Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
quoto.
Se chiudo e poi l'allarme meteo era sbagliato tutti a criticare.
Se lascio aperto e poi nevica a nastro e qualcuno si fa male tutti a criticare perché non si è dato ascolto agli allarmi meteo.
Se interrompo le lezioni dicendo chiaramente di non andare nelle scuole ma do la possibilità di portare cmq i figli a scuola (ripeto per me è stato un bene e ne ho giovato) ho fatto un pasticcio.
Bah, a me tutto sommato non mi pare una cosa fatta così male.
Siamo in grado di distinguere tra l'allarme meteo per INONDAZIONI ed ESONDAZIONI di corsi d'acqua e quello per il freddo e la neve, oppure no? Non è che sia la stessa cosa. Se esonda il Bisagno (vedi Genova) o il Tevere...fa dei morti, un pò di neve..e un pò di freddo direi che non uccidono gli studenti (forse i senzatetto,ma i bambini ben incappotati direi di no)
Le scuole si tengono aperte!!!!!! E i ragazzi (e i professori) devono andare a scuola a fare il loro lavoro: studiare gli uni e insegnare gli altri. Se poi qualcuno non se la sente di andare per avverse condizioni meteo è un fatto suo personale e recupererà l'assenza o pagherà la mancata presenza. Se poi davvero viene giù il diluvio universale se ne può parlare, ma allora deve fermarsi tutto. Non capisco perchè gli uffici, le fabbriche , i negozi restino aperti e le scuole no.
Ad ogni modo gran parte dei miei concittadini romani si sono dimostrati degli imbecilli: ho visto scene su lungotevere che erano da tregenda. BMW enormi che slittavano in salita sui sottopassi di lungotevere, gente che s'intraversava per un pò di fanghiglia sull'asfalto, altri che guidavano più a cazzo del solito......
Il che vuol dire che avevano come minimo gomme di merda...... o la testa piena di segatura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Siamo in grado di distinguere tra l'allarme meteo per INONDAZIONI ed ESONDAZIONI di corsi d'acqua e quello per il freddo e la neve, oppure no? Non è che sia la stessa cosa. Se esonda il Bisagno (vedi Genova) o il Tevere...fa dei morti, un pò di neve..e un pò di freddo direi che non uccidono gli studenti (forse i senzatetto,ma i bambini ben incappotati direi di no)
Le scuole si tengono aperte!!!!!! E i ragazzi (e i professori) devono andare a scuola a fare il loro lavoro: studiare gli uni e insegnare gli altri. Se poi qualcuno non se la sente di andare per avverse condizioni meteo è un fatto suo personale e recupererà l'assenza o pagherà la mancata presenza. Se poi davvero viene giù il diluvio universale se ne può parlare, ma allora deve fermarsi tutto. Non capisco perchè gli uffici, le fabbriche , i negozi restino aperti e le scuole no.
Ad ogni modo gran parte dei miei concittadini romani si sono dimostrati degli imbecilli: ho visto scene su lungotevere che erano da tregenda. BMW enormi che slittavano in salita sui sottopassi di lungotevere, gente che s'intraversava per un pò di fanghiglia sull'asfalto, altri che guidavano più a cazzo del solito......
Il che vuol dire che avevano come minimo gomme di merda...... o la testa piena di segatura...
A mio parere la soluzione di Alemanno ha permesso a molti di portare i figli a scuola e ad altri di non mandarceli perché impossibilitati dalla neve (a lavoro da me molti che venivano dai Castelli non hanno raggiunto il lavoro) senza far perdere lezioni di sorta.
Ad ogni buon conto Magnum, pur non comprendendo l'enfasi che metti nei tuoi post, ho perfettamente compreso quanto esponi dall'apertura del thread, potremmo andare avanti per settimane senza addivenire ad un punto comune, la pensiamo diversamente e rispetto la tua opinione.
L'unico punto su cui ti invito a soffermarti è che, pur non condividendo quanto fatto da Alemanno, forse dire che in comune si "erano bevuti il cervello" è un tantinello forte.
