azzo da saint tropez all'autostrada c'è un bel pezzo di strada....
io ero a saint maxime e per arrivare in autostrada ci mettevi 20min...e ad andare a saint tropez altri 40....
pesante....avrai cotto la frizione :(
Visualizzazione Stampabile
Sono d'accordo con gli altri in merito alle perplessità, speriamo che siano solo casi isolati e che non sia un difetto congenito, perché se si dovesse ripetere anche dopo il periodo di garanzia ritengo che avrebbe un costo di riparazione molto alto.
Siamo già diventati 3 io, Lucas73 e ultrapg :incaz: più o meno oltre i 20000 km ed il fatto che il meccanico non fosse meravigliato del problema non mi dice niente di buono :dry:
Ciao[/QUOTE]
vuol dire che è un Cambio del caxxo!
ok calore,paracatena,cazzatine varie....
ma non riuscire a fare un cambio che duri almeno 50\60.000km.....cosa ci hanno montato le molle
delle ciappetti da stendere?
..ho come la sensazione che ne sentiremo altri con questo problema...
bah!:incaz:
Non credo che nel forum siano solo in 3 ad aver superato i 20000 km con la Tiger 800...
33000 e rotti km...................... mi gratto i bassifondi................. per ora tutto perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo me il cambio essendo una delle parti + sollecitate (in città è un dramma) capiti che ogni tanto qualcuno se ne rompa e penso che rientri nelle casistiche di tutte le moto
potrebbe anche trattarsi di una fornitura esterna di un componente difettoso finito solo su una serie di numeri di telaio. Alla fine in soldoni cosa è responsabile della rottura? Una molla o tutto il selettore?
Concordo, non stiamo parlando di un cambio di F1 ridotto all'osso per non pesare eccessivamente e sollecitato a dismisura per un tempo limitato!
Questo è un cambio progettato in modo specifico per una veicolo commerciale con una vita media di diverse decine di migliaia di chilometri.
Passi per la difettosità di qualche componente o (trattandosi di moto nuova) di qualche (possibilissima) deficienza nel progetto, ma che un cambio si rompa a 25 mila chilometri non deve succedere neanche in alcuni casi. Non deve succedere e basta.
Speriamo sia veramente solo un problema di molle difettose....
perche se dovesse essere un problema piu' serio.....bisogna prendere provvedimenti per pararci il culo....e contattare direttamente la Triumph!
anche perchè in parecchi a quel chilometraggio ci arriveranno a garanzia scaduta da tempo