:blink:
Visualizzazione Stampabile
:blink:
Grazie chi più chi meno siete stati tutti gentili, l'aletta la userò come frisbee e proverò a vedere se torna indietro come un boomerang.
Mentre il casco credo che non avrò problemi per andare a lavoro, poiché l'ape entra a visiera alzata anche a 30km/h e non penso che vedendo che è un casco integrale al posto di quello da cross, schifi il primo o si metta paura e allora decida di non entrare, del tipo, cazzo un integrale no no non entro.
I primi tempi che ho avuto il Daytona arrivavo da un super motard e avevo solo un casco da cross senza visiera... :laugh2:
Uso il casco da cross quando fa molto caldo e per fare qualche giretto, con la visiera perché senza non mi piace proprio. Sulle vespe lasciamo stare a me è entrata una volta su campo da cross e un'altra volta con l'integrale con la visiera aperta un dito.
A 15 anni, col 50ino da enduro ed il casco bieffe Michele Rinaldi in fibra, girando per sterrati finii assaggiando una cagata d'uccello passata attraverso i fori d'aerazione della mentoniera:sick:
Che schifo...ma che bei tempi :biggrin3:
A tutti quelli che si preoccupano di vespe e api nel casco da cross o nel casco integrale con la visiera aperta io dico:
Controllate anche che le prese d'aria siano chiuse!!!
Quando avevo lo scooter (venti anni fa:blink::cry::cry::cry:) mentre percorrevo il lungolago con casco integrale e visiera chiusa, ho centrato con una mira da cecchino un piccione.
Ebbene costui, al posto di fare la fine del suo compare in Australia con la moto di Iannone, ha pensato bene di incastrare la zampina nella presa d'aria lasciata aperta e farsi una decina di metri di autostop non autorizzato starnazzando e spiumando sul mio casco, rendendomi partecipe di una delle migliori candid camera involontarie mai registrate.
Fortunatamente con esito positivo, non mi sono schiantato, non sono caduto, non mi ha ricoperto di merda e soprattutto... nessuno ha registrato!!!:senzaundente:
Per cui consiglio: casco integrale, visiera chiusa e prese d'aria sigillate!
E poi si inizia la sauna...:cry:
dalle mie parti quando arriva il caldo afoso sono parecchi ad utilizzare il casco da cross , anche su moto sportive o retrò .
Basta andare piano per non sentire problemi aerodinamici .
Se uno la moto la usa per andare al lavoro , non ci vedo nulla di sbagliato nell' attrezzarsi al meglio , indipendentemente dal tipo di moto che si ha .