Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei solo scrivere una cosa a riguardo,lo so che mi attirerò le ire di molti pero................da inizio stagione in val trebbia ci sono gia stati tre gravissimi incidenti stradali con moto coinvolte tra i quali un frontale tra due moto con relativo elicottero vigili del fuoco annessi e connessi,magari si sono un po rotti il cazzo anche loro di continuare a passare i fine settimana a raccogliere "pezzi" Con questo non li giustifico proprio,però......................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Vorrei solo scrivere una cosa a riguardo,lo so che mi attirerò le ire di molti pero................da inizio stagione in val trebbia ci sono gia stati tre gravissimi incidenti stradali con moto coinvolte tra i quali un frontale tra due moto con relativo elicottero vigili del fuoco annessi e connessi,magari si sono un po rotti il cazzo anche loro di continuare a passare i fine settimana a raccogliere "pezzi" Con questo non li giustifico proprio,però......................
Ecco il motivo di tutti questi controlli, anche se poi ci capita sotto il giusto per il peccatore...
-
per come è andata la scena io mi sarei trattenuto a stento. spero non mi capitino mai dei tipi così, mi rovino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Vorrei solo scrivere una cosa a riguardo,lo so che mi attirerò le ire di molti pero................da inizio stagione in val trebbia ci sono gia stati tre gravissimi incidenti stradali con moto coinvolte tra i quali un frontale tra due moto con relativo elicottero vigili del fuoco annessi e connessi,magari si sono un po rotti il cazzo anche loro di continuare a passare i fine settimana a raccogliere "pezzi" Con questo non li giustifico proprio,però......................
Ottimo.........è un po' come se per combattere le rapine in appartamento si mettessero ad arrestare le casalinghe che escono di casa per andare a fare la spesa.............e poi andare a raccogliere "pezzi" è il loro lavoro
-
che skifo pezzi di mmmmmmmm.................aaaa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Vorrei solo scrivere una cosa a riguardo,lo so che mi attirerò le ire di molti pero................da inizio stagione in val trebbia ci sono gia stati tre gravissimi incidenti stradali con moto coinvolte tra i quali un frontale tra due moto con relativo elicottero vigili del fuoco annessi e connessi,magari si sono un po rotti il cazzo anche loro di continuare a passare i fine settimana a raccogliere "pezzi" Con questo non li giustifico proprio,però......................
Come dici tu, senza giustificare...ma di certo non è che molti di noi facciano il massimo per essere amici delle F.d.O. Detto questo, ad un mio amico, col furgone, han fatto la multa perchè circolava TROPPO a destra, con le ruote di destra era oltre la linea continua che delimita la carreggiata. Oltre la linea c'era ancora un abbondante metro di asfalto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
io abito a milano, il ricorso va fatto a genova.. e la multa è di 39€...
pago e basta...........
forse non sarà per far cassa, allora mettiamola che è per "disincentivare" i motociclisti a frequentare quelle zone.........
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Vorrei solo scrivere una cosa a riguardo,lo so che mi attirerò le ire di molti pero................da inizio stagione in val trebbia ci sono gia stati tre gravissimi incidenti stradali con moto coinvolte tra i quali un frontale tra due moto con relativo elicottero vigili del fuoco annessi e connessi,magari si sono un po rotti il cazzo anche loro di continuare a passare i fine settimana a raccogliere "pezzi" Con questo non li giustifico proprio,però......................
E' questa infatti. Ad inizio stagione martellano subito forte, giusto per far capire come deve essere la musica, poi spariscono. Lo scorso anno ho trovato pochissimi controlli nel periodo di luglio agosto settembre. L'anno scorso c'è stato un weekend con 17! cadute. Se non stangano ad inizio stagione, in valle a luglio ti trovi con gente che monta gomme slick
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Non credo che la pattugliache ti ha fatto la multa per l'esigenza di cassa, generalmente questo tipo di incombenza ce l'hanno le polizie municipali, ove le amministrazioni comunali hanno sempre problemi di liquidità. I carabinieri, la polizia, la finanza e gli altri corpi dello stato per quanto riguarda i loro proventi contravvenzionali questi vanno all'erario, secondo me ti hanno contravvenzianato perchè a loro parere avevi fatto un'infrazione al codice della strada.
Se hanno commesso uno sbaglio hai diritto di fare ricorso e ti conisglio di farlo e di presentarlo qualche giorno prima della scadenza temporale, cosi hai buone possibilità di vincerlo.
Infatti a me la Municipale della Valtriversa (Baldichieri d'Asti, Cantarana, Castellero, Cortandone, Ferrere, Maretto, Monale, Roatto e Villafranca d'Asti) mi ha fermato con la Mini contestandomi:
1) Luci non conformi perchè "bluastre" (come da verbale), mentre ho montato le Blue Vision Philips che fanno luce bianca e sono omologate, loro hanno visto il riflesso blu nella parabola, ma la comica è che quando ho chiesto alla vigile donna, l'altro stava redigendo il verbale, di mettere un foglio bianco mostrando che la luce non era blu, lei ha risposto: "per me una lampadina blu può solo fare luce blu!"
La municipale piega persino le leggi della fisica per una multa!
2) Viaggiavo con le luci accese in strada urbana, in realtà ero sulla provinciale e loro erano piazzati dieci metri dopo il cartello e mi hanno messo la paletta prima che lo superassi così ho accostavo o spegnevo le luci, e in ogni caso la Polizia e i Carabinieri non la contestano mai.
(La giusta interpretazione della nuova norma ha disorientato gli automobilisti che, in assenza di informazioni più precise, hanno creduto che l'uso dei fari debba considerarsi obbligatorio in tutte le strade, escluse quelle del centro urbano, nell'erronea convinzione che le strade extraurbane principali fossero quelle a scorrimento veloce, statali o circonvallazioni.
Il Ministero degli Interni, allertato dalla polizia dubbiosa se sanzionare quelle auto che transitavano con i fari accesi durante il giorno sulle strade dove non vige l'obbligo, ha salomonicamente interpretato la nuova normativa concludendo che l'uso dei fari durante il giorno, anche in assenza di situazioni di scarsa visibilità, contribuisce in modo significativo al miglioramento dei livelli di sicurezza. Si tratta di una forzata interpretazione in contrasto con quella letteraria che emerge dalla norma così come enunciata).
Poi mi hanno detto che la municipale Valtriversa detiene il record di multe di tutta la provincia ho capito che servivo solo per ripianare debiti, peraltro non fatti da me, e sto preparando il ricorso al giudice di pace con una mia cugina avvocato con otttime probabilità di vincerlo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Non credo che la pattugliache ti ha fatto la multa per l'esigenza di cassa, generalmente questo tipo di incombenza ce l'hanno le polizie municipali, ove le amministrazioni comunali hanno sempre problemi di liquidità. I carabinieri, la polizia, la finanza e gli altri corpi dello stato per quanto riguarda i loro proventi contravvenzionali questi vanno all'erario, secondo me ti hanno contravvenzianato perchè a loro parere avevi fatto un'infrazione al codice della strada.
Se hanno commesso uno sbaglio hai diritto di fare ricorso e ti conisglio di farlo e di presentarlo qualche giorno prima della scadenza temporale, cosi hai buone possibilità di vincerlo.
appunto...e l'erario ultimamente è insaziabile...
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
E' questa infatti. Ad inizio stagione martellano subito forte, giusto per far capire come deve essere la musica, poi spariscono. Lo scorso anno ho trovato pochissimi controlli nel periodo di luglio agosto settembre. L'anno scorso c'è stato un weekend con 17! cadute. Se non stangano ad inizio stagione, in valle a luglio ti trovi con gente che monta gomme slick
se si vuole "monitorare" una zona basta montare dei velox fissi segnalati e sempre accesi 24/24...non occorre "stangare" chi passa...lo fa sembrare un "dazio"
http://www.youtube.com/watch?v=oODisCdWnf8
-
le contravvenzioni al Cds sono soggette a riparto, cioè una parte va all'ente che le ha elevate un'altra allo stato.
I Carabinieri, così come la Polizia hanno ben altro cui pensare, anche perchè le contravvenzioni non vanno al comando di stazione che le ha elevate , ma all'Arma in genere (cioè al Comando Generale).
Diverso è il caso della polizia municipale, in quel caso i proventi vanno al loro comando e questo specie nei comuni piccoli può essere un incentivo anche notevole.
Talvolta capita che si elevino contravvenzioni per spirito pedagogico, per eviatre cioè che qualcuno esageri su certi tratti di strada.
Il punto è che la contravvenzione dovrebbe essere realmente corrispondente ad un comportamento vietato. Non importa quanto grave, se la violazione c'è..la multi ci sta tutta ed è inutile andare a cercare scuse. Se non c'è invece la cosa è profondamente ingiusta e ci si dovrebbe battere contro qesto che diventa un vero abuso. La minaccia "potrei ritirarle la patente" è da carogne e fa parte di quei comportamenti che andrebbero asanzionati, ma si deve anche comprendere la fatica di chi ogni giorno si trova a rilevare incidenti anche gravissimi per la stupidità di qualcuno che scambia la strada per una pista......