Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
La settimana prossima dobbiamo cambiare l'italia?
Spè che me lo segno.... acciderbolina, già mi devo cambiare le mutande, troppi impegni non so se ce la faccio...
:cool:
Tieniti silvietto allora :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io le tangenti le ho studiate a scuola... sono le uniche che conosco e che riconosco...
E quanto vale tg90°?
Finchè c'è guerra c'è speranza
http://www.ivid.it/fotogallery/image...9_jpg_tpfv.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
E si potranno costruire ospedali in quei luoghi dove si pagano commissioni in cambio di appalti ;)
-
Un imprenditore che si fa beccare a dar tangenti che tutto il mondo utilizza in quelle circostanze. Una magistratura che, oltre ad indagare queste cose invece di chiudere un occhio, e che in ogni caso, sbandiera la notizia a tutto il mondo, prima di avere un quadro preciso. Un candidato premier (smettiamola con la pagliacciata che il premier sarà un'altro...) che dice pubblicamente una cosa che tutti sanno ma che lui per primo, per la carica che ricopre, non dovrebbe assolutamente dire, per "eleganza", se non altro. Cosa salvare in tutto ciò? Il quadretto è deprimente da qualsiasi parte lo si guardi e comunque vada a finire la questione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Io sono geometra disegnatore pregettista (in un ente "pubblico") assistente alla DL e collaboro con l'ufficio appalti.
Mhà......... sembrerà strano ma noi facciamo tutto in regola e appaltiamo i lavori con gare pubbliche tutto alla luce del sole senza ricevere tangenti o assegnare consulenze di qualsivoglia genere.
Cmq se questa è la prassi che usano in certi paesi mi farebbe piacere sapere se in questi certi paesi berlusconi ha qualche affare in essere :dubbio:!
Cmq finchè è reato comprare gli appalti certe cose se le deve tenere per lui :dry:!
Non so di cosa ti occupi, ma la commessa di Finmeccanica era nei confronti di paesi esteri ed era una cosa un pò grossetta, forse non proprio paragonabile (nei tempi, nei modi...) a qualsiasi commessa pubblica. Adesso non facciamo le vergini. Abbiamo costruito un'autostrada in Libia qualche tempo fa. Se non vuoi chiamarla tangente puoi chiamarla "autostrada", "Giovanni", "motorino"...chiamala come vuoi, quella è la sostanza.
-
Stamani c'era un articolo di Davide Giacalone su "il Tempo", quotidiano romano che a parer mio ha centrato l'obiettivo.
Lavorando per una delle aziende chiamate in causa, non posso che prendere atto che su determinati mercati non si opera senza pagare commissioni. Ma per questo ci sono i mediatori, quindi "io azienda" non ho nessun problema a pagare la commissione a quest'ultimi, regolarmente fatturata e fiscalizzata (sono loro che si occuperanno di finalizzarne l'impiego), per le quali non ho bisogno di realizzare alcun fondo nero, anzi, me lo deduco pure dalle tasse. Il reato nasce quando, d'accordo con quest'ultimi, mi faccio ritornare a titolo personale parte di quelle commissioni (vuoi che utilizzi la tua agenzia?). Ecco, la corruzione è lì.
Però, piaccia o meno, il mondo non è l'italia e in molti paesi (che tra l'altro sono anche quelli che al giorno d'oggi movimentano le cifre più consistenti), questa prassi è d'obbligo.
Che non venga in mente che le nostre concorrenti non utilizzino queste pratiche... c'è una guerra d'intelligence dietro.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
partlavo di morale perche' berlusca si era scagliato contro il moralismo.
che sia illegale, e' evidente.
che sia, per cosi' dire, prassi di quei mercati, e' altrettanto evidente.
resto dubbioso e pensieroso.
Fatemi ricordare... la Breda i filobus li doveva vendere a uno di quegli stati esteri? L'India, forse?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Fatemi ricordare... la Breda i filobus li doveva vendere a uno di quegli stati esteri? L'India, forse?
parlavo di mercati di armamenti in genere, non di filobus per la mobilita' in italia.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Abbiamo il dovere morale di cambiarla e chi ha un pò di cervello saprà chi non votare :dry:!
