Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salvoilsiculo
Mototopo intanto grazie per il troppo gentile parere positivo su quanto da me espresso sulla Tiger Explor.
Vorrei chiederti, a te che sei il veterano tra gli utilizzatori di questa moto, se hai riscontrato una scarsa qualità delle manopole oppure nella versione con paramani, che tu probabilmente avrai, ne vengono montate un modello diverso e poi stai rilevando una tendenza della sella di serie a manifestare delle righe lungo i fianchi delle sedute, che senza essere dei graffi sembrano essere indelebili? Ti chiedo questo perchè nel modello da me provato nonostante i pochissimi km c'erano questi antiestetici segni che ho attribuito ad uno spessore sottile del materiale. Come al solito sono un instillatore di dubbi, ma sto cercando tante piccole risposte per permettere ad un amore di nascere o di rivolgerlo altrove. Capisco che qualcuno potrebbe obiettare che al cuore non si comanda, ma personalmente davanti alla prospettiva di spendere 16.000 e più euro frutto di 20 anni di risparmi e consapevole che sono l'unico che avrà veramente rispetto di tali sacrifici al contrario di qualunque costruttore o venditore vorrei fare un passo ben ponderato. Non esiste la moto perfetta, nel senso di quella che piace perfettamente a me, ma vorrei che almeno sotto l'aspetto qualità dei materiali ed affidabilità ed assistenza potessi stare sicuro a tutto il resto c'è rimedio! Grazie
Secondo il mio modestissimo parere non dovresti perdere tempo e comprarla immediatamente, ti dico questo perché secondo me tutte le moto mai prodotte da qualsiasi casa motociclistica hanno delle piccole pecche, (testato su quelle che abbiamo avuto nella mia famiglia e non sono poche), il problema delle manopole io non lo ho riscontrato ancora, invece per quanto riguarda la sella devo dirti che non sono graffi, ma probabilmente sono pieghe che si formano con il peso. Se questa moto ti entusiasma e ti piace tuffati subito, vedrai che queste piccolezze in un modo o nell'altro si risolvono. e poi (sempre secondo me) hai la fortuna di avere abbastanza vicino una concessionaria che in realtà è una famiglia, e sono sicuro che Patrizia e il suo staff sono pronti ad assisterti in tutto.
spero di conoscerti in sella a questa bestiolina . . .
Lamps . . .
-
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Superteamp75
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
:biggrin3: ...infatti anche io giro quasi sempre dentro i 5000 giri....la volta però che per un sorpasso o per toglierti una soddisfazione chiedi di più :demon:...vieni catapultato nell'iperspazio....il motore perfetto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Superteamp75
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
Autocorrezione.. God save the triple..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Superteamp75
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
oggi anche io ho trottorellato per circa 200 km divisi tra mattina e pomeriggio, la mattina da solo mi è servita a prendere un pò di confidenza di più, e il pomeriggio con mia moglie a prendere un caffè e fare due foto. E' proprio vero già a 5000 giri si và molto molto bene, non immagino cosa possa fare dopo, meno male che c'è sempre un pò di paura a mettermi dei limiti.
Invece non sono ancora riuscito a trovare il giusto setup con le sosp. in particolare quella posteriore, sento che ad ogni asperità della strada mi arriva una frustata, troppo dura per me, mi piacerebbe averla un pò più turistica, più morbida.
avete consigli da darmi ???
grazie.
lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RuspaCT
oggi anche io ho trottorellato per circa 200 km divisi tra mattina e pomeriggio, la mattina da solo mi è servita a prendere un pò di confidenza di più, e il pomeriggio con mia moglie a prendere un caffè e fare due foto. E' proprio vero già a 5000 giri si và molto molto bene, non immagino cosa possa fare dopo, meno male che c'è sempre un pò di paura a mettermi dei limiti.
Invece non sono ancora riuscito a trovare il giusto setup con le sosp. in particolare quella posteriore, sento che ad ogni asperità della strada mi arriva una frustata, troppo dura per me, mi piacerebbe averla un pò più turistica, più morbida.
avete consigli da darmi ???
grazie.
lamps
...prova ad allentare un pò il precarico...anche se non credo che cambi molto (la costante elastica della molla mi sa che non cambia)