Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbluriderx
pur se sarcastico onestamente non l'ho capito come paragone... cmq si parlava semplicemente della particolarità di questa moto che ti permette comunque di fare di tutto.. con una bonneville di certo non ci fai quello che puoi fare con questa.. vedi la capacità di carico, vedi l'altezza da terra, vedi i consumi di quasi 30Km/l.... io commentavo semplicemente l'utilità di una moto molto intelligente a mio modesto parere... :wink_:
nel senso.... non capisco perchè ma a molti dà fastidio portarsi il casco appresso quando escono in moto, come se non avessero le articolazioni al braccio, che ti permettono di piegarlo tipo gancio e usarlo (il braccio) come reggicasco. quindi magari il vano portacasco sarà effettivamente un elemento che porterà al successo sto coso, ma io non lo capisco.
altro parere personale: le persone intelligenti vanno in macchina o a piedi, a seconda del clima e della distanza. chi si fa una moto dovrebbe farsela non per intelligenza ma per altri motivi.
PS: pure con la bonneville puoi fare tutto. ci fai tutto male, ma ce lo fai:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
per l'esperienza estetica concordo, sembra una moto di qualità superiore (si tradisce solo per steli, forcellone e disco singolo anteriore). non ci son salito perchè ero di fretta e il venditore era impegnato.
speriamo solo non si sgrezzi come il cb1000 (ossidazione ovunque nel nuovo modello, cromature di pessima qualità, manco le guzzi)
Va da se che bisogna provarla, vederne l'effettiva resa e soprattutto verificare i fantomatici 30 Km/l... resta il fatto che comunque è una moto intelligente... non tutti possono permettersi di acquistare una moto da 15000 euro con 300 cv solo per farsi vedere al bar... arrivati ad un certo punto bisogna anche guardare l'utilità delle cose.. se uno non vuole girare in scooter per lo meno può scegliere una moto che ha costi di acquisto e di gestione pari a quello di uno scooter, ma un'impostazione da moto... e poi io tengo sempre presente una grande verità che mi disse una volta un mio amico... e cioè che la moto migliore e la più bella è sempre quella che si usa... avere una moto fantomatica in garage e guardarsela perchè magari consuma uno sproposito o perchè magari non la puoi usare per tutti i giorni, di certo resta un pezzo di ferro inutilizzato... ovviamente se hai i soldi per poterti permettere moto, macchina e scooter allora il discorso cambia.. ma metti me... io abito a Napoli, pago oltre 600 euro per l'assicurazione dello scooter, 1300 per la macchina e mi hanno chiesto 1400 per la moto che dovrei usare solo nei mesi estivi e solo nei weekend (ovviamente non tutti se non vuoi essere decapitato dalla consorte)... onestamente non si può lavorare per dare i soldi all'assicurazione... ecco allora che bisogna ottimizzare i costi... considerando tutte queste cose, una moto del genere (e non questa per forza) è una moto intelligente... punto... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbluriderx
Va da se che bisogna provarla, vederne l'effettiva resa e soprattutto verificare i fantomatici 30 Km/l... resta il fatto che comunque è una moto intelligente... non tutti possono permettersi di acquistare una moto da 15000 euro con 300 cv solo per farsi vedere al bar... arrivati ad un certo punto bisogna anche guardare l'utilità delle cose.. se uno non vuole girare in scooter per lo meno può scegliere una moto che ha costi di acquisto e di gestione pari a quello di uno scooter, ma un'impostazione da moto... e poi io tengo sempre presente una grande verità che mi disse una volta un mio amico... e cioè che la moto migliore e la più bella è sempre quella che si usa... avere una moto fantomatica in garage e guardarsela perchè magari consuma uno sproposito o perchè magari non la puoi usare per tutti i giorni, di certo resta un pezzo di ferro inutilizzato... ovviamente se hai i soldi per poterti permettere moto, macchina e scooter allora il discorso cambia.. ma metti me... io abito a Napoli, pago oltre 600 euro per l'assicurazione dello scooter, 1300 per la macchina e mi hanno chiesto 1400 per la moto che dovrei usare solo nei mesi estivi e solo nei weekend (ovviamente non tutti se non vuoi essere decapitato dalla consorte)... onestamente non si può lavorare per dare i soldi all'assicurazione... ecco allora che bisogna ottimizzare i costi... considerando tutte queste cose, una moto del genere (e non questa per forza) è una moto intelligente... punto... :wink_:
quotone.