..........molti/e ci sguazzano ma molti no.
Visualizzazione Stampabile
..........molti/e ci sguazzano ma molti no.
magari alla gente che non sa....uno sembra che non abbia niente....magari ha una leucemia mieloide acuta.....3-4 mesi di vita....tanto per dire...
mio padre è disabile....tanti problemi e poche tutele (anzi sempre problemi), ovunque fossi andato ad accompagnarlo.....non ho bisogno di dire altro perchè credo che siate tutte persone intelligenti.
Nella mia città se ne fà un uso, abuso e magna magna.
Un mio conoscente che ne aveva diritto (e vi garantisco che la ragione ci stava tutta) mi ha raccontato che quando non ne ha avuto più necessità (capirete facilemnte la ragione) nel rispetto degli obblighi del Comune di Palermo ha immediatamente avviato la pratica per consegnare il pass e fare annullare la zona gialla di rimozione.
Ebbene, i Vigili Urbani lo hanno guardato come si guarda un povero idiota e , nell'imbarazzo generale, non conoscevano la procedura di dismissione della zona riservata.
Da me chi lo ottiene poi lo trasmette agli eredi legittimi e testamentari. E' come acquisire un titolo nobiliare cioè a vita. Insomma una porcheria.
Comunque per me è giustissimo riservare delle zone a chi ha difficoltà di deambulazione e non può agire come facciamo noi normodotati (?) per districarci nell'ammasso di auto quotidiane.
Chi ha un disabile in casa sa........
Ci sono i parcheggi "rosa" che hanno più spazio ai lati per caricare/scaricare il passeggino e l'infante, ma credo siano anche per le donne incinte...insomma non credo che un vigile andrà a sindacare ^_^
In molti supermercati le donne in gravidanza hanno la priorità e io, a coscienza, le lascio passare avanti anche quando dove lavoro non c'è la regola... e non sai quante me ne sento dire dalla "gente civile"...
-i parcheggi disabili sono enormi e colorati in maniera stravisibile
e allora che anche loro e le loro auto lo siano:
disabile in tuta catarinfrangente obbligatoria con D gigante su petto e schiena e richiamino sul berretto a sonagli
auto rigorosamente color antiruggine naturale, senza baule, max 15CV e lampeggianti su tetto e ruote
scorta d'accompagnamento, che precede e segue, con altrettanti (2) posti auto dedicati
claque perenne di almeno 15 ragazzi&ragazze, almeno 3 vestite da cheer leaders che applaudano urlando ad ogni parcheggio e, in ripartenza, fino al primo cambio automatico della prima/seconda
volendo si potrebbe sfottere ad oltranza senza mai ripetersi ma, secondo me, c'è una riflessione che derime in 2 parole tutta la questione:
-un disabile può essere definito "abile alla guida"?
se sì allora che si cerchi un parcheggio!
insomma se siamo dei maleducati insensibili ed incapaci di vivere in comunità non ci sarà regola sufficiente a riportarci ad un minimo di buonsenso