Berlusconi: «Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità»
Il leader Pdl ad Agorà su Rai Tre: «Assurdi moralismi. Così non si fa gli imprenditori». Bersani: «Basta, inaccettabile»
«Noi non possiamo più competere all'estero, siamo stati autolesionisti. Nessuno tratterà più né con l'Eni, né con l'Enel né con Finmeccanica. La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile ignorare la realtà. Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità». Così il leader Pdl Silvio Berlusconi durante il suo intervento ad Agorà su RaiTre, commentando la decisione dell'India di sospendere l'acquisto di alcuni elicotteri dopo lo scandalo Finmeccanica. «In Italia e in altre democrazie - ha aggiunto - queste cose non esistono, ma inutile giudicare anche quello che accade in India. Questi sono assurdi moralismi».
«MASOCHISMO» -«Io ho fotografato la realtà esistente quando si tratta dei nostri gioielli che devono trattare con Paesi stranieri, devono adeguarsi alle altre democrazie», ha continuato Silvio Berlusconi parlando di Finmeccanica. «Questa magistratura ha dimostrato autolesionismo noi ci stiamo facendo fuori, nessuno tratterrà più con noi. Si tratta di masochismo puro. Vogliamo non pagare commissioni? Allora stiamo a casa».
«NECESSITA'» - Parlando dell'India che ha bloccato le commesse, il Cavaliere ha detto: «L'India è un paese fuori dalla sfera occidentale, sono moralismi assurdi così non si fa l'imprenditore». E ha continuato: «La tangente è un fenomeno che esiste non si possono negare le situazioni di necessità se si va trattare nei Paesi del terzo mondo o con qualche regime».
«CANCRO MAGISTRATURA» - Silvio Berlusconi ad Agorà ha poi difeso l'istituto della immunità parlamentare cogliendo l'occasione per attaccare i giudici. La reintrodurrà? «Assolutamente sì, perchè c'è una magistratura rossa che è il cancro della nostra democrazia, è una patologia, come la cosa barbara delle intercettazioni».
BERSANI - Dura la replica di Pier Luigi Bersani sulle tangenti nel mercato globale : «Basta con le tangenti e basta con Berlusconi. Io non escludo che nel mercato globale accadano cose di questo genere e allora sarà bene darsi dei codici di comportamento su scala europea - dice Bersani a Radio Popolare - perché ci deve essere la garanzia che i vertici aziendali siano responsabili di protocolli condivisi che escludano vicende di questo tipo. Vogliamo avere un mercato pulito», aggiunge il leader del Pd. E spiega: «Dopo di che bisogna vedere cosa c'è di italiano. Io non mi arrendo all'idea che si possa andare avanti solo oliando la ruota. Altrimenti facciamo un mondo non accettabile».
Redazione Online14 febbraio 2013 | 12:27©
Berlusconi: «Pagare una tangente all'estero è un fenomeno di necessità» - Corriere.it
:sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
Stasera su radio 24 un difensore del nano diceva che non si tratta di tangenti ma di mediazione...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
partlavo di morale perche' berlusca si era scagliato contro il moralismo.
che sia illegale, e' evidente.
che sia, per cosi' dire, prassi di quei mercati, e' altrettanto evidente.
resto dubbioso e pensieroso.
Pensa alla parola magica "mediazione"...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
Stamani c'era un articolo di Davide Giacalone su "il Tempo", quotidiano romano che a parer mio ha centrato l'obiettivo.
Lavorando per una delle aziende chiamate in causa, non posso che prendere atto che su determinati mercati non si opera senza pagare commissioni. Ma per questo ci sono i mediatori, quindi "io azienda" non ho nessun problematica a pagare la commissione a quest'ultimi, regolarmente fatturata e fiscalizzata (sono loro che si occuperanno di finalizzarne l'impiego), per le quali non ho bisogno di realizzare alcun fondo nero, anzi, me lo deduco pure dalle tasse. Il reato nasce quando, d'accordo con quest'ultimi, mi faccio ritornare a titolo personale parte di quelle commissioni (vuoi che utilizzi la tua agenzia?). Ecco, la corruzione è lì.
Però, piaccia o meno, il mondo non è l'italia e in molti paesi (che tra l'altro sono anche quelli che al giorno d'oggi movimentano le cifre più consistenti), questa prassi è d'obbligo.
Che non venga in mente che le nostre concorrenti non utilizzino queste pratiche... c'è una guerra d'intelligence dietro.
Quoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Tieniti silvietto allora :dry:
E me lo tengo si Silvietto...
Voi tenetevi invece Gargamella, Pendolo e Ingoia...:sick:
:lingua: