Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alfs
Ciao a tutti, il mio problema è un po diverso, ho montato i dischi braking e nella fase iniziale della frenata intorno a 80 km/h ho una fastidiosa vibrazione all'anteriore al punto da vibrare gli specchi e il cupolino. Ho montato pasticche nuove braking e controllato con comparatore i dischi e sembrano ok. Ho la forcella con 40k km e mai revisionata tra l'altro con un paraolio che perde, potrebbe essere quello il problema? Premetto che con i dischi originali a 4,33 mm non c'è alcuna vibrazione.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
guarda... son nella tua stessa barca, montati braking presi usati ma usati per pochissimi km da fonte piuttosto certa, ma vibrano un po'...
non sono storti, sono in perfetta tolleranza (controllato con comparatore fissato su forcella)...
ho contattato braking anceh per la storia del montaggio del profilo in modo simmetrico\sfalsato, mi hanno detto che una questione puramente estetica e addirittura mi han detto che un po' di vibrazioni sono normali essendo "dischi racing".
bah! io sono arrivato a fregarmene a questo punto...
i tuoi li hai montati nuovi?
un controllo per vedere se son storti comunque ti conviene farlo, sul manuale di montaggio c'è scritta la procedura, devono rientrare in 0,1mm di gioco se non ricordo male, fissando un comparatore in modo saldo alla forcella e facendo girare la ruota
-
ahahahah alla fine i dischi originali vanno benone e a sto punto oserei dire che danno meno rogne di gran parte degli aftermarket :laugh2:
voi volete fare i fighettini con le margherite e i girasoli o i satelliti di giove flottanti appiccicati alle ruote e poi vi vibra tutto manco fosse uno di quei catafalchi con le fighe anni 90 sopra che massaggiano le chiappe
:risate2:
-
Sara' pure scritto nel manuale ma misurare dei dischi flottanti o semiflottanti come quelli della Daytona con un comparatore lascia il tempo che trova. Per fare una misurazione affidabile andrebbero smontati dalla flangia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totoro
I dischi li hai montati tu ? Erano sfalsati tra di loro ed hai pulito bene la superficie di appoggio? Hai stretto i bulloni con la dinamometrica?
Sì li ho montati io, come tutto il resto alla mia moto tra l'altro ;), ho pulito la superficie di appoggio dopo che ho fatto verniciare i dischi e serrato con la dinamometrica. Ke intendi per sfalsati tra loro?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Fatto upgrade forcella con kit Matris, molle pompanti e olio ma il problema rimane. Penso ke la vibrazione dei braking sia normale. Sarei curioso di sapere se da nuovi fanno la stessa cosa. Io li ho presi usati ma spessore 5 mm
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Per sfalsati intendo che mettiamo che guardi il cerchio di lato, la gola di un disco non deve coincidere con la gola dell'altro... non so come spiegarmi meglio ....
-
Ti sei spiegato, ho capito quello che vuoi dire. Calcola che la prima volta che li ho montati per errore li ho messi sfalsati e credevo fosse quello il problema. Così li ho smontati e rimontati allineati, ma non è cambiata na cippa
-
A questo punto pero' dovresti, a prescindere dalla vibrazione, far revisionare la forcella e controllare i cuscinetti di sterzo.
Per la forcella oltre al paraolio che perde farei cambiare le boccole di scorrimento
-
Ho revisionato la forcella e le boccole non erano molto usurate. I cuscinetti di sterzo restano l'incognita ma non mi spiego xke con i dischi tondi originali non vibra affatto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
se vuoi il mio modesto parere...
rassegnati......... frenano bene come dischi, ma hanno quella pecca lì, sopportabile ma non ignorabile...
se poi riesci a risvolere, tanto meglio, resto in ascolto...
se li hai presi usati e sono in buono stato potresti pensare ad una leggera rettifica o controllo di planarità, per toglierti ogni dubbio