabile marketing BMW si è già dimesso... il GS... moto finita... brava Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
prezzo della Speed R molto competitivo rispetto la concorrenza in relazione a tutti gli accessori offerti di serie
Avviso il Boss che hanno rubato l'avatar e la password di Silvan
Esci da questo user name :ipno:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
A me il Bonneville a 10 perozzi puzza solo di commercialata assurda :cry:
concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... prezzi veramente interessanti...
La Speed R, oltre che essere bella, affidabile e guidabile, costa anche poco... ci stanno tranquillamente uno scarico Arrow, cupolino e qualche altro optionals... che il prezzo rimane competitivo.
Ne venderanno un botto.
La Tiger... mi sa che il responsabile marketing BMW si è già dimesso... il GS... moto finita... brava Triumph.
Quoto.......anche se costa più del GS,la Tiger li vale tutti.