Visualizzazione Stampabile
-
provala, ma alla fine, dentro di te hai già deciso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Friple
Io sono passato da Hypermotard a Street... sulla carta sembra un netto passo indietro, ma la street è molto più "versatile". Le Ducati sono molto più impegnative da tutti i punti di vista (tralasciando il fatto che a quanto pare le ultime Ducati sono molto caricate sul davanti. Con l'Hyper lo sterzo si chiudeva anche da ferma n'altro pò, nonostante abbia provato tutto le soluzioni possibili, in termini di modifiche ciclistiche, alla fine non mi è rimasto che venderla).
C'è da dire però che effettivamente se il motore della street inizia a non bastarti la soluzione non c'è, se si sale di cilindrata si perdono le peculiarità della street ovverò peso, agilità, e motore fluido... vedi speed... sono poche insomma le alternative.
Ovviamente questo è solo il mio umilissimo pensiero!
Comunque naturalmente provala, ti aiuterà sicuramente a farti più chiarezza!!
Queste sono parole sante, ma ci si arriva solo con l' esperienza.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zacapa
Queste sono parole sante, ma ci si arriva solo con l' esperienza.....
:smoke_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zacapa
Queste sono parole sante, ma ci si arriva solo con l' esperienza.....
Riguardo l'esperienza visto che ho 37 anni e porto la moto da quando ne avevo 12, (ricordo la grande difficolta in partenza e in arrivo) oltre ad avere nell'arco degli anni quasi una decina di moto di tutti i generi un pò di esperienza me la sono fatta, che dite??;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Friple
Io sono passato da Hypermotard a Street... sulla carta sembra un netto passo indietro, ma la street è molto più "versatile". Le Ducati sono molto più impegnative da tutti i punti di vista (tralasciando il fatto che a quanto pare le ultime Ducati sono molto caricate sul davanti. Con l'Hyper lo sterzo si chiudeva anche da ferma n'altro pò, nonostante abbia provato tutto le soluzioni possibili, in termini di modifiche ciclistiche, alla fine non mi è rimasto che venderla).
C'è da dire però che effettivamente se il motore della street inizia a non bastarti la soluzione non c'è, se si sale di cilindrata si perdono le peculiarità della street ovverò peso, agilità, e motore fluido... vedi speed... sono poche insomma le alternative.
Ovviamente questo è solo il mio umilissimo pensiero!
Comunque naturalmente provala, ti aiuterà sicuramente a farti più chiarezza!!
centralina + filtro + scarichi + conetti di aspirazione e qlk cavallino in piu' lo cacci fuori....
sempre se la scelta non sia meramente estetica!!
-
Si se ti và bene 4 o 5 li tiri fuori ma non ti cambiano la moto.
Se vuoi più motore leggi qui http://www.forumtriumphchepassione.c...a-testata.html
lamps
-
Ehi .. ma non e' che ti chiami pure come me ? Siamo perfettamente identici nei desideri (SF), nei dubbi (SF vs ST) che nel lavoro (fino a quando dura ???) ... ma non e' che siamo in tanti ?
-
Io avevo la ducati 1098 e quando stavo fuori tutto il giorno non vedevo l'ora di tornare a casa, ero a pezzi, culo rotto, polsi spaccati, calore indredibile sulle gambe ect...
Rispetto alla superbike la SF ha un motore più piccolo ma generoso, sicuramente più adatto alla guida stradale ma piuttosto impegnativo come tutti i bicilindrici da +130 cv quindi da guidare sempre concentrati, la frizione in bagno d'olio leggermente più morbida (cmq dura) e un manubrio che fa finta di essere comodo.
Secondo me è una naked da sparo molto divertente per chi ha già esperienza di bicilindrici ma non adatta per i giretti domenicali col passeggiero.
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Friple
Io sono passato da Hypermotard a Street... sulla carta sembra un netto passo indietro, ma la street è molto più "versatile". Le Ducati sono molto più impegnative da tutti i punti di vista (tralasciando il fatto che a quanto pare le ultime Ducati sono molto caricate sul davanti. Con l'Hyper lo sterzo si chiudeva anche da ferma n'altro pò, nonostante abbia provato tutto le soluzioni possibili, in termini di modifiche ciclistiche, alla fine non mi è rimasto che venderla).
C'è da dire però che effettivamente se il motore della street inizia a non bastarti la soluzione non c'è, se si sale di cilindrata si perdono le peculiarità della street ovverò peso, agilità, e motore fluido... vedi speed... sono poche insomma le alternative.
Ovviamente questo è solo il mio umilissimo pensiero!
Comunque naturalmente provala, ti aiuterà sicuramente a farti più chiarezza!!
la street R è divertentissima xchè pare fulminea quasi ma la speed R è portentosa.. di listino è 15000€, ci sono pinze monoblocco e sosp ohlins, è molto reattiva e svelta quanto stabile.. ciò detto la SF è un'alternativa appetibile xò differente e nn poco, nn solo come sound od erogazione ma anche x confort & Co.. i costi di gestione sono dissimili, x manutenzione e mantenimento xchè nn mi pare abbiano una convenzione come la "Safe-Wheels".. è innegabile che la rivendibilità deponga a favore della "bolognese" xò c'è pure una sufficiente disparità di prezzo..