Visualizzazione Stampabile
-
Quando si parla di "anno buttato",è la stessa cosa di quando si è sul posto di lavoro e ti danno un compito da svolgere che non vuoi fare!! ...e che fai???Non lo fai???
Quindi se si fa questo anno di naja, magari con un minimo di entusiasmo, oltre ad imparare certi valori, sicuramente un domani torna utile per tutti quei casi in cui sacrificarsi è necessario!
hs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
Una sorta di primo impatto con quello che sarà la vita reale, fatta di problemi da affrontare da soli, difficoltà da superare e abitudine al sacrificio, al lavoro di squadra anche con chi non ci va, si impara a sbrogliarsela da soli senza l'aiuto di nessuno ecc. ecc. tutte cose che nel nucleo famigliare di per sè protettivo anche psicologicamente, non possiamo avere, giustamente.
Ma non c'e' scritto da nessuna parte che invece possiamo averle od assimilarle dall'ambito militare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
lancio questa discussione non motociclistica per sentire la vostra opinione in merito
secondo me è stato un danno averlo abolito, anche se la legge parla di sospensione temporanea della leva obbligatoria
Mi rendo conto che era una cosa che andava comunque riformata xchè in alcune caserme era solo una perdita e spreco di tempo; militari lo si era solo per la divisa indossata (male)
Tuttavia secondo me (rendendo + moderna e snella la macchina militare, svecchiandola anche di alcune figure ormai non + attuali) accanto ad una componente predominante professionale ben addestrata e pronta alle missioni + importanti e pericolose un po' di sana "naja" non avrebbe fatto male
A volte (spesso) nella vita serve anche fare ciò che non si vuol fare, eseguire ordini che non si vogliono eseguire e collaborare, vivere, condividere ecc. con gente con cui non lo si vuol fare.
Tutto ciò è un grande insegnamento di vita che tanti hanno capito subito e tanti dopo, apprezzandolo ed essendo grati
E comunque sarebbe una "forzatura" limitata nel tempo, niente di drammatico o irreparabile, direi che per essere uomini anche resistere un pochino alle difficoltà è un insegnamento utile, nella vita di prove dure ne dobbiamo superare tante ed essere un pochino abituati e pronti non guasta
Specie per i giovani di oggi che vedo troppo ed ingiustamanete insofferenti alla discpilina, all'obbedienza e troppo convinti di poter sempre e comunque fare tutto ciò che si vuol senza sforzo, sacrificio e senza fatica. Con valori nella testa e di riferimento un po' trabballanti e spesso con poca spina dorsale
Soprattutto molto lontani da alcuni concetti come il Senso di appartenenza alla Stato, il rispetto della Patria e per la Bandiera, che per me sono e rimangono aspetti fondamentali e fondanti per la vita di una Nazione, forte
... dimenticavo 2°/91 BRIGATA ALPINA TAURINENSE
potete linciarmi, ma è ciò che penso
ettore
bha io condivido..........per me, sebbene adeguata alle nuove esigenze, un po di servizio militare magari impegnato anche un po di piu anche nel sociale avrebbe solo bene...........una esperienza di vita ed un po di sana discliplina!!!
p.s. .......2°/85...110°corso A.C.A. "NEI SECOLI FEDELE"!!!
...(azz come passa il tempo!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma non c'e' scritto da nessuna parte che invece possiamo averle od assimilarle dall'ambito militare.
:rolleyes: Non c'è scritto manco sulle istruzioni della Play Station.......:rolleyes:
Chiaramente, a uno che non vuole fare un ca**o, la naia non serve, anzi lo esacerba:wacko: , ma se uno affronta la cosa con spirito costruttivo, può essere una esperienza che vale la pena di fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hummerspeed
Quando si parla di "anno buttato",è la stessa cosa di quando si è sul posto di lavoro e ti danno un compito da svolgere che non vuoi fare!! ...e che fai???Non lo fai???
Quindi se si fa questo anno di naja, magari con un minimo di entusiasmo, oltre ad imparare certi valori, sicuramente un domani torna utile per tutti quei casi in cui sacrificarsi è necessario!
hs
Io mi son fatto un anno nei vigili del fuoco, ho imparato parecchio, ma perchè l'ho voluto io: mi sono sbattuto al car perchè comunque arrampicarmi sui muri come l'uomo ragno mi piaceva; giunto alla caserma in cui avrei prestato servizio, ho rotto le scatole al mondo per poter fare gli interventi, anche se gli ausiliari non dovrebbero farli; ho letto tutto quello che c'era da leggere, soprattutto perchè prima e dopo l'anno di milite ho collaborato con uno studio che si occupava di sicurezza sul lavoro e l'esperienza nei VV.F. ,'è servita; ho chiesto l'allontanamento da casa perchè ritenevo che nella caserma in cui mi trovavo non c'era più nulla da imparare e sono andato a fare esperienza altrove.
Tra tutti i commilitoni avuti, sono però stato l'unico ad aver sfruttato l'occasione, tutti gli altri han cazzeggiato per un anno intero.
Alla fine, posso dire che il mio anno è stato positivo, ma sono più che sicuro che avrei ottenuto molto di più se avessi potuto farmi i cazzacci miei.
-
Ma perchè lo Stato non obbliga un giovane a praticare presso strutture adeguate uno sport per un anno? perchè non manda un giovane all'estero per un anno a fare esperienza? perchè non manda un giovane per un anno presso una azienda a fare esperienza lavorativa? perchè....................................
-
Io ho 30 anni e a circa 20 ho fatto il servizio civile alla'ANFFAS (handicappati) qui a Prato.Ho scelto il servizio civile non tanto per restare vicino casa,ma perchè sono profondamente contrario alle armi e alla gerarchia in generale,certo le gerarchie c'erano anche all'ANFFAS e ci sono anche nella vita di tutti i giorni,ma se potevo scegliere...
Aggiungo che sono contrario anche al servizio civile in quanto è un obbligo e non lo ritengo giusto,poi si, è stato utile,ho conosciuto il mondo dell'handicap e mi ha sensibilizzato,di questo ne sono soddisfatto.
Per cio' che riguarda l'attaccamento alla patria,bhè,non mi tocca proprio,certo mi sento Italiano e ne sono anche orgoglioso,ma solo da un certo punto di vista culturale,non mi interessa ne' la patria ,nè l'inno nè tantomeno il tricolore,mi piace parlare + di nazione piuttosto che di stato.
Poi che la vita militare aiuta nel levarsi la m...a dal c..o ,che ti formi e che ti dia delle cose positive non lo posso mettere in dubbio.
Ritengo che la miglior formazione possibile vada oltre tante cose,oltre il militare e a volte anche oltre la scuola e l'educazione dei genitori(anche se sono importanti),penso che arrivati a una certa maturita' e farsi una propria cultura(anche da soli)sia la cosa migliore.
Vorrei un mondo senza caserme,nè militari ,nè armi..lo so che è utopico,so Ettore che serve una difesa in questo mondo di guerre e di governi sovrani sui popoli...lo so .
Chissa' quanti soldi ci sarebbero a quel punto per tante altre cose ancor + importanti...va bè.
Anche se penso di esser uscito un po' dal discorso,visto che penso che ti riferissi a un discorso formativo piuttosto che politico/sociale.
Meglio se mi fermo che poi comincio a infamare i governi e i politici...TUTTI!:wacko:
-
Io la penso come Ettore.
Purtroppo il militare non lo ho fatto per un piccolo problema ad un piede, nulla di che si risolve con un plantare.
ricordo che dopo il primo piantone, dopo solo 1 giorno di militare a Taranto chiesi la visita per il declassamento al fine d evitare di fare piantoni utili solo a farmi stare con forti dolori al piede.
Il medico non ne volle sapere e mi riformo.
Piansi molto, il militare mi sarebbe servito, era un periodo in cui inanellavo stupidaggini in serie.
Il militare mi avrebbe fatto bene.
Comunque anche il pensiero di Degan mi trova allienato sul ricercare altre forme di servizio per lo Stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
a uno che non vuole fare un ca**o, la naia non serve, anzi lo esacerba
Quindi serve solo a chi, a tua detta, ha voglia di fare? Forse fare in ambito militare volevi intendere, almeno spero che tu voglia intendere cosi perche' altrimenti credo tu sia fortemente fuori strada o fortemente militarista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Quindi serve solo a chi, a tua detta, ha voglia di fare? Forse fare in ambito militare volevi intendere, almeno spero che tu voglia intendere cosi perche' altrimenti credo tu sia fortemente fuori strada o fortemente militarista.
È estremamente seccante ammetterlo, ma sono completamente d'accordo con Filo.