Comunque a fine 2014 burgess avrebbe lasciato.
Visualizzazione Stampabile
E' un ipotesi, ma se sei comunque un pilota che vuole prolungare ancora per un po' la sua carriera nella motogp le provi tutte per tornare competitivo, se questo non avviene ti metti l'anima in pace e chiudi baracca e burattini. (Meglio questo che essere una "comparsa" che fa numero in griglia)
A quelli che dicono che deve andare via come veniva detto ad altri piloti...bhe..non è una cosa facile per uno che fa questo di mestiere (soldi a parte) parlo di passione e di una scelta di vita. Corri e ti piace correre, ma non vinci, non sei lì davanti, cadi e non riesci a guidare come credi di saper fare, ma finché non ti rendi conto effettivamente che non hai piu' nulla da dire vai avanti anno dopo anno sperando che sia migliore.
In questo caso il 46 oltre la speranza ci mette qualche scelta di testa, per me fa bene.
io credo che vale sotto sotto sta prendendo in consegna il progetto sbk...
cmq tanto di cappello a geremia....ma l'elettronica la sta facendo da padrona...
tu dici?...
Burgess è sempre stato il famoso "mezzo secondo nel polso" di Rossi, ovvero quello che tra il sabato e la domenica trovava la mossa giusta per sistemargli la moto.. si vede che s'era perso da tempo.. :wacko:
Però non mi quadra una cosa.. da quel che ne so io è sempre stato Flamigni ad occuparsi dell'elettronica nella moto di Rossi.. perché mai quindi Burgess verrebbe licenziato per le mancanze in questo campo? :cipenso:
Fonte?
Fa bene a levarsi anche questo dubbio, eliminando le variabili potra' capire se finisce quarto perchè gli altri sono piu' bravi di lui o perchè c'è qualcosa che non va a moto ferma.
Cmq faceva solo un altro anno geremia, tanto valeva cominciare subito da capo, soprattutto se ottiene davvero altri due anni di contratto