a me...me pare na strunzat...
Visualizzazione Stampabile
a me...me pare na strunzat...
Chi ha intenzione di commettere atti criminali è purtroppo in grado di rimediare armi a cifre nettamente inferiori a quelle che dovrebbe investire nell'acquisto di macchinari e torni di precisioni....sempre che ne esistano per 3D
io ho una stampante 3D.
Stampa 20cm x 20cm x 20cm in PLA di un'arma al massimo ci fai le guancette dell'impugnatura, che se sei in grado di farti tutto il resto, le guancette non sono un problema.
se vuoi farti un'arma, il che è illegale, meglio che ti compri un tornio e una fresa CNC (o manuale ma devi essere bravo a usarla), spendi meno e riesci a farla.
al costo di una stampante 3D per metalli ti compri un carro armato con i tagliandi e l'assicurazione per tre anni, ed è anche meno complicato da usare della stampante per metalli!
poi cosa ci fai? E per la polvere ti compri il piccolo chimico?
di armi illegali ne è pieno il mondo, la Libia è qui vicino e ne è piena, anche di lanciarazzi spallabili.
in Italia nel dopo guerra non si riuscì a ritirare tutte le armi dei partigiani e tutt'ora durante i lavori di ristrutturazione di vecchie case si trovano pistole, fucili e anche mitragliatrici!
non è queste notizie vengono messe in giro solo per disinformazione?
questi aggeggi in mano agli americani......sono quello che di più devastante può esistere
Si la cosa più devastante che possono fare è modificare la strumentazione di una Harly...........
il tutto sviluppato negli Stati Uniti,dove per inciso possedere un'arma facilmente è un diritto e possederla illegalmente ancora più facile,a chi crede sia fattibile stamparsela sulla scrivania di casa chiedo come mai in Val Trompia siano ancora attaccati a macchine utensili a cnc,brocciatrici e risorse umane,e si che da quella valle ne partono di armi per l'America,ricapitolando alla Fantozzi:è una cagata pazzesca.
fanno prima e spendono meno modificando le gun replica in metallo
io credo che "l'agghiacciante" della cosa sia non tanto la possibilità di accedere alle armi, che come già scritto, è ormai alla portata di quasi tutti.
piuttosto, è il concetto di produzione domestica che mi spaventa. è una ulteriore barriera che cade, perchè - forse- anche per le armi non sarà più necessario uscire di casa per averle, basterà premere i tasti giusti del pc, et voilà ecco il fucile. arma=fotocopia, non c'è più differenza, tutto diventa possibile.
la prossima frontiera? metto la tua foto sul pc, clicco invia, e quando ti colleghi al tuo computer appare un fucile che ti fa secco.
andiamo verso un mondo senza confini fra il lecito e l'illecito?