giova presente! :oook:
........ ma meglio non mi faccia boccheggiare su internet :/
Visualizzazione Stampabile
giova presente! :oook:
........ ma meglio non mi faccia boccheggiare su internet :/
Ve la butto li:
..E se utilizziamo un simbolo "simpatico" che rappresenta tutta l'emilia?
Conoscete la storia del "Foionco"?:biggrin3:
La leggenda del Foionco
IL mitico rapace "inventato" a S. Annapelago, che vive nel nostro appennino, conosciuto in tutta l'emilia, dalle province di modena dov'e' nato fino a bologna e parma e' un mito, simile ad un gallo cedrone, dotato di un becco adunco e pare di tre zampe che lo rendono molto veloce e inafferabile. Ha lo sguardo fiero e molto sveglio, un ciuffo scomposto di piume sul capo (quasi a corona). E' provato che è molto goloso di vino rosso, in particolare lambrusco, spesso ne fa razzia e per questo può essere visto con una bottiglia fra le zampe..."
Un bel Foionco con una bella bandiera Inglese non sarebbe male...
Non riesco a trovare una foto, ci stoprovando! Qualcuno di voi emiliani ne ha?
CHE NE DITE??
Questa del foionco non l'avevo mai sentita:w00t:
Mi sembrava di averlo già sentito sul forum....
Ecco perchè mi ricordavo che si scrivesse con la J
http://www.forumtriumphchepassione.c...oncobiker.html
io conosco il Nador ma il Fojonco no.....
però seguendo Uzz su google si trova:
Il Fojonco.
Si racconta che nell’Appennino tra Secchia e Panaro viva ancora il Fojonco, rapace notturno dalle caratteristiche assolutamente uniche: esso infatti ha tre zampe, è un inguaribile ladro di galline, è terribilmente pigro ed è l’unico rapace al mondo con un debole per il buon vino. Nella notte il Fojonco abbandona il cinghio (sporgenza della roccia) dove ha il proprio riparo sull’Appennino e lentamente plana sulla collina e sulla pianura tra Reggio Emilia e Modena, alla ricerca delle più grasse galline con cui soddisfare il proprio appetito e dei migliori lambrusche con i quali placare la propria sete. Le notizie sugli avvistamenti del Fojonco sono piuttosto incerte. Nondimeno, noi abbiamo la prova certa della sua esistenza: quando la sera mettiamo fuori la porta della nostra cantina, un bicchiere di questo Lambrusco di Castelvetro Doc, la mattina lo troviamo sempre inevitabilmente vuoto.
Per me se vogliamo trovarci a parlare del fojonco e del logo volentieri,
intanto ci facciamo un giro in moto con questa scusa.....
Si potrebbe anche tornare al ponte a Marano sul Panaro che il Belloccio di scodellamelo ha scritto che fanno fiorentine a prezzi onesti.......