Visualizzazione Stampabile
-
-
Allegati: 3
io invece ho fatto sto tipo di lavoro:
- ho tagliato la parte in gomma dove di applica il catarifragente, rendenda più bassa e snella;
- ho tolto la luce della targa originale ed ho fatto i fori per istallare quella più piccola a led;
- ho eliminato la parte del portatarga in plastiva dura che si avvita alla parte bassa del portatarga ( i tre fori con filettatura )
Allegato 63323 Allegato 63324 Allegato 63325
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigras73
io invece ho fatto sto tipo di lavoro:
- ho tagliato la parte in gomma dove di applica il catarifragente, rendenda più bassa e snella;
- ho tolto la luce della targa originale ed ho fatto i fori per istallare quella più piccola a led;
- ho eliminato la parte del portatarga in plastiva dura che si avvita alla parte bassa del portatarga ( i tre fori con filettatura )
Allegato 63323 Allegato 63324 Allegato 63325
Non so dalle tue parti ma da noi se ti fermano senza catarinfrangente son ca*** amari!!
Ottima modifica!!
-
grazie JoeBlaaack!
dalle mie parti non rompono tanto, almeno per il catarifrangente. Ma poi se uno ha la luce posteriore e la luce della targa che hanno abbastanza luce, ma sto c.... di cata...coso a cosa cavolo serve? mah!!!
In effetti potrei metterlo sotto la targa, qualche ha un'idea per poterlo fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigras73
grazie JoeBlaaack!
dalle mie parti non rompono tanto, almeno per il catarifrangente. Ma poi se uno ha la luce posteriore e la luce della targa che hanno abbastanza luce, ma sto c.... di cata...coso a cosa cavolo serve? mah!!!
In effetti potrei metterlo sotto la targa, qualche ha un'idea per poterlo fare?
10€ su ebay e trovi l'adattatore con il catarinfrangente che si avvita sugli ultimi due bulloni della targa.
Meglio spendere 10€ ora che un puttanaio se trovi la pattuglia che esce perchè deve fare multe....
-
mi sa che devo preoccuparmi più dello scarico (TOR) e degli specchietti mignon che del catarifrangente...
-
Allegati: 2
Ciao a tutti!
ecco il portatarga che ho montato (scusate il ritardo..)
Allegato 65812Allegato 65813
modifiche : ho aggiunto della guaina termorestringente per isolare meglio i fili di connessione luce targa.
materiale : alluminio, tranne il supporto cornice targa (pvc) che non monto in quanto bucherò la targa direttamente.
ciaooo
Leo
-
Riapro la discussione perchè ho anch'io il problema di attaccare la targa pur avendo uno scarico aftermarket sprovvisto di staffe.
In sostanza vi chiedo: non esistono staffe in commercio per fissare il portatarga originale al telaietto del codone??? Il Melotti dove va fissato?
Sul sito della Leovince ho visto che non producono più nulla per la daytona... (leovince faceva una bella staffa a corredo con lo scarico).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lire85
Riapro la discussione perchè ho anch'io il problema di attaccare la targa pur avendo uno scarico aftermarket sprovvisto di staffe.
In sostanza vi chiedo: non esistono staffe in commercio per fissare il portatarga originale al telaietto del codone??? Il Melotti dove va fissato?
Sul sito della Leovince ho visto che non producono più nulla per la daytona... (leovince faceva una bella staffa a corredo con lo scarico).
Up
DAYTONA R 2011
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lire85
Up
DAYTONA R 2011
hmm..... io direi che la cosa migliore sia saldare delle staffe sullo scarico.... comunque controllo meglio sulla mia.... io ho lo scarico arrow e portatarga aftermaket
dovrai avere un pelo di pazienza in più rispetto all'ultima volta