Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
per i diffusori prova a dare un occhio alle INIDIANA LINE italianissime anche buone oltre che nn carissime io ti consiglierei le TESI poca spesa tanta resa
ahhhh è la Coral che ha assorbito Inidiana Line,da ragazzo avevo casse Coral e ampli Revac,tutto made in Turin:biggrin3:
-
ho il mio impianto in disuso da vendere (usato 10 volte a dire tanto........)
ampli onkyo txd-989 (aggiornato dts-pro,ecc ecc )
casse cerwin wega e715
sub amplificato warfedale
canale centrale mirage
giradischi thorens td-126 mk3 con braccio sme iii e testina shure
dispongo anche di una preziosissima dynavector carat ruby......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Forse ti conviene aprire un thread apposito che uscita ha la console? Da quella devi vedere l'ingresso nel sinto ampli
I sinto che hai indicato sono tutti di massimo livello , le casse puoi abbinare quello che vuoi le jbl sono buone , chario , audio pro ..vanno bene .
Se vuoi farci il 5.1 ti manca un buon sub ( per i bassi ) e un centrale ( per le voci).
Stabilisci un budget perchè in questo campo più soldi hai più rischi di spenderne.
xbox360
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StraPazzo
Ciao a tutti,
sono intenzionato a comperarmi un home cinema, tralasciando i kit, e visto che non ci capisco una cippa :cry::wacko: chiedo numi agli esperti del forum.:supremo:
Ho individuato questi sintoamplificatori sulla stessa fascia di prezzo:
Denon AVR-1612
Harman Kardon AVR-165
Yamaha RX-V571
Onkyo TX-NR579 (anche se questo lo escluderei perchè costa 100€ in più degli altri)
Onkyo TX-NR509
Poi pensavo di abbinarci dei diffusori JBL scs 200.5 visto che non costano molto.
Ci devo connettere Pc, Blu Ray, PS3 e ascoltarci musica con l' Ipod
Quale abbinamento (sinto+diffusori) mi consigliate??
Grazie a tutti! :wub::yess:
facciamo una distinzione....
per l'HT, un impianto per conto proprio.
per la musica, un altro paio di maniche......
e la differenza c'è,
Certamente che con l'HT puoi ascoltare musica lo stesso, ma è un tutt'altro modo di ascoltarla a confronto con l'impianto stereo...
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
la "scatola" grigia yamaha,
il "gingillo" a destra del diffusore è un valvolare Mastersound compact 300B
ovvio che tra questi due per la riproduzione sonora c'è di mezzo il mare
ma per i film o la console, il 5.1 è molto realistico
poi bisogna sempre valutare quanto ti sei imposto il tuo budget......
Buon acquisto
-
Grazie a tutti per le risposte, :wink_:
il mio budget è limitato per questo impianto, non vorrei sforare i 500€. Lo so sono pochi, ma credo per il mio orecchio e per cominciare siano abbastanza.
Allora pensavo di stare sullo yamaha (visto che ha qualche ingrasso HDMI in più degli altri) in offerta sui 300€ e poi prendere il kit 5.1 JBL a 180€, come budget ci sono. In caso più avanti potrei passare a delle casse più performanti...
Poi per la musica userei il sintoamplificatore del mio babbo, un marantz degli anni 80 così diversifico le due cose.
Che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StraPazzo
Grazie a tutti per le risposte, :wink_:
il mio budget è limitato per questo impianto, non vorrei sforare i 500€. Lo so sono pochi, ma credo per il mio orecchio e per cominciare siano abbastanza.
Allora pensavo di stare sullo yamaha (visto che ha qualche ingrasso HDMI in più degli altri) in offerta sui 300€ e poi prendere il kit 5.1 JBL a 180€, come budget ci sono. In caso più avanti potrei passare a delle casse più performanti...
Poi per la musica userei il sintoamplificatore del mio babbo, un marantz degli anni 80 così diversifico le due cose.
Che ne pensate?
io userei i 500 solo per le casse da abbinare all'ampli marantz, un 2 vie di qualità supera un 5.1 da meno, sono sempre consigli non voglio rompere, ma dovresti provare per credere, e comunque che spazio hai a disposizione?
-
per la musica va' bene anche yamaha, basta selezionare la modalita' stereo, oppure puoi selezionare la modalita' pro-logic,ecco che la musica verra' riprodotta su tutti i canali...
Buon ascolto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.69
:w00t:
io ho venduto da poco il mio impianto due canali che mi sono gustato per qualche anno: ampli musical fidelity, cd arcam, casse danesi system audio da pavimento :wub:
non era a livello del tuo ma ottima timbrica per la musica che ascolto. purtroppo i miei gatti avevano iniziato a prendere le casse come trampolino di lancio per saltare :ph34r: e ho preferito vendere tutto prima che le distruggessero :mad:
adesso ascolto musica con il 5.1 onkyo basico + kit casse della magnat o con il pc.............. vabbé mi ci abituerò :sick:
Io avrei fatto arrosto i gatti piuttosto che disfarmi di un ottimo impianto hi-fi...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io userei i 500 solo per le casse da abbinare all'ampli marantz, un 2 vie di qualità supera un 5.1 da meno, sono sempre consigli non voglio rompere, ma dovresti provare per credere, e comunque che spazio hai a disposizione?
Il sistema lo metterei in salotto che misura un 5x5m.
Il marantz ha già il suo mobiletto con lettore cd tecnics, giradischi hitachi, e 4 casse a 2 vie (2 JBL e due un po vecchiotte di cui ignoro la marca).
Quindi mi consiglieresti di attaccarlo allla tv?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StraPazzo
Il sistema lo metterei in salotto che misura un 5x5m.
Il marantz ha già il suo mobiletto con lettore cd tecnics, giradischi hitachi, e 4 casse a 2 vie (2 JBL e due un po vecchiotte di cui ignoro la marca).
Quindi mi consiglieresti di attaccarlo allla tv?
non so che modello sia il marantz... beh lo spazio ce l'hai, il consiglio di base è sostanzialmente di valutare bene come spendi i soldi,un 2 vie di buona qualità ti permette di ascoltare la musica con grande soddisfazione e anche i film ti stupirebbe come vengono bene, grazie alla tridimensionalità del suono che è data comunque, il sistema 5.1 è valido se ci si spende parecchio sopra, io ho ascoltato tanti impianti in vita mia e ti assicuro che al di là della tipologia è la qualità che paga e da più soddisfazioni, fai una prova, attacchi l'ampli che hai già e magari ti procuri/ti fai prestare un paio di casse decenti e vedi cosa ne viene fuori...tra l'altro non tutti i film hanno un cosi ottimo sound, e purtroppo tanti altri sono eccessivi nell'uso dei suoni, a me interesserebbe di più un coinvolgimento nel film piuttosto che il suono di una porta che si chiude con effetto ponte levatoio, spero di essere riuscito a spiegarmi:rolleyes:
oh...poi ovviamente se vuoi partire da un 5.1 come dici tu, ti fai la tua esperienza come io ho fatto la mia, non è che voglio avere la verità in bocca, magari ne saresti soddisfatto
...ultima aggiunta: non attacchi nulla alla tv mi raccomando, attacchi alle rca del lettore dvd!