Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oronero
ma se quando l`abbiamo provata hai detto che era un boc--no:dry: :dry: :dry: ...............che la 750 era 100 volte piu divertente................!!!!!!!!!!!!!!:tongue: :tongue: :tongue:
si lo so e lo ripeto, il 750 è moooolto + divertente!!!, ho provato il 1000 sia K6 che K7 ed il K6 si guida meglio del K7, + reattivo e agile, la nuova 1000 è + pesante, lunga e grossa del K6, sicuramente girerà 3-6 decimi + forte della vecchia ma anche a motore il vecchio K6-K4-K2 tiravano di + sotto che questa.
Suzuki ha stravolto le sue vedute sulle moto da corsa, ora sprigiona + potenza agli alti, diciamo che me la aspettavo diversa il 1000 K7, tutto qua.. :cry: :cry: :cry:
Rimane cmq una belva ed una gran bella moto anche se il K6 a me piace di +....
Il 750 :wub: :wub: :wub: :wub: si sfrutta meglio e a meno che non si giri a nardò o monza tutti i giorni, non prende paga facilmente dalla 1000, contando che si guida con + facilità ed è + facile aprirci il gas.
per le mappature, la A e come niente, potenza piena La B è per percorsi guidati, la centralina elabora le informazioni ad un ritmo + elevato e la risposta del gas è ancora + precisa ma , una volta spalancat il gas da piena potenza come A, la C e la mappa depotenziata per percorsi scivolosi o bagnati, meno cavalli e meno bordate di coppia a tutti i regimi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Complimenti per l'acquisto, è la moto più bella, veloce, performante ed eccccezzzzzionale di tutte
Il giudizio non è di parte :tongue: :tongue: (ho il k6).
Io ho fatto l'inverso ed ho preso la Speed.
Per sicurezza e non pentirmi, ho tenuto anche il gsx-r :wink_: :wink_:
confermo tutto ma a tua differenza ho preso una tiger ed il mio gsx-r 1000 k6 se lo sono caricato i ladri!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
si lo so e lo ripeto, il 750 è moooolto + divertente!!!, ho provato il 1000 sia K6 che K7 ed il K6 si guida meglio del K7, + reattivo e agile, la nuova 1000 è + pesante, lunga e grossa del K6, sicuramente girerà 3-6 decimi + forte della vecchia ma anche a motore il vecchio K6-K4-K2 tiravano di + sotto che questa.
Suzuki ha stravolto le sue vedute sulle moto da corsa, ora sprigiona + potenza agli alti, diciamo che me la aspettavo diversa il 1000 K7, tutto qua.. :cry: :cry: :cry:
Rimane cmq una belva ed una gran bella moto anche se il K6 a me piace di +....
Il 750 :wub: :wub: :wub: :wub: si sfrutta meglio e a meno che non si giri a nardò o monza tutti i giorni, non prende paga facilmente dalla 1000, contando che si guida con + facilità ed è + facile aprirci il gas.
per le mappature, la A e come niente, potenza piena La B è per percorsi guidati, la centralina elabora le informazioni ad un ritmo + elevato e la risposta del gas è ancora + precisa ma , una volta spalancat il gas da piena potenza come A, la C e la mappa depotenziata per percorsi scivolosi o bagnati, meno cavalli e meno bordate di coppia a tutti i regimi.
Ti straquoto Aerodik!
Oggi ho fatto 4 turni in pista a Binetto, rispettivamente con la GSX-R 600, 750, 1000 mappatura B, 1000 mappatura A...
Innanzitutto ringrazio la Suzuki per avermi permesso questo ad una cifra irrisoria con in più un bel pranzo sempre offerto da loro..
Veniamo al dunque... la 600 non mi ha entusiasmato se non la tieni veramente alta di giri..
Con la 750 mi sono divertito tantissimo, agilissima, semplicissima da guidare, all'apparenza anche leggera.. ottima secondo me per una seconda moto da pista..
La 1000.. ok, un motorone!!! Ciclistica granitica, freni spettacolari (vabbè, li paragono a quelli Triumph.. non è difficile trovare di meglio..) Ma pesante, forse sarà il circuito di Binetto che è abbastanza piccolo, dove il tempo si fa con la 600..
Un amico che possiede una K5, provando la k7 è rimasto un po' deluso.. ha avuto le stesse impressioni di Aerodik.
