Visualizzazione Stampabile
-
Se capita una cosa del genere, occhio anche al cavo di massa che sta sotto al fianchetto sinistro, a me dava questo problema intermittente, che ogni tanto si metteva in moto e ogni tanto no; in officina Triumph non hanno capito il problema, mentre il mio elettrauto ha smontato il fianchetto e ha serrato una vite che era lenta e ogni tanto non faceva contatto, non dando alimentazione al relé del motorino di avviamento
-
Nel mio caso visto che è una costante credo proprio sia nuovamente quel minchione del microinterruttore che da sulla manopola, se qualcuno sa qual'è il trucchetto per far sì che faccia nuovamente contatto senza smontarlo faccia sapere.. stasera proverò metterci qualche liquido che ho a casa:blink: boh sperem
-
Anche io avevo lo stesso problema, tolto il sensore e collegato insieme i due cavetti e saldati. Non avrai più problemi di messa in moto, dovrai ricordarti di premere cmq la leva per evitare inconvenienti in caso di messa in moto a marcia innestata...
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcove
Anche io avevo lo stesso problema, tolto il sensore e collegato insieme i due cavetti e saldati. Non avrai più problemi di messa in moto
Hai fatto tu? Hai rischiato di sbragare qualcosa o tutto andato liscio? Per la leva non è un problema, l'importante è finirla con sto cazzo di switch che periodicamente da noie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alistair
Hai fatto tu? Hai rischiato di sbragare qualcosa o tutto andato liscio? Per la leva non è un problema, l'importante è finirla con sto cazzo di switch che periodicamente da noie.
Si, fatto io. È semplice. Togli il sensore dalla sede in cui é inserito, tagli i cavetti che arrivano al sensore e li saldi assieme, un po' di nastro isolante ed é fatta.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk