Si vede che gli esperti Triumph di marketing hanno ritenuto il ritorno d'immagine inferiore all'investimento.
Al giorno d'oggi se una cosa non garantisce profitti certi si chiude e si passa ad altro.
Purtroppo è così e basta.
Visualizzazione Stampabile
Si vede che gli esperti Triumph di marketing hanno ritenuto il ritorno d'immagine inferiore all'investimento.
Al giorno d'oggi se una cosa non garantisce profitti certi si chiude e si passa ad altro.
Purtroppo è così e basta.
Per Triumph, dopo un pò di tentativi neppure troppo convinti, meglio glissare, sperando che la day resti la più premiata nelle comparative (non è che abbiano poratto sto successo di vendite) anche con il MY 2013.
Ah, ho capito: si coprono per entrare nel 2014, con Daytona 1000 in sbk!
peccato....
non sarebbe un ragionamento da esperti
se una moto da corsa non la valorizzi con le corse con cosa la valorizzi?
con la luce giusta e una modella figa?
è un ragionamento da economisti che dirottano le risorse a disposizione su segmenti più sicuri
e per il marchio può essere anche la mossa giusta
....dai triumphisti non disperate .....cè sempre Mv da tifare!!!
mi dispiace, ma baldolini non aveva mai gareggiato a vallelunga..e le gare sono gare, a volta nei circuiti italiani ci sono piloti molto piu' forti di tanti che gareggiano nel mondiale, per mancanza di budget o anche per semplici raggiunti limiti di eta'. un esempio lampante nuccio zerbo, che ieri litigava con due piloti under 20 per il podio. ma alla fine non dobbiamo dimostrare nulla, ne tantomeno giustificarci. siamo il 5 miglior team nel campionato del mondo.
cmq abbiamo portato a casa,
1 poleposition con luca vitali, 1 primo posto /giro veloce con baldolini in ss e un terzo con vitali in stock.come esordio ci e' piaciuto.
mi dispiace molto per non aver avuto modo di continuare con triumph, ma ormai era inutile, tutto il managemente italiano e' cambiato, e a dirla tutta non hanno nemmeno gradito di averli portati al 3 posto nel mondiale costruttori, davanti a yamaha e suzuki. quindi abbiamo preferito cambiare aria.
ho paura a dirlo, ma non credo gli avrebbe fatto piacere. anche perche' visto il trattamento riservato a noi durante l'anno,non avrebbero avuto nessuno modo di usare il risultato come pubblicita'.
quindi se non gli e' interessato il terzo posto costruttori, il 5 posto come team e il 6 /9 posto piloti.. di certo non potevamo aspettarci tanto.
ma noi siamo felici lo stesso. il team suriano e' un team a conduzione familiare e aver battuto strutture molto piu' importanti e munifiche ci ha dato molta soddisfazione.
sulla bella figura che avete fatto non si può discutere!!! Sul comportamento della Triumph mi piacerebbe capirne di più... Ma credo sia molto improbabile che, chi di dovuto, ce lo spieghi!!! Nuovamente complimenti ed in bocca al lupo per la nuova avventura!!!