Dopo aver finito i quattro turni.. ho visto la mia Speed ed mi son detto.. ok, le voglio bene, ok è fascinosa... ma i suzukoni soprattutto a livelli ciclistico... non la vedono assolutamente! Un altro mondo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedalo
La 1000.. ok, un motorone!!! Ciclistica granitica, freni spettacolari (vabbè, li paragono a quelli Triumph.. non è difficile trovare di meglio..) Ma pesante, forse sarà il circuito di Binetto che è abbastanza piccolo, dove il tempo si fa con la 600..
non è un impressione dedalo, la 1000 K7 è fisicamente + pesante, lunga e larga del K5-K6 e il tutto viene fuori quando la si guida, purtroppo non ho avuto la fortuna di farci qualche bel giro tirato davvero dove potevo sentirla un po meglio ed utilizzarla nel suo range di giri giusto, cmq anche a me è sembrata molto + affaticante del K6.
Rimango cmq dell'idea che sia un ottimo mezzo ma che un K5-K6 sia davvero + godibile e sfruttabile di un K7 per un utente medio-alto sia in pista che in strada.
Per la 750 ho solo una parola "SPETTACOLARE!!!!!" a me è piaciuta davvero tanto!!!
-
Io non ho provato il k6, certo che se va meglio di questa.......
Secondo me è l'impressione che ti dà, non penso che i tecnici, tester, e ingegneri della Suzuki, che di sicuro avranno provato anche il k6:wink_: , abbiano messo in strada una moto che và peggio della precedente, personalmente, visto la mia mancata esperienza di guida sulle supersportive, posso solo dire che ieri, venendo giù dal Bracco, dopo aver percorso solamente 500 Km, ho dato paga a numerose persone e non di poco, viaggiando sicuramente più veloce che con la Speed con la quale avevo percorso più di 12.000 km e che mi ero cucito adosso a livello di setting, tutto questo viaggiando ad un limite più basso di quello che avrei potuto tenere visto che non posso tirare il motore a più di 6500 giri, cosa che mi obbliga a cambiare tutte le marce e mi porta ad arrivare alle curve in 6°, cosa non certo piacevole quando vai a tirare una staccata e devi buttare giù 3-4 marce con il dubbio di non beccare quella giusta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Markus
Io non ho provato il k6, certo che se va meglio di questa.......
Secondo me è l'impressione che ti dà, non penso che i tecnici, tester, e ingegneri della Suzuki, che di sicuro avranno provato anche il k6:wink_: , abbiano messo in strada una moto che và peggio della precedente, personalmente, visto la mia mancata esperienza di guida sulle supersportive, posso solo dire che ieri, venendo giù dal Bracco, dopo aver percorso solamente 500 Km, ho dato paga a numerose persone e non di poco, viaggiando sicuramente più veloce che con la Speed con la quale avevo percorso più di 12.000 km e che mi ero cucito adosso a livello di setting, tutto questo viaggiando ad un limite più basso di quello che avrei potuto tenere visto che non posso tirare il motore a più di 6500 giri, cosa che mi obbliga a cambiare tutte le marce e mi porta ad arrivare alle curve in 6°, cosa non certo piacevole quando vai a tirare una staccata e devi buttare giù 3-4 marce con il dubbio di non beccare quella giusta.
ciao markus, non voglio dire che il K7 è un cesso, solo suzuki ha intrapreso una nuova strada per il suo 1000, ora la potenza è + agli alti e la ciclistica è stata rivista per dare quella stabilità che serve in pista per calare quei 4-5 decimi dalla K6, ma su strada e per un utente che non corre e che sfrutta appena il 50-60% di una moto così, rimane un pochino + ostica e dura da guidare rispetto alla K6, + facile magari nella guida da utente medio ma meno gestibile quando si vanno a cercare i decimi.
Infatti una grossa differenza è il forcellone che nella K7 è + lungo e + rinforzato per dare quella trazione che mancava alla K6.
Ripeto comunque che rimane un missile terra terra con componentistica al top.
Per il rodaggio, come già detto non preoccuparti, è un gix non una triumph e se nn gli dai il gas si offende!!!! :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
-
Per me oramai, dopo averla provata... è quasi fissa mentale: GSX-R 750...