Visualizzazione Stampabile
-
Allora, vi racconto la mia esperienza. Io la monto, ho assicurazione con Unipol Sai, la monto su auto presa da poco, auto che uso solo qualche volta il week end, e la userò per le ferie estive. Mi hanno consigliato scatola nera, spedita a casa, ho provveduto io a montarla (una cazzata, si collegano due cavi alla batteria, e si fissa nelle vicinanze batteria con biadesivo fornito e due fascette. La centrale rileva se operativa. Mi è stato detto che non considerano se non rispetti i limiti di velocità (qualche volta capita). La mia rileva solo i Km percorsi in un anno, e accedono alla velocità auto solamente in caso di incidente per stabilire di chi è la colpa, oppure può dare una mano in caso di guasto auto per i soccorsi. Morale, per un 2,5 benzina pago come altra auto che è un 1.6 diesel con molti meno cavalli. E l'anno prossimo, pagherò ancora meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
sono forse un pò OT, sorry.. mi chiedevo però se sulle motoc è possib oppure no
Tecnicamente direi di si, l'apparecchio che monto io è veramente piccolo e potrebbe stare tranquillamente sotto la sella di una speed triple per esempio. In pratica, non saprei dirti se è previsto come tipo di contratto, ma credo di no, visto che non mi è stato proposto (ho la moto assicurata con la stessa compagnia),
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
sono forse un pò OT, sorry.. mi chiedevo però se sulle motoc è possib oppure no
Si,è previsto anche per le moto,ma le basse percorrenze abituali non lo fanno cavallo di battaglia.Avrebbe invece una funzione come rilevatore,nel caso si venisse furtati con polizza sospesa(periodo invernale)dove sono sospese anche le garanzie furto-incendio.
-
E' un gingillo interessante, ma finche non mi danno certezze scritte su come eventualmente potrebbe venire usato contro di me, non lo prendo in considerazione.
Per la cronaca: fatto preventivo con genertel per la macchina nuova di mia madre, c'erano solo 30 euro di differenza.
-
un amico fece una prova: installata per avere come dicevi degli sconti interessanti sulla polizza... Il risultato fu che dopo la seconda avaria di questa "centralina" , fece togliere tutto, motivato inoltre dal fatto che l'anno successivo gli avevano aumentato la polizza....
Le grandi soluzioni all'italiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
E' un gingillo interessante, ma finche non mi danno certezze scritte su come eventualmente potrebbe venire usato contro di me, non lo prendo in considerazione.
Per la cronaca: fatto preventivo con genertel per la macchina nuova di mia madre, c'erano solo 30 euro di differenza.
non hanno interesse a promuoverla in tutta italia, ma solo in quelle maggiormente a rischio (sinistri e/o frodi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GSRocco
se c'è uno sconto perche non provare :oook:
dipende dalla sconto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
la scatola nera poi gli serve per la rivalsa nel caso hai un incidente mentre superi di 10 km\h il limite consentito? che se la tengano....
quotissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
la scatola nera poi gli serve per la rivalsa nel caso hai un incidente mentre superi di 10 km\h il limite consentito? che se la tengano....
Le compagnie rinunciano alla rivalsa se guidi ubriaco o a patente scaduta ma dovrebbero farlo se commetti un'infrazione? Ma per favore...
Per intanto, mentre al momento mi soddisfa la formula di Allianz, trovo assurda quella di Unipol SAI, la quale dimezza i km fatti in autostrada, triplica quelli in notturna e raddoppia quelli festivi in ossequio a non so quale statistica di pericolosità.
Io guido sempre nella stessa maniera giorno e notte, anzi di notte sono più prudente, per cui non mi piace essere considerato un Jekill-Hide della strada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mmm..Se gli hanno fatto pagare la disinstallazione lo hanno truffato,e' previsto per legge che installazione e disinstallazione siano gratuiti,vale chiaramente per tutte le compagnie.
Octotelematics,questa è la società che,leader di mercato,forse è addirittura l'unica,a meno che nell'ultimo anno non ne siano spuntate altre,ha un sito a disposizione degli utenti,attraverso un codice e una password puoi vedere istantaneamente e con un'approssimazione ai tre metri dove si trova l'auto sul quale è stata montata la "scatola nera".Esistono alcuni sistemi,meno complessi che non rilevano però la posizione ma solo la percorrenza kilometrica.
La compagnia per la quale lavoro,nelle polizze con dispositivo detto"scatola nera" agevola una forma di polizza a fascia kilometrica(con alcuni accorgimenti,ad esempio i km percorsi in autostrada vengono dimezzati,quelli notturni moltiplicati per due).
per quanto riguarda la RCA lo sconto è del 30% sino a 5000 km anno;25%sino a 7500 km anno;20%sino a 11.000 km anno e così via. Lo sconto per le garanzie incendio e furto è del 50%. In caso di urti viene rilevata la decelerazione e parte automaticamente la chiamata d'emergenza.I tabulati sono a disposizione unicamente dell'assicurato,o di chi ha la password dell'assicurato. Sono a disposizione però anche del liquidatori di compagnia.Non ho notizia,almeno sino ad ora,che i dati raccolti siano stati utilizzati contro l'assicurato,che questo non accadrà mai però mi par impossibile,sopratutto in regime d'indennizzo diretto. Ti dico,io li ho montati sull'auto mia e quella di mia moglie,non ho trovato controindicazioni valide.Per me è positivo.
Allora, faccio un po' di ulteriore chiarezza dopo il "collega":oook: ; lavoro anch'io x Unipol Sai, posso testimoniare con cognizione di causa che la scatola nera è stata via via perfezionata in varie versioni fino alle attuali, che sono il meglio che offra il mercato: in caso di sinistro i dati registrati NON vengono impugnati dalla compagnia per verificare le responsabilità, chiesto ESPLICITAMENTE IN PUBBLICO AI RESPONSABILI durante una delle riunioni di presentazione del progetto "Octotelematics" agli addetti ai lavori. Inoltre, dato che viene offerta in comodato d'uso (canone annuo su tre fasce di prezzo, la base circa 28,00 euro), se l'anno successivo la si volesse restituire va semplicemente riconsegnata GRATIS all'agenzia di riferimento, niente è per sempre. Personalmente mi sento di consigliarla a coloro che hanno o basse percorrenze annue o acquistano mezzi nuovi a rischio furto; nel primo caso il montaggio, come ha già detto prima un altro utente, può essere "fai da te" ed è di una disarmante semplicità, nel secondo caso si viene indirizzati ad una delle numerose officine specializzate per il montaggio GRATUITO.
Se a questo punto ci fosse ancora qualche scettico, consiglierei di farsene una ragione, in un prossimo futuro diverrà operativo il disegno di legge, già all'inizio dell'anno ci sono andati molto vicini.