Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Ennesima dimostrazione di come in Italia si faccia impresa a pizza e fichi..
vero........questi sono i veri costi della politica
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Dirigenze scelte per "amicizia", scelte industriali ad minchiam (con strategie assurde e fuori dal mondo), la riduzione dei costi del lavoro ( stipendi e turni) vista come unica soluzione per guadagnare...:wacko::wacko:
i cosati di alitalia all'epoca erano superiori al benchmark e non di poco, a quanto ricordo
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Che fallisca (finalmente) e che si ricominci da zero con qualcuno che di Linee Aeree ne capisca davvero...
se fallisce e' difficile ricominciare
alitalia e' ormai una compagnia regionale
ricordo comunque che, al di la delle responsabilita' politiche di mister B nella questione alitalia e dei discorsi sull'italianita' ecc. ecc. , quando sono intervenuti gli imprenditori "patrioti", spinetta, AD di airfrance, se n'era gia' andato via sbattendo la porta dal tavolo coi sindacati, i quali, come al solito, prima avevano chiesto concessioni, che hanno ottenuto dopo un paio di mesi di trattative, e quindi ne hanno chieste delle altre, giocando al gioco delle tre carte, che in alitalia viene benissimo, data la quantita' di sigle e siglette sindacali............ti metti daccordo con le hostess e i piloti sono contrari, poi va bene ai piloti ma i lavoratori dei cargo non ci stanno ..........
giusto per ricordarsi delle cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se fallisce e' difficile ricominciare
alitalia e' ormai una compagnia regionale
cosati di alitalia all'epoca erano superiori al benchmark e non di poco, a quanto ricordo
Sicuramente, ma se fallisce ( comunque mi dispiace per i lavoratori nè, non è facile una situazione del genere) magari (MAGARI!!!) vanno all'aria tutti quei sistemi, circoli di favori, protezionismi ecc. che stanno in piedi perchè esiste una Compagnia Romanocentrica (vedi la questione LIN/MXP.. i cinema sulle 5° Libertà.. Il fatto che AZ si sia stabilita a FCO abbandonando il suo mercato preminum, il NordItalia e in particolare Milano)...
Concordo con te che oramai AZ è una misera Regional, ha abbandonato il Cargo e di voli lungo raggio ne ha veramente pochi...
praticamente han deciso di entrare nel ring delle LowCost senza averne la struttura e i costi...
Anche AirOne è una ciofeca, usata solo per contrastare Lufthanza italia e presidiare le tratte periferiche del network ( dove spesso e volentieri annullano voli o accorpano, facendo scappare la clientela :wacko::wacko:)..
Vero, i costi della Vecchia AZ eran assurdi, ma gli stipendi del personale di volo non era poi così lontano dalle altre Major europee.. che poi fosse un carrozzone pieno di amici di amici utile a tirar voti non vuol dire che devi pagare un pilota una miseria..
Sembra fatta, le Poste Italiane entreranno in Alitalia.... altri 5 o 6 mesi di sprechi.. :sick::sick::sick:
-
Chiarisco alcuni punti...
quello che vi posso dire dato che sono nella direzione principale della compagnia in oggetto è che le puttanate fatte dal management sono incommentabili e soprattutto il più delle volte incomprensibili e quindi è chiaro che da fuori chiunque veda Alitalia (passeggeri, fornitori, partner, politici) abbiano l'idea di una compagnia malgestita ..
a valle di questo però il problema di cattiva gestione è dovuto ad un management che oltre a quandto suddetto non conosce proprio il business del trasporto aereo e che non ha nessun tipo di visione prospettica ne cerca di anticipare e affrontare nel migliore dei modi le evoluzioni di ciò che avviene a livello industriale con tutti i fattori esogeni del caso a cominciare dalla crisi economica ormai globale, ma va a tentativi.
Gli ultimi due AD (Del torchio e Ragnetti) vengono da industry che non centrano una fonchia con il trasporto aereo (del torchio Ducati, Ragnetti da Philips), idem con patate la proprietà vedi Colaninno e gli altri soci ed in alcuni casi eccezionali come quello di Benetton addirittura sono sorti nei mesi scorsi casi di conflitto di interessi dato che avevano anche partecipazione azionarie non solo in Alitalia ma anche in alcuni fornitori (Aeroporti di Roma).
Non parliamo poi di AirFrance/KLM con la quale sono in atto da piu tempo sinergie che funzionano in maniera subottimale dato che il rapporto di forza è sbilanciato a favore di AF/KL ovviamente per portare acqua al mulino dei francesi
Inoltre negli ultimi tempi i media, gli economisti e tutti coloro che non sono nel settore scrivono/dicono/parlano senza avere una visione completa del problema che è molto più articolato e sul quale è particolarmente difficile attribuire colpe e responsabilità perfettamente certe.
Il trasporto aereo "tradizionale" quindi non low cost ormai è un business saturo e le poche rotte che risultano ancora profittevoli dal punto di vista dei ricavi e sulle quali è necessario continuare ad investire sono quelle del lungo raggio dove non ci sono treni/o vettori low cost che agiscano da concorrenti.
Il treno a tendere potrebbe diventare solo un partner come già accade anche in altri paesi europei di mentalità "più aperta e più larghe vedute" considerato che ha come grandissimo punto di forza "la prossimità" fattore determinante per concorrere anche contro le low cost e continuare ad andargli contro è una lotta contro i mulini a vento che l'ultimo AD (Ragnetti) ha fatto pagare cara all'azienda con una perdita nel 2012 di -100mln di euro.
Inoltre lo Stato italiano tramite Enac che considera Alitalia alle stregue di un vettore quasi da "Blacklist" considerato quanto successo con la "bad company", ha dato e da molto spazio alle low cost in termini di "favori" considerato che l'obiettivo è quello di far transitare il maggior numero di flussi in entrata nel paese a livello volumetrico e le low cost ne portano sicuramente un numero superiore considerato che i load factors (fattori di riempimento) sono sempre oltre 100% considerate anche le tariffe offerte.
Quindi in definitiva, consiglio a tutti di prendere con le pinze tutto quello che leggete, perche noi dipendenti da dentro abbiamo subito/vissuto/sofferto la perdita di amici/colleghi per le cazzate prima dello Stato poi di un management incompetente,e non vengo al punto relativo alla meritocrazia...ci sono dei vuoti cosmici tra i salari del top management e quelli di persone che stanno anche in azienda da 25 anni..quindi anche a livello umano il tema è piuttosto grave....
-
.......................pare che ci risiamo.....................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
.......................pare che ci risiamo.....................
beh a sto giro non direi
gli azionisti sono tutti privati fra etihad al 49% e CAI come sotto riportata
20,59% - Intesa Sanpaolo S.p.A.
19,48% - Poste Italiane S.p.A.
12,99% - UniCredit S.p.A.
10,19% - Roberto Colaninno tramite Immsi S.p.A.
7,44% - Gruppo Benetton tramite Atlantia S.p.A.
7,08% - Air France-KLM (azioni di categoria "B")
4,28% - Gruppo Riva tramite Riva Fire S.p.A.
3,90% - Antonio Percassi tramite Odissea S.r.L.
3,69% - Davide Maccagnani tramite Macca S.r.l.
2,67% - Pirelli & C. S.p.A.
0,75% - Marcegaglia S.p.A.
0,21% - Achille D'Avanzo tramite Solido Holding S.p.A.
6,73% - altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
beh a sto giro non direi
gli azionisti sono tutti privati fra etihad al 49% e CAI come sotto riportata
20,59% - Intesa Sanpaolo S.p.A.
19,48% - Poste Italiane S.p.A.
12,99% - UniCredit S.p.A.
10,19% - Roberto Colaninno tramite Immsi S.p.A.
7,44% - Gruppo Benetton tramite Atlantia S.p.A.
7,08% - Air France-KLM (azioni di categoria "B")
4,28% - Gruppo Riva tramite Riva Fire S.p.A.
3,90% - Antonio Percassi tramite Odissea S.r.L.
3,69% - Davide Maccagnani tramite Macca S.r.l.
2,67% - Pirelli & C. S.p.A.
0,75% - Marcegaglia S.p.A.
0,21% - Achille D'Avanzo tramite Solido Holding S.p.A.
6,73% - altri
no........ci risiamo con il balletto sindacale
ci risiamo con gli esuberi
ci risiamo con le probabili casse integrazioni e scivoli
ci risiamo col voler/aver voluto salvare un paziente in coma irreversibile
ci risiamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no........ci risiamo con il balletto sindacale
ci risiamo con gli esuberi
ci risiamo con le probabili casse integrazioni e scivoli
ci risiamo col voler/aver voluto salvare un paziente in coma irreversibile
ci risiamo
ah
e scusate dotto'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Ti quoto. Minkia se ti quoto
perché di fronte a questa ennesima burla c'è poco da girarci intorno.
poi mancano i soldi per le cose più normali ed essenziali
ma vaffanculo ladroni e delinquenti
ilsolitopopulista:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Quindi siam tutti d'accordo che siamo governati da teste di minchia ma insistiamo a tenerceli poiché agli altri manca esperienza?...
Il famoso "male minore"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no........ci risiamo con il balletto sindacale
ci risiamo con gli esuberi
ci risiamo con le probabili casse integrazioni e scivoli
ci risiamo col voler/aver voluto salvare un paziente in coma irreversibile
ci risiamo
Se e' solo per quello e' il 'male minore'
Conosco una signora che fa la hostess in un'altra compagnia aerea, la quale da più di un anno percepisce la cassa integrazione dal nostro stato, e nel frattempo la compagnia stessa usa personale straniero a basso costo.