Visualizzazione Stampabile
-
Confermo anche io ho quella specfica per la speed 1050, che ho ricomperato l'anno scorso, dato che la mia vecchia famsa l'ho regalata quando ho venduto la mia vecchia speed (non sapendo che andava bene anche per la 1050) vabbe....tornando a noi...le cinghie devono passare nel perno che tiene fermo il serbatoio, mentre l'anteriore va fissato nel canotto di sterzo. L'unico modo che hai per renderla ben stabile e' caricare la borsa, poi tirare la cinghia dalla parte anteriore(canotto) tutto qua'.Ti assicuro che mi sono fatto gran tratti ad alte velocita' con la borsa alzata al massimo della sua capienza...ah..dimenticavo BUON VIAGGIO
-
Anch'io mi sono trovato il serbatoio un po' segnato, avevo provato a mettere
dei panni morbidi tra il serbatoio e la base ma perde molto in stabilita', suppongo per il minore attrito.
-
Io la monto solo se e quando serve.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigaspeed
Confermo anche io ho quella specfica per la speed 1050, che ho ricomperato l'anno scorso, dato che la mia vecchia famsa l'ho regalata quando ho venduto la mia vecchia speed (non sapendo che andava bene anche per la 1050) vabbe....tornando a noi...le cinghie devono passare nel perno che tiene fermo il serbatoio, mentre l'anteriore va fissato nel canotto di sterzo. L'unico modo che hai per renderla ben stabile e' caricare la borsa, poi tirare la cinghia dalla parte anteriore(canotto) tutto qua'.Ti assicuro che mi sono fatto gran tratti ad alte velocita' con la borsa alzata al massimo della sua capienza...ah..dimenticavo BUON VIAGGIO
Grazie a tutti x le dritte... ok che si riga, ma in fondo non è una gnocca ma un serbatoio, se si riga... amen, lo rivernicierò!
il problema è capire bene dove far passare di preciso la cinghia posteriore... sotto il perno del serbatoi, ma c'è uno spazio ad hoc, o passa sempkicemente sotto alla vite, cioè al parallepipedo di ferro dove dentro c'è la vite... poi si infila sella, si chiude, si tira bene la cinghia e passa la paura... credo... spero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NINETTO79
Grazie a tutti x le dritte... ok che si riga, ma in fondo non è una gnocca ma un serbatoio, se si riga... amen, lo rivernicierò!
il problema è capire bene dove far passare di preciso la cinghia posteriore... sotto il perno del serbatoi, ma c'è uno spazio ad hoc, o passa sempkicemente sotto alla vite, cioè al parallepipedo di ferro dove dentro c'è la vite... poi si infila sella, si chiude, si tira bene la cinghia e passa la paura... credo... spero...
Si, Ninetto!!Stai tranquillo, rilassati!:):):) Si monta così!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: Sto sdrammatizzando, si capisce vero?;) Vai tranquillo come dici;)ps. il serbatorio non si riga, asslutamente. Può - ma non è detto né automatico - perdere in modo quasi impercettibile, lucentezza in un punto, ma, ripeto, non si altera in alcun modo l'estetica della verniciatura del serbatoio nel suo complesso!;)
-
:tongue: grazie avp...
sorry ma è la prima trasferta in moto... non vorrei avere una esperienza che me ne faccia passare la voglia!!! ahahahahahahhahhaah:biggrin3:
la cosa bella, che con sto post assolutamente inutile... ho raggiunto pure 2 caschi rossi!:wacko: :wacko: :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NINETTO79
:tongue: grazie avp...
sorry ma è la prima trasferta in moto... non vorrei avere una esperienza che me ne faccia passare la voglia!!! ahahahahahahhahhaah:biggrin3:
la cosa bella, che con sto post assolutamente inutile... ho raggiunto pure 2 caschi rossi!:wacko: :wacko: :wacko:
Comunque sia, sai che la Famsa che hai può diventare (è predisposta) uno zainetto e quindi essere trasportata anche sulle spalle. per cui, se dovessi avere ulteriori difficoltà o dubbi..o tu o l'eventuale passseggero....avete la soluzione di "riserva";)
-
Si AVP ha perfettamente ragione, non sono righe o segni particolari, te ne accorgi che e' un po' opacizzato se ti avvicini molto, e sulla mia e' pure peggio perche' e' di color urina :)
Comunque io con la fansa ci ho fatto 5000km l'anno scorso in francia e mi sono trovato da dio, vedrai che non avrai problemi...
M.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marvin
Si AVP ha perfettamente ragione, non sono righe o segni particolari, te ne accorgi che e' un po' opacizzato se ti avvicini molto, e sulla mia e' pure peggio perche' e' di color urina :)
Comunque io con la fansa ci ho fatto 5000km l'anno scorso in francia e mi sono trovato da dio, vedrai che non avrai problemi...
M.
"Opacizzato": è il termine giusto;)
-