Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me' non ve siete ancora accorti ma.... siamo seduti GIA' su' una moto che di prodotto in UK c'è ben poco :cry: ve ne' cito solo alcuni ??? sella made in Italy elettronica Denso made in Japan Sospensioni Showa made in Japan cablaggi elettrici made in China ecc.. ecc.. ecc. forse ci sono rimaste le fusioni d'alluminio e poi ho dei dubbi :dry:
-
mah............................................devo vedere prima.....ma è pur vero che per abbattere i costi ormai ci si rivolga sempre più spesso a oriente e republiche dell'est...............mah................
-
apollo 100%..................purtroppo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da apollo-il-barbaro
Secondo me' non ve siete ancora accorti ma.... siamo seduti GIA' su' una moto che di prodotto in UK c'è ben poco :cry: ve ne' cito solo alcuni ??? sella made in Italy elettronica Denso made in Japan Sospensioni Showa made in Japan cablaggi elettrici made in China ecc.. ecc.. ecc. forse ci sono rimaste le fusioni d'alluminio e poi ho dei dubbi :dry:
Telaio progettazione Harris fabbricazione Verlicchi, plastiche (serbatorio, fiancatine, parafanghi,manopole, specchietti e credo anche i fari) made in China. Abbigliamento, accessoristica e gadget made in Taiwan e Filippine. Alla fine La triumph UK assembla il tutto e poi lo vende come made in G.B. Ma dai, ragazzi è da quasi 40 anni che si fa così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il colmo è che i prezzi di contro non scendono. Quindi se una speed fabbricata totalmente con manodopera inglese dovrebbe costare per es. 3.000,00 euro, fabbricata in China ed assemblata in UK ne costa 500,00; pertanto sul mercato dovrebbe costare circa 7.000,00 euro. Ed invece no, costa allo stesso prezzo. Prima o poi finirà questa pacchia per i fabbricanti occidentali che fabbricano in oriente a due soldi ed etichettano e confezionano e rivendono in occidente a 20 soldi
-
:taz: :taz: :taz:
MAGARI SI SALVA LA PARTE PIU' IMPORTANTE!!!
MAGARI IL MOTORE LO FANNO LORO...
-
Se, ci mancava solo questa!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da wasabi
:taz: :taz: :taz:
MAGARI SI SALVA LA PARTE PIU' IMPORTANTE!!!
MAGARI IL MOTORE LO FANNO LORO...
lo spero proprio....ma se vuoi posso portarti ad esempio la ducati.......
il nuovo pompone della 999 2006 assemblano e stampano in cambio e i carter in italia, ma le teste con tutto il sistema di valvole alberi e tutto il resto e' assemblato in marocco xke' serve molta manodopera e ci vuole un sacco di tempo......
inoltre fai conto che per registrare le valvole bisogna togliere le teste(solo nella versione 2006) con conseguente lavoro extra(pulizia basamenti cilindri ecc ecc...) totale giorni di lavoro quasi 3 al posto di mezza giornata.....
la mia fonte e' SANSON RACING affermatissimo meccanico ducati di conegliano
http://www.sansonracing.it/
mi viene quasi da piangere....:cry: :cry:
-
:taz: :taz: :taz:
MA PARLI DI DUCATI? CON TUTTO IL RISPETTO...E' SEMPRE LA STESSA MOTO!!!
A PALERMO C'ERA IL DETTO: DUCATI? NON V'ACCATTATI!!!
trad. DUCATI? NON VE LI COMPRATE!!!
ED HO DETTO TUTTO!!!!!!
-
...:dry: :dry: ...:mad: :mad: ...
-
MA PENSAVATE CHE LE FACESSERO TUTTE IN ENGLAND???!!!
ORMAI è COSì PER TUTTO