Visualizzazione Stampabile
-
La mia è una risposta estremamente irrazionale. La moto è una parte di me, non ha senso per me discutere sul farne a meno o no. Non è questione di giusto o sbagliato, semplicemente non c'è questione. Io non sono io senza la moto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Io ho comprato la speed nuova per festeggiare la nascits di mio figlio....
Spero di imitarti!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Non sono in grado di usarla spesso come vorrei a causa del poco tempo libero e degli impegni familiari ma averla li' in garage e poterle dedicare un po' di tempo anche solo per spolverarla o farle qualche piccolo lavoretto di manutenzione mi fa star bene lo stesso e per adesso mi accontento anche cosi'...finche' non subentrano cause di forza maggiore faro' il possibile per aver ancora il piacere di aprire la porta e guardarla negli occhi...lo so,non e' come usarla ma a me riempie di gioia e mi fa star bene anche il solo
senso del possesso...
Quoto in pieno.
-
Quest'anno mi dovrei sposare. Più che altro è una scusa per avere una settimana in più di ferie come congedo matrimoniale per poter andare in America per fare più o meno il coast to coast in moto (e mi sposo là). Poi chissà...un figlio...la voglia c'è, però ammetto che non poter farmi più le mie ferie in moto ha il suo peso. Farmi il giretto il fine settimana a me non è che basti...forse dovrò adattarmi, però... Comunque sia, la cosa certa è che alla mia ragazza manco passa per la testa di farmi rinunciare alla moto.
-
ok, mettiamola cosi'......
lasciando stare il portafoglio, se uno lo facesse esclusivamente per una quistione di giusto utilizzo.....
nel caso mio, possessore di una speed 2006, se l'utilizzo reale della moto fosse casa lavoro tragitto brevissimo per un totale al giorno di solo 10km tra andata e ritorno, e un ipotetico giro domenicale mattiniero in rare situazioni.....voi che mezzo utilizzereste? che tipo di moto?....la speed mi sembra sprecata piu' che altro perche' e' un mille e i costi sono alti per usarla solo per fare un totale di 50 km settimanali al lavoro e forse un ipotetico giro la domenica mattina.
qualcuno mi ha consigliato di venderla e di comprare un 600 se voglio rimanere su una moto stradale, per pagare meno di assicurazione, ma non la 675 o cilidrate come 750 tipo kawasaki versys o er6n ecc ecc perche' sono cilindrate che si paga come avere un mille. altrimenti se uno si indirizza su l'enduro cilindrate fino a 450 cc , ma e0 un mondo che mi affascina ma allo stesso tempo mi spaventa perche' non lo conosco bene e ho paura di fare una grandissima minchiata.
qualcuno mi ha anche consigliato di vendere la speed, che tanto quei 5000 euro sicuri sono e con meta' soldi di prendere un r6 modello vecchio o hornet o er6n vecchi , cmq oggetti vecchi da usare casa lavoro e ogni tanto tirare il collo di domenica, per le prestazioni per migliorarle ai bassi di montare il pignone con un dente in meno (cosa che ho gia' alla speed).
sento troppi pareri diversi da gente molto esperta, e ognuno ha spiegazioni molto logiche e questo mi crea ancora piu' confusione.
datemi il vostro parere cosi' mi faccio ancora piu' confusione! ahahhahahahha !
-
sono tutte cazzate.vuoi andare in moto? ci vai. ti piace quella moto? ti compri quella. non ascoltare gli altri ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
sono tutte cazzate.vuoi andare in moto? ci vai. ti piace quella moto? ti compri quella. non ascoltare gli altri ;)
Esatto :oook: Piuttosto sarai poi tu che ti renderai eventualmente conto nel tempo se cambiarla in base a nuove esigenze. Magari farai lo stesso una cazzata se deciderai di cambiarla, ma comunque solo se avrai ascoltato te stesso e basta ( e dal mio punto di vista non è mai una cazzata...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Quest'anno mi dovrei sposare. Più che altro è una scusa per avere una settimana in più di ferie come congedo matrimoniale per poter andare in America per fare più o meno il coast to coast in moto (e mi sposo là). Poi chissà...un figlio...la voglia c'è, però ammetto che non poter farmi più le mie ferie in moto ha il suo peso. Farmi il giretto il fine settimana a me non è che basti...forse dovrò adattarmi, però... Comunque sia, la cosa certa è che alla mia ragazza manco passa per la testa di farmi rinunciare alla moto.
ai voglia ad adattarti quando ti nasce un figlio :lingua: mi sa che oltre al giro in moto ce ne sono parecchie di rinunce da fare!!
Sono papà da tre mesi; a me la piccola Giulia ha cambiato la vita............ in meglio ovviamente e per quanto mi riguarda non c'è nessuna moto che mai ti potrà dare le gioie che ti da un figlio!!!
-
Sono mamma...mamma incosciente se vuoi. Nata mia figlia mi son comperata la GSX-r.
Da 1 anno a 'sta parte l'ho venduta per prendere la street, con la quale ci porto anche a spasso la bambina (strade di campagna s'intende).
Cosa ti devo dire? Io la moto non ho mai smesso d'usarla; anche se un figlio ti impegna moltissimo e ti lascia pochi momenti liberi; però sono quei momenti liberi che ti permettono un minimo di svago e relax necessario a "ricaricare" le batterie.
Ovvio, se avessi mutuo + marito disoccupato + figlio, probabilmente rifletterei molto sul tenere o meno la moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
ai voglia ad adattarti quando ti nasce un figlio :lingua: mi sa che oltre al giro in moto ce ne sono parecchie di rinunce da fare!!
Sono papà da tre mesi; a me la piccola Giulia ha cambiato la vita............ in meglio ovviamente e per quanto mi riguarda non c'è nessuna moto che mai ti potrà dare le gioie che ti da un figlio!!!
:biggrin3: Immagino. Un mio collega motociclista mi prende in giro, perchè anche lui da quando è nato suo figlio la moto la usa solo per pistate con amici e basta. Non stacca la assicurazione d'inverno perchè non si sa mai , ma alla fine poi non la usa. Poi mi sfotte dicendo che mi servirà una macchina grande, perchè anche se hai solo un bimbo, ti devi tirar dietro una marea di roba, e mi dice che la mia Hyundai I10 non basta di certo... Si prospettano tempi duri :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Esatto :oook: Piuttosto sarai poi tu che ti renderai eventualmente conto nel tempo se cambiarla in base a nuove esigenze. Magari farai lo stesso una cazzata se deciderai di cambiarla, ma comunque solo se avrai ascoltato te stesso e basta ( e dal mio punto di vista non è mai una cazzata...)
quoto ;)