Però al mediaworld come alla comet c'è sempre pieno...
L'italiano medio ha sempre avuto delle priorità!
Visualizzazione Stampabile
Però al mediaworld come alla comet c'è sempre pieno...
L'italiano medio ha sempre avuto delle priorità!
Purtroppo è una notizia vecchia nella mia economia.....
Io sono dell'idea che ci sono mille altri modi x risparmiare...di certo non su quello che metto in pancia come alimento.
Personalmente faccio volentieri la spesa al Discount specie se:
oltre a prezzi migliori ti rendi conto che la quaità di frutta e verdura sono nettamente migliori dell'Ipercoop (giusto per non far nomi):
pure la carne venduta dal'LD vicino a casa è di buona qualità e costa nettamente meno (cioè quando metto la bistecca sula padella, non si ritira come succede frequentemente con la carne comprata da certi oref....... macellai)
su una spesa settimanae competa riesco ad ottenere risparmi non indifferenti a tutto vantaggio del bilancio famigliare.
Se poi a tutto ciò si abbina un distributore di benzina che ti vende la super a 1,609 e il gasolio a 1,509 (prezzi di ieri pomeriggio al distributore del Leone di Lonato).........vabbeh, quel distributore è a 40km da casa mia, ma è proprio sul percorso casa-lavoro...... per cui nessuna deviazione e massimo risparmio.
A dispetto di chi difende a spada tratta i piccoli commercianti, io da anni vado controcorrente prendendo le parti dei grossi centri di distribuzione, proprio perchè mettono in ginocchio quei bottegai di bassa lega che per decenni si sono fatti i coglioni d'oro sulle nostre spalle.
Quante volte li vedevo riempire i carrelli all'Ipercoop di prodotti a sottocosto che poi rivendevano a prezzo più che pieno nei loro stramaledetti negozietti, frequentati per lo più da quelle persone anziane che non avendo l'automobie o qualcuno che ce li porti, sono costretti a fare la spesa dai pizzicagnoli sottocasa.
la fila alle casse direbbe il contrario...
Non so se fai la spesa spesso, o se ti piace la roba buona, ma io all'eurospin ci vado da un po' d'anni: roba generica tipo riso, pasta, sottaceti, dolci, e formaggi ti do ragione, basso costo e qualità ottima, ma frutta e verdura fanno letteralmente schifo, come del resto all'ipercoop, se uno vuole mangiare ortaggi buoni spende qualcosa di più e va dal fruttivendolo. La carne costa uguale e non è di gran qualità, se non gli affettati.
Io la spesa la divido sempre: quella importante con scorta di generi vari, inscatolati o imbustati all'eurospin, frutta e verdura dal fruttivendolo, carne dal bottegaio o all'ipercoop, dove c'è il banco.
Sacrosanto.
Ma - implicitamente - dai per scontato che quello che acquisti al discount sia di qualità inferiore rispetto a cio' che acquisti altrove.
Non sempre è cosi'.
Io faccio la spesa sia presso i bottegai (specialmente carne), sia nei grossi supermercati, sia presso i discount... oramai da 10 anni.
Ogni volta che mi imbatto in un articolo nuovo studio le etichette e le confronto con quelle (che conservo) dei prodotti acquistati al supermercato: non è infrequente imbattersi in scoperte sorprendenti...