-
Ho visto l'intervista di Alemanno.......sembrava parlasse della siberia.....e poi la conduttrice del tg ha specificato....che al momento c'erano 10...e dico 10 cm di neve....il resto lo tengo per me!
p.s. mi sembra rimangano chiusi pure gli uffici pubblici.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
No vabbè ricordo che nel 84 o nel 85 da noi avevano chiuso le scuole per una settimana causa neve... insomma, chiudere se c'è vero disagio va bene, ma ormai se si chiude non va bene se non si chiude non va bene se succede la disgrazia tutti già la sapevano ma nessuno aveva detto nulla...
Si ma quell'anno se non sbaglio sono venuti a Milano 80 cm. in due giorni.
La città era paralizzata.
-
Non abitando a Milano non ho idea, avendo cambiato parecchie (troppe) città posso semplicemente dire che siano 80 cm o 10 cm si blocca tutto comunque...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Non abitando a Milano non ho idea, avendo cambiato parecchie (troppe) città posso semplicemente dire che siano 80 cm o 10 cm si blocca tutto comunque...
n'zomma........10 cm la neve arriva alle caviglie .....80 cm arriva alle chiappe, nel primo caso con qualche difficoltà un auto può marciare nel secondo caso a Milano uscirono i Leopard a spalare la neve Allegato 54673
Comunque, a Roma, se non ho capito male, era 27 anni che non nevicava così e se pensiamo quanto costa un piano neve ad una città, anche solo pensarlo, credo sia normale che in un posto dove tale evento accade 4 volte in 100 anni, quando accade, anche il più lungimirante degli amministratori......scivoli :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
n'zomma........10 cm la neve arriva alle caviglie .....80 cm arriva alle chiappe, nel primo caso con qualche difficoltà un auto può marciare nel secondo caso a Milano uscirono i Leopard a spalare la neve
Allegato 54673
Comunque, a Roma, se non ho capito male, era 27 anni che non nevicava così e se pensiamo quanto costa un piano neve ad una città, anche solo pensarlo, credo sia normale che in un posto dove tale evento accade 4 volte in 100 anni, quando accade, anche il più lungimirante degli amministratori......scivoli :dubbio:
Non v'è dubbio che 10 cm o 80 siano cose molto diverse.
Sul discorso del piano neve invece non son d'accordo. Nessuno pretende che ci siano gli spalaneve a Roma, sarebbe una follia, ma con la neve annunciata da 10 giorni almeno si poteva essere più pronti.
E' uscito fuori comunque il busillis, Al Comune di Roma sono talmente idioti da non saper leggere le previsioni meteo.
Alemanno è caduto in un trappolone e ha fatto la figura dell'idiota 2 volte.
Le previsioni meteo parlavano di precipitazioni da 15 a 35 mm......ma di acqua.(perchè questo è il modo in cui si fanno le previsioni meteo)
La neve ha un volume circa 10 volte superiore...per cui tramutata in neve quella misura diventava 15-35 cm... e non 1,5-3,5 come pensava il sindaco che ha quindi sottostimato l'evento.
Sentire che i Tir con il sale sono bloccati in autostrada è come minimo fastidioso...ma è sopratutto indice di scarsa lungimiranza: il sale non va a male e comunque si poteva comperare la scorsa settimana.
Sul discorso scuole la cosa che più m'infastidisce è la mezza misura e la intromissione nella didattica.
Ho si sta aperti o chiusi...che poi il sindaco stabilisca se stando aperti, si debba o meno far lezione , lo trovo ridicolo.
Una pessima prova per l'amministrazione comunale alla sua seconda nevicata, cadde infatti qualche cm anche nel 2010.
La cittadinanza poi ha fatto il suo.....con comportamenti demenziali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Non abitando a Milano non ho idea, avendo cambiato parecchie (troppe) città posso semplicemente dire che siano 80 cm o 10 cm si blocca tutto comunque...
se con 10 cm di neve si blocca tutto, io, ai miei tempi, a scuola non ci sarei andato che poche volte ... :dubbio::dubbio::dubbio:
ps: comunque anche i giornalisti sono bei tipi ... arriva la neve e il freddo d'inverno e riempiono i loro giornali di titoli che sembrano adatti a vere e proprie calamità, come i terremoti o gli tzunami ... :blink::blink::blink: per il resto 10 cm di neve non dovrebbe fermare nessuno, ma proprio nessuno ... si potrebbe quasi quasi girare con gomme estive, se buone ... :dubbio:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
spala la neve con quelle belle scarpine ? Che pagliaccio