In realta' non sono ne' chiuse ne' ferme, lavorano al minimo...Solo a causa del nocciolo presente... Concordo con Fulvio.
Visualizzazione Stampabile
In realta' non sono ne' chiuse ne' ferme, lavorano al minimo...Solo a causa del nocciolo presente... Concordo con Fulvio.
Nel frattempo, nonostante non si sia pagato neanche le spese di costruzione, i soliti noti avranno fatto comunque soldi a palate.
La peggior razza, concordo.
bravi sti giapponesi ma va@@anc@@o
l'atomo non ha da fare per l'uomo....Citazione:
Non accenna a migliorare la situazione nell'area di Fukushima a oltre due anni dallo tsunami che ha devastato la regione nord-orientale del Giappone. La Tepco, la compagnia elettrica nipponica, ha infatti annunciato che il livello di radiazioni nei pressi del serbatoio che contiene acqua contaminata è 18 volte più alto rispetto al 22 agosto. La soglia registrata è di 1.800 millisievert all'ora, in particolare in uno di quattro siti nei pressi della zona.
Appena dieci giorni fa si attestava a 100 millisievert, già ampiamente sopra i livelli stabiliti dalla legge giapponese, che è di 50 millisievert per i lavoratori delle centrali. Tuttavia la Tepco ha reso noto che le precedenti rilevazioni erano state effettuate con macchinari in grado di registrare proprio un livello massimo di 100 millisievert. Nell'ultima è stato invece utilizzato un equipaggiamento più sofisticato, dal quale è appunto emerso il livello allarmante della contaminazione.
Sempre lo scorso mese l'operatore ha annunciato un'altra grana per il serbatoio: una perdita che ha spinto l'Agenzia per la sicurezza nucleare a elevare la gravità dell'incidente dal livello 1 (anomalia) al livello 3 (incidente grave). Insomma, il quadro torna a complicarsi: le tante conseguenze del devastante terremoto del Tohoku che ha provocato la fusione dei noccioli dei reattori 1, 2 e 3, e l'evacuazione di 160mila persone dalla zona, sembrano difficili da contenere.
fonte la repubblica
Ricordo i discorsi fatti dai nuclearisti...quelli più radicali sostenevano che sia in giappone che a chernobyl non era successo niente di che...
Simpatici gli strumenti che più di 100 milisievert non rilevano...:wacko:
ahahhahah, c'è un incidente in tre reattori con parziale, almeno si spera, fusione del nocciolo, e loro con cosa misurano la radiazione?
Ma con un apparecchietto da 100 msv a fondo scala.
E già, e per forza la contaminazione era nei limiti.
Ma quando la smette la Tepco di sparare cazzate?