Visualizzazione Stampabile
-
questo problema l'ho riscontrato anche io da quando sono passato alla Triumph Tiger 800 XC, escludo che nel mio caso si tratti di un problema legato ai guanti, visto che li ho da un paio d'anni e con la vecchia Transalp non mi era mai accaduto.
concordo sul fatto che guidando sul misto il fastidio si avverte meno
-
Ciao, capita anche a me io credo siano le manopole riscaldabili di diametro maggiore :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fibbrone
Ciao, capita anche a me io credo siano le manopole riscaldabili di diametro maggiore :sad:
questa moto vibra....:sad:
questa č l'unica ragione ...
non serve cambiare ,guanti,manopole,tunnel carpali ecc.ecc...
vibra punto e basta...:wacko:
poi se uno prima era abituato ad usare una moto che vibrava di piu' sembra che non vibri nulla
ma se (come me) si viene da una moto senza vibrazioni....il fastidio se sente eccome.
-
Bah! Fatti in una giornata pių di 600 km (autostrada) in una giornata sulla mia non vibra niente e niente si č intorpidito o formicolii strani. Soltanto il vento posso dire che mi ha abbastanza rincoj... Attenzione non dico che non ci sono microvibrazioni... ma caspita stiamo parlando di una moto mica di una auto di lusso (anche se....provate ad andare su una vera auto sportiva e altro che vibrazioni avrete!!!!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DogDrake
Bah! Fatti in una giornata pių di 600 km (autostrada) in una giornata sulla mia non vibra niente e niente si č intorpidito o formicolii strani. Soltanto il vento posso dire che mi ha abbastanza rincoj... Attenzione non dico che non ci sono microvibrazioni... ma caspita stiamo parlando di una moto mica di una auto di lusso (anche se....provate ad andare su una vera auto sportiva e altro che vibrazioni avrete!!!!)
allora č la mia che ha dei problemi..:sad:
ma anche la altre 2 che ho provato avevano la stessa risonanza al manubrio...:blink:
boh?
-
Ma.. La mia GS sicuramente vibra.:wacko: Ma con la Tiger mi si informicolava il polso nonostante i risers (che comunque avevano migliorato la situazione).:dubbio: Con la GS molto meno!:oook:
Semmai, dopo 1100 Km di autostrada, a parte il male al sedere di rigore, dato che la sella č sottile e un po' inclinata in avanti (comunque pių scomoda di quella della Tiger), mi si fanno su i pantaloni e tendono ad informicolarsi le gambe..
Nella Tiger secondo me č la posizione caricata che favorisce la schiena a sfavorire i polsi..:dubbio:
Ciao!:laugh2:
-
La tigre vibra eccome , anzi dopo qualche miglia di km rompe pure, provate a toccare la leva del freno o frizione quando siete in sesta a 120 km/h.
Per il problema del polso, l'optimun sarebbe tenere il manubrio pių verso se stessi, cosi i tendini non sono im tensione.
-
Premesso che ho la Tiger stradale, ho avuto fastidiosi formicolii alla mano destra lo scorso anno nel viaggio in Puglia nonostante avessi montato i riser della XC. Quest'anno ho replicato il viaggio con i riser originali pių quelli orientabili. Spariti tutti i formicolii e viaggio pių rilassante. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max64
Premesso che ho la Tiger stradale, ho avuto fastidiosi formicolii alla mano destra lo scorso anno nel viaggio in Puglia nonostante avessi montato i riser della XC. Quest'anno ho replicato il viaggio con i riser originali pių quelli orientabili. Spariti tutti i formicolii e viaggio pių rilassante. Ciao.
io ho provato..nell'ordine in 20.000 km:
-manubrio con piega pių alta (tolto era peggio)
-riser orientabili non cambiava nulla (venduti)
-riser della touratech + 2 cm poka differenza(smontati)
-fatto 2 contrappesi pesanti in piombo(niente da fare)
-provato ad unire i 2 specchietti con travesino in ferro (nessun miglioramento)
-rimontato riser orientabili
secondo me il problema viene o dalla trasmissione e dal cambio...c'č qualcosa di sbilanciato che crea attriti
solo che sta peggiorando di giorno in giorno...
-
Secondo me un fattore molto importante, per cercare di eliminare il formicolio, č l orientamento del manubrio; ho notato che se si ruota troppo in avanti il manubrio le mani, perlomeno le mie, non poggiano uniformemente su tutto il palmo ma benėi solo all' esterno e questo,secondo me, provocherebbe il formicolio!