Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
NON LO SANNO NEPPURE LORO VISTA LA LINEA DI GRILLO
semplice: nel loro non programma quello della legge elettorale e' un non argomento non trattato
quindi mi immagino che , dopo questa svista, si asterranno dalle votazioni sulla legge elettorale alla camera, mentre usciranno dall'aula al senato, dove l'astensione vale come voto negativo.
sono certo , inoltre, che , data l'assenza dell'argomento dal programma, si asterranno dal presentare qualsiasi proposta in essere, e di commentarla, perfino, almeno prima di aver fatto un apposito referendum online
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono certo , inoltre, che , data l'assenza dell'argomento dal programma, si asterranno dal presentare qualsiasi proposta in essere, e di commentarla, perfino, almeno prima di aver fatto un apposito referendum online
Sbagli. Secondo ciò che è stato detto a proposito dell'iniziativa dei senatori 5s sconfessati da Grillo, se un argomento non è in programma può esservi messo solo alla prossima legislatura, naturalmente dopo essere stato sottoposto a referendum online.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sbagli. Secondo ciò che è stato detto a proposito dell'iniziativa dei senatori 5s sconfessati da Grillo, se un argomento non è in programma può esservi messo solo alla prossima legislatura, naturalmente dopo essere stato sottoposto a referendum online.
..e che ho detto io ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
..e che ho detto io ?
Si intuiva che fosse possibile fare un referendum anche prima di nuove elezioni politiche...
A proposito, è domani che ci sono elezioni amministrative da cui Grillo si attende un buon risultato?
Sono curioso (in senso buono :angelo:) :popcornsmiley:
-
Ma questa maggioranza forte e compatta ha bisogno dei 5 stelle per fare una legge?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma questa maggioranza forte e compatta ha bisogno dei 5 stelle per fare una legge?
si
visto che metà maggioranza ha votato contro,ma non si può votare contro per partito preso
ah no in italia si,e poi non era in programma il cambio della legge elettorale,non si sono fatti referendum tra gli iscritti e grillo dopo aver detto che è una porcata ha deciso(chissa con chi si è consultato) che va bene questa
-
Secondo me la corte costituzionale deve dichiarare decaduta la legge e si torna a qulla precedente, e fine del film.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Secondo me la corte costituzionale deve dichiarare decaduta la legge e si torna a qulla precedente, e fine del film.
A quel punto rimarrebbe il trascurabile problema del 50% (o più? non seguo da tempo i sondaggi) votanti italiani continua a dare la sua preferenza ai partiti e alle persone che da decenni (non) hanno governato questo Paese.
Magari si potesse risolvere tutto con una legge elettorale... magari... povera Italia..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Secondo me la corte costituzionale deve dichiarare decaduta la legge e si torna a qulla precedente, e fine del film.
Bella merda
Allora a cosa serve un parlamento?
Dobbiamo aspettare la magistratura x mettere a posto le cose? E poi non è che la legge precedente fosse migliore.
Se siamo incapaci di varare leggi utili da soli senza tuttoraggio di Europa o magistratura tanto vale chiedere annessione a qualcuno e che ci governino loro
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Potremmo chiederci anche il perchè è stato promosso il porcellum come sistema elettorale.