Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
La tua libertà finisce la dove inizia quella di un'altro! ... togliere un simbolo che è la storia di questo paese non è democrazia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
ti quoto al 100%
credo però che dobbiamo superare il passato, senza dimenticarlo, ma dobbiamo andare oltre.
Esiste gente che il passato non vuole assolutamente dimenticarlo e trova ogni scusa per rompere le palle a quelli che si fanno i fatti loro senza danneggiare gli altri.
Poi guarda caso, quando si riuniscono fra di loro si salutano inequivocabilmente col saluto romano o peggio con quello nazista.
E se magari passeggiano di sera tardi in un gruppetto di quattro o cinque ed incrociano uno coi capelli rasta, il poveretto rischia pure di prenderle.
Anche loro dovrebbero impegnarsi a superare il passato ma non ce la fanno proprio, sono nostaglici.
E allora un comunista come me e come tanti altri continuerà ad essere contro i fascisti, i nazisti, i neo fascisti, i neonazisti e tutte le balle che vorrebbero raccontarci circa il revisionismo storico.
Mussolini è morto e sepolto, quello che ha fatto ha fatto...... lasciatelo stare, per favore e vediamo di rimetterci una bella pietra sopra, che non merita tutta questa attenzione.
-
dai ma nel 2013 possibile che esistano ancora comunisti, nazionalisti, imperialisti? bastaaa
-
i danni li fa sia chi saluta a mano tesa sia chi saluta a pugno chiuso! fascisti o comunisti sono tutti uguali! trovami un paese dove c'è o c'è stata una delle due dittature e sono stati bene?
-
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
Mentre la gente si scanna ancora oggi per le ideologie i manovratori fanno e fanno fare milioni di euro alle varie cricche cricchette ecc...un po' come accade con la gente che allo stadio si ammazza gratis per la squadra del cuore mentre tutto il meccanismo macina milioni di euro alla faccia loro...
Certi meccanismi sono sempre verdi
-
War concordo in pieno! con me sfondi una porta aperta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
Per le stesse ragioni sotto Giustiniano, con il cristianesimo diventato religione di stato, cominciarono le persecuzioni verso le fedi ellenistiche e pagane, comprese quelle dei padri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
l'importante è capire che ciò non è un bene, fa semplicemente parte di una tara umana.