Visualizzazione Stampabile
-
Del velox me ne sbatto, mai presa una multa per eccesso di velocità, mi piace andare piano.
Ma per tutto il resto sono d'accordo con te, avere una moto è complicato e costoso, oltre che putroppo pericoloso assai.
Oltretutto da poco è arrivata anche una bimba (e siamo a due figlioletti) quindi anche io pian piano (ma molto piano) sto cercando di vendere, con poca convinzione, ma prima o poi farò questo passo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
La moto non è fatta per le città e le pianure... per spostarsi, e con meno costi di gestione, basta uno sputer...
La moto è per le curve...
giusto, con la moto si rimorchia un casino.
Cmq per uno che si chiama Guerra mi pare che si arrenda troppo facilmente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
esistono sempre le vie di mezzo.
se proprio ti risulta insostenibile mantenere una street , puoi sempre venderla, prenderti una moto + economica ( magari una jappo tipo sv650 ) , che consuma poco, che ti invoglia meno a tirare, e che vale la metà della street.
però almeno hai una moto divertente, per farti qualche giro nel weekend e stare sereno.
a mio avviso rinunciare alla moto per necessità deve essere molto brutto.. un conto è se rinunci per scelta, ma per necessità te ne pentiresti di sicuro
assolutamente d'accordo , io aspetterei un pokino a mollare tutto....:oook:
-
una volta con la moto facevo mediamente 10000 km all'anno in circa 4 mesi scarsi di utilizzo (e io lavoro 6 giorni su 7 e a lavorare ci vado in bici cosi mi muovo un po e risparmio)poi quando é nato mio figlio ho venduto la moto. Grosso sbaglio,dopo un anno di scooterone l'ho ricomprata;é vero,tra gli impegni di lavoro e la famiglia ho sempre meno tempo libero x me stesso ed ho scelto di dedicarlo alla moto,certo spesso mi devo accontentare di guardarla in garage,ma sapere che é sempre li pronta che mi aspetta x andare a fare un giro alla prima occasione gia mi appaga e mi aiuta a sopportare l'attesa. Se il problema é quello dei costi,a meno che tu non ti chiuda in casa,in un modo o in un alto qualcosa spendi sempre, alla fine l'unica spesa in piu sono i costi fissi bollo e assicurazione che non costano piu di quanto certa gente spende per fumare o x andare a bere il sabato sera durante tutto l'anno. Inoltre se tu volessi vendere la moto,quanto denaro perderesti in termini di svalutazione del mezzo,e quanto ne dovresti aggiungere se volessi sostituirla con un mezzo piu "economico”? Se invece il problema sono il traffico e gli autovelox sappi che sono il compromesso da accettare per girare su strade pubbliche,personalmente non mi diverto a girare in città,preferisco la montagna e le strade fuori mano,quelle meno battute ed anche meno controllate e certe mete abitualmente incasinate cerco di farle fuori stagione,in tutti gli alti casi mi adeguo e sto in campana. É una questione di scelte di priorita,ogniuno fa le proprie,quanto ti interessa veramente la moto in rapporto a quanto ti da in termini di piacere,soddisfazione,emozioni,ecc.ecc. ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
La moto non è fatta per le città e le pianure... per spostarsi, e con meno costi di gestione, basta uno sputer...
La moto è per le curve...
e dove ci son le curve ci sono le fdo con il pistolino laser:sad:
-
beh potresti pentirtene, io per questioni economice non usavo più la moto dall'estate scorsa, l'ho messa in vendita a novembre ma già a settembre mi ero comprato un vecchio enduro del 91 a 500 euro, giusto per dire mi tengo in movimento ma nel fango, fatto sta che ora giro con il tassello anche su asfalto perchè...... la moto è la moto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e dove ci son le curve ci sono le fdo con il pistolino laser:sad:
Non so da voi ma in Dolomiti/Veneto/Friuli è assai assai assai raro trovare pattuglie con il laser/velox sulle strade di montagna...
In pianura invece...
Ma anche girando l'arco alpino non ne ho visti se non all'entrata dei paesi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Non so da voi ma in Dolomiti/Veneto/Friuli è assai assai assai raro trovare pattuglie con il laser/velox sulle strade di montagna...
Prima di arrivare ad Asiago, sia dal lato Costo che da Bocchetta Galgi, hanno messo due postazioni fisse nuove (i classici bussolotti insomma, in cui non sai mai se dentro ci sia o no, ma il suo scopo di rallentare lo ottiene).
Occhio che dietro ad una curva in mezzo a un bosco, ti potresti ritrovare i vigili (o anche la forestale) che ti contestano l'art.141.......
Fidati.
Non si sta più tranquilli neanche al cesso.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Prima di arrivare ad Asiago, sia dal lato Costo che da Bocchetta Galgi, hanno messo due postazioni fisse nuove (i classici bussolotti insomma, in cui non sai mai se dentro ci sia o no, ma il suo scopo di rallentare lo ottiene).
Occhio che dietro ad una curva in mezzo a un bosco, ti potresti ritrovare i vigili (o anche la forestale) che ti contestano l'art.141.......
Fidati.
Non si sta più tranquilli neanche al cesso.
Beh... chiaro che nei posti in cui certi "personaggi" scambiano le strade per piste le FFO siano presenti... gli unici altri posti con velox fissi che mi vengono in mente sono il Fadalto ed il Giau...
Ma le nostre montagne offrono centinaia di strade migliori del Costo senza pattuglie o velox... per fortuna non siamo ancora ai livelli della Futa come controlli... (lì sono ormai una costante e con un pò di sale in zucca ti adegui)...