interessante :oook:
Visualizzazione Stampabile
interessante :oook:
Ciao.. Ottima idea sfruttare il ritardo della spia olio per accendere i fari...
La mia domanda é : Perchč?? A cosa ti serve quel ritardo?
a non sprecare energia della batteria prima dell'accensione del motore...
tipo, ho acceso il quadro... ma devo ancora mettere il casco e salire in sella, poi mi ricordo che devo fare la pipė... oppure mi chiama al cellulare jamex per chiedermi di aiutarlo a verniciare la moto di verde...
intanto magari mi si scarica la batteria... e allora gių bestemmie a tutte le speed four verdi del creato :biggrin3:
i pulsanti della sport sono gli stessi della tiger, ovvero, della sprint e della speed?
se si ci sarebbe sempre l'aternativa di trovare quelli di un 955 che ha ancora il buon vecchio interruttore per gli anabbaglianti :oook:
Anche la mia R1 era cosė ...... ma solo poche case hanno quella funzionalitā :oook:
Scusa non ho capito perchč si debba intercettare il sensore dell' olio :biggrin3: non sono ferrato in materia :oook:
Perchč č l'unico segnale disponibile e il pių comodo per capire quando il motore č acceso :oook:
Angelo visto che sei un esperto , il sensore della frizione sulla leva, che leggo a volte č causa di mancata accensione, č consigliabile proteggerlo con WD e in caso di problemi per smontarlo e arrivare ai contatti come si fa , non mi sembra un normale connettore che si puō sfilare.Grazie Ciao
Mai avuto alcun problema ..... solo una volta ho smontato quello della R6 e l'ho pulito con un po' di spray puliscicontatti, al bisogno basta prendere quello e con il beccuccio spruzzarne un po' verso il blocchetto :oook: