e maledetti, fra i denti, dai sindacati :senzaundente:
p.s. il superminimo e' un'altra cosa
Visualizzazione Stampabile
Se per migliore trattamento salariale intendi gli aumenti in busta paga che possono cambiare il tenore di vita del dipendente... beh, quelli di solito passano ovviamente attraverso iter differenti (qualifiche del dipendente, responsabilità differenti, previsioni dell'azienda). Sono altre cose. Almeno nella mia esperienza.
I bonus come questo ovviamente sono una tantum e dipendono da come vanno le cose, però secondo me sono un modo carino per coinvolgere il personale (e non mi sembrano rari).
Ci sono tante aziende US che quando offrono un contratto propongono anche quote della propria azienda: sai che il valore dell'azienda dipende direttamente dal tuo lavoro (almeno in teoria). Il concetto è il medesimo second me, anche se il dinamismo è (molto) diverso.
si certamente le politiche sindacali andrebbero un pò riviste, ma di questi tempi credo che i problemi siano altri. Comunque concordo con te che andrebbe "svecchiato" l'atteggiamento sindacale, anche se al momento non ne vedo tanti difensori delle varie categorie di lavoratori.
Nel giusto o sbagliato è un'altra storia. Ma ora è già troppo quello che c'è.
Comunque, ora come ora ben venga un "regalo" del genere. Oggi che si tende a tagliare e massacrare è una cosa buona.
:biggrin3:
e già, fermo restando per me il ruolo determinante del sindacato per la tutela di certi interessi (ma questa è un'altra storia), posso dire che ieri o oggi molti hanno dovuto prendere il malocxxxxxs.
la mia personale esperienza è che quando loro sono fuori da certe dinamiche (per i motivi più normali, mica per cose eccezionali, perché non di loro pertinenza, perché non sono sufficientemente pronti e informati, perche al mio paese l'Associazione Sindacale e uguale all'Associazione del buon pastore o del bocciofilo punk) e intervengono al pari di altri sono sempre molto incazzati, devono superare il gap rispetto agli altri mettendoci la loro scienza infusa, sempre con un atteggiamento criticone e con una velata aria di chi può metterti il bastone tra le ruote. La sensazione è quasi sempre poco gradevole. Ma è cosa che dipende dalle persone e non dall'Istituzione sindacato.
Mi spiace. Da quando ho letto "sindacati", preferisco non parlare nel topic. :lingua:
non sono d'accordo, ma si andrebbe off topic e si ragionerebbe su un argomento troppo difficile da affrontare qui, e soggetto a manipolazioni, inalberature, accuse di reazione, cometipermettivergognatilafaccia e via cosi'.
il sindacato, peraltro oggetto di un mio ottimamente valutato compito di italiano alla maturita' (sepiterna gratitudine all'istituzione) , ha fatto cose estremamente importanti.
secondo me, oggi, il problema non e' tanto nelle persone ma nella visione e nel metodo.
ma se ne parla a palermo, di fronte a un latte e menta