De Longhi Magnifica in accoppiata col caffè Bristot....
Visualizzazione Stampabile
De Longhi Magnifica in accoppiata col caffè Bristot....
Wiwa il caffè del bar (ma quasi sempre non di quelli degli autogrill autostradali).
dopo diverse prove effettivamente mi sto riconvertendo alla moka.
a casa ho la mokona Bialetti. Non è male, ma c'è di meglio.
Ho assaggiato il caffè della macchinetta della Lavazza e l'ho trovato buono.
io sono abbastanza fissato...
ho provato un'infinità di macchinette (tra cui la nespresso) e non sono mai stato soddisfatto
una volta, a napoli, un mio amico ha fatto un caffè con la moka che giuro dava 4 punti e una scopa all'80% degli espresso del bar (a napoli, quindi al 120% nel resto d'italia). Ho assorbito un po' di trucchi e ora sono convinto che usandola bene l'unica via sia la moka a casa e l'espresso al bar.
risultato? uso quotidianamente la moka e la nespresso , usata solo con le cialde regalo, giace in un cassettone (se vuoi te la vendo!!!)
Parti dal presupposto che la nostra epoca non ha inventato un cazzo di utile, e prendi una moka classica della bialetti.
Il fastidio piu grande di tutte ste minchiate è che il caffe esce mezzo freddo, non lo sopporto:dry:
... per adesso la macchina non perde ne acqua e nemmeno altri strani liquidi... quindi, presumo, che Triumph, non ci abbia ancora messo le mani.
Il caffè lo ordini oggi e domani arrivi, un pezzo di ricambio... ci va un mese, se va bene...
No... diciamo che sono due brand differenti. :w00t:
Diciamo che non sto cercando la qualità del bar perchè tanto so che non ci arriverei mai con le classiche macchinette, diciamo che cerco più che altro un buon compromesso bontà/praticità. Con la cialda riesco a fare un caffè in tempo 2 specie di mattina che non c'ho voglia di fare una mazza! :biggrin3:
se vuoi il caffè come al bar devi riprodurre le condizioni del bar.
questo è quello che faccio io(non sono amante del caffè ,ma quando lo bevo a casa deve essere come al bar)
1)la mia macchinetta è una ariete cafè florence,costa ,a trovarla ancora ,50 euri,fa un caffè denso e cremoso .
2)riempito il gruppo lasciarlo un paio di minuti in modo il calore della caldaia si trascerisca allo stesso
3)scaldare la tazzina nel micro onde con un dito d'acqua
tutto questo per evitare che il caffè si raffreddi nel passaggio dal gruppo alla tazzina
io così lo bevo come al bar ,a detta di tutti gli ospiti che lo hanno